• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

CYATHOPHARYNX FURCIFER

M

mmarcellus

Ospite
[?]
CIAO RAGAZZI.
SONO MARCELLO E SONO UN GRANDE AMATORE DI CICLIDI IN BARI.
VORREI QUALCUNO MI AIUTASSE NEL POTER TROVARE QUESTO SUPENDO PESCE.
IL CYATHOPHARYNX FURCIFER.
QUALCUNO LO CONOSCE A LIVELLO DI ABITUDINI E ALLEVAMENTO??
STO IMPAZZENDO NEL TROVARLO IN GIRO;MA NONOSTANTE CONOSCA MOLTI RIVENDITORI DALLE MIE PARTI, NN SONO ANCORA RIUSCITO AD AVERLO.
STESSO X I VARI CYPRICHROMIS,FRONTOSA BLU ZAIRE,COPADICHROMIS AZUREUS O trewavasae ,TROPHEUS, A PARTE IL SOLITO DUBOISI.
DIMENTICAVO....IN VASCA HO OTTENUTO UNA RIPRODUZIONE TRA UN COPADICHROMIS BORLEY ED UN AULONACARA JACOBFREIBERGI....ORMAI COPPIA FISSA.
SE QUALCUNO VOLESSE QUALKE AVANNOTTO ME LO FACCIA SAXE.
ATTENDO VOSTRE RISPOSTE.
A PRESTO
 
Citazione:Messaggio inserito da mmarcellus

[?]

E SONO UN GRANDE AMATORE DI CICLIDI

IN VASCA HO OTTENUTO UNA RIPRODUZIONE TRA UN COPADICHROMIS BORLEY ED UN AULONACARA JACOBFREIBERGI

Queste 2 affermazioni fanno a *****tti. :D
Per i ciclidi dovresti chiedere al negozio di contattare qualcuno specializzato in africani.

Ciao Enrico
 
MI SCUSI SIGNORE TENDO A SPECIFICARE (SE L’ITALIANO NN E’ UN OPINIONE CHE ESSERE AMATORI, NON VUOL DIRE ESSERE ESPERTI)

IN CASO LEI LO FOSSE, SOTTOPORREI ALLA SUA ATTENZIONE , EVENTUALMENTE DELLE FOTO.
COSI’ PUO’ DIRMI LEI DI CHE SPECIE SI TRATTA.
MAGARI POTREBBE ESSERE POSSIBILE QUALKE ACCOPPIAMENTO TRA HAPLOCHROMINI DI DUE DIVERSE RAZZE.
A PROPOSITO....NN AVRA' LETTO CON ATTENZIONE IL MIO MESSAGGIO,
DATO CHE HO GIA' DETTO DI AVERE AMICI CHE LAVORANO NEL SETTORE...
SA, NOI DEL SUD NON SIAMO COSI' FORNITI COME VOI..
IN OGNI CASO, MI E' STATO DI GRANDE AIUTO
 
ciao,io abito a salerno e devo dire che non è molto difficile procurarti questo tipo di pesci. Puoi contattare Le Onde, che trovi sul sito dell' AIC, di cui sono membro.
Anche io sono come te un amatore di questi pesci e soprattutto un neofita, per cui prendi per buono il mio consiglio, ma accettalo come consiglio.
Grazie RAFRAF
 
Citazione:Messaggio inserito da mmarcellus

MI SCUSI SIGNORE TENDO A SPECIFICARE (SE L’ITALIANO NN E’ UN OPINIONE CHE ESSERE AMATORI, NON VUOL DIRE ESSERE ESPERTI)

IN CASO LEI LO FOSSE, SOTTOPORREI ALLA SUA ATTENZIONE , EVENTUALMENTE DELLE FOTO.
COSI’ PUO’ DIRMI LEI DI CHE SPECIE SI TRATTA.
MAGARI POTREBBE ESSERE POSSIBILE QUALKE ACCOPPIAMENTO TRA HAPLOCHROMINI DI DUE DIVERSE RAZZE.
A PROPOSITO....NN AVRA' LETTO CON ATTENZIONE IL MIO MESSAGGIO,
DATO CHE HO GIA' DETTO DI AVERE AMICI CHE LAVORANO NEL SETTORE...
SA, NOI DEL SUD NON SIAMO COSI' FORNITI COME VOI..
IN OGNI CASO, MI E' STATO DI GRANDE AIUTO

SIGNORE..., SE NON FOSSE STATO UN TROLL AVREBBE CAPITO CHI LE HO CONSIGLIATO DI FAR CONTATTARE. COMUNQUE ANCHE IO MI SONO DOVUTO FARE 1700 KM. DI SOLA ANDATA PER REPERIRE GLI ULTIMI PESCI PER CUI ANCHE NON FOSSE UN TROLL SAREBBE VITTIMISMO ESAGERATO.
 
CARO SIGNORE
(PREMETTO LA SUA ULTIMA RISPOSTA E' INCOMPRENSIBILE...GRAMMATICALMENTE PARLANDO) NON MI HA ANCORA DETTO DELLA SUA AFFERMAZIONE RELATIVA A IERI!
NON E' POSSIBILE UN ACCOPPIAMENTO TRA UN COPADICHROMIS E UN'AULONOCARA?
MI RISPONDA DATO CHE LEI E' UN ESPERTO !!!
CORDIALI SALUTI
UN TROLL DA BARI
 
Citazione:Messaggio inserito da mmarcellus

CARO SIGNORE
(PREMETTO LA SUA ULTIMA RISPOSTA E' INCOMPRENSIBILE...GRAMMATICALMENTE PARLANDO) NON MI HA ANCORA DETTO DELLA SUA AFFERMAZIONE RELATIVA A IERI!
NON E' POSSIBILE UN ACCOPPIAMENTO TRA UN COPADICHROMIS E UN'AULONOCARA?
MI RISPONDA DATO CHE LEI E' UN ESPERTO !!!
CORDIALI SALUTI
UN TROLL DA BARI

CERTO CHE E' POSSIBILE CARO SIGNOR TROLL
SPECIALMENTE SE LE ALIMENTA A CIME DI RAPA
QUESTO ME L'HA DETTO UN GRANDE ESPERTO CHE HA STUDIATO PER 50 ANNI I CICLIDI PUGLIESI E DEL BASSO MOLISE. POTENZALMENTE (SENZA LA I) TUTTI I CICLIDI POSSONO INCROCIARSI FRA DI LORO. SE SI USA COME BASE UN HEMICHROMIS NON C'E' NEANCHE BISOGNO DI METTERE IL PEPERONCINO.
MI SALUTI JACOBORLEY O BORLEYBERGI (FACCI LEI)
 
continuo a non comprendere il suo italiano signore.in ogni caso, signore, dovrebbe studiare meglio i ciclidi.....o forse la cattiva acqua di milano, nn permette ....e nn promette!
vada a scuola di ciclidi signore...micreda ne ha bisogno.
e' poco documentato!
passo e chiudo...
dimenticavo la sua ricetta e' ottima....se continua cosi' i ciclidi puo' solo cucinarli!!!!
ADDIO PAKKO_CICHLID
 
continuo a non comprendere il suo italiano signore.in ogni caso, signore, dovrebbe studiare meglio i ciclidi.....o forse la cattiva acqua di milano, nn permette ....e nn promette!
vada a scuola di ciclidi signore...micreda ne ha bisogno.
e' poco documentato!
passo e chiudo...
dimenticavo la sua ricetta e' ottima....se continua cosi' i ciclidi puo' solo cucinarli!!!!
 
Citazione:Messaggio inserito da mmarcellus

continuo a non comprendere il suo italiano signore.in ogni caso, signore, dovrebbe studiare meglio i ciclidi.....o forse la cattiva acqua di milano, nn permette ....e nn promette!
vada a scuola di ciclidi signore...micreda ne ha bisogno.
e' poco documentato!
passo e chiudo...
dimenticavo la sua ricetta e' ottima....se continua cosi' i ciclidi puo' solo cucinarli!!!!

Non ho tempo di studiare i ciclidi perche' devo fare un corso d'italiano e uno di trollaggio estivo. Adesso vado a vedere se riesco ad incrociare trematocara e principesse di chituta e se non ci riesco le cucinero' sicuramente come consigliatomi. Se cortesemente potesse spedirmi dell'olio buono le principesse ne sarebbero entusiaste. Non si preoccupi perche' seguiro' scrupolosamente la ricetta a pag. 45 del libro TANGANYIKA CICHLIDS IN THEIR NATURAL OIL.
 
c'e' un assassino di ciclidi che mi ronza nell'orecchio!
silenzio per cortesia....[|)]
ps. lei continua a non rispondere alle domande signore...
 
Come gia detto in un altro topic vediamo di stare un po' tutti un po' più calmi fino ad ora il nostro forum si è sempre contraddistinto perchè i toni non sono mai stati alzati e avrei piacere che continuasse così.
Ribadendo che ognuno ha libertà di pensarla come vuole mi rivolgo a mmarcellus:
il motivo per cui in due discussioni ti è stato risposto in maniera un po' brusca è che l'Associazione si è sempre battuta contro l'ibridazione dei ciclidi ed al loro commercio da ormai oltre 10 anni come appare in decine di topic e articoli sul sito, quindi la tua proposta di cedere ibridi, anche se in buona fede, è stata presa un po' come una provocazione.

Ripeto tu sei libero di fare e pensare quello che ti pare con rispetto però di chi non la pensa come te.
E prima di dire ad un altro che non capisce niente di ciclidi bisognerebbe almeno conoscere la persona, in questo caso ti comunico che stai facendo un grosso errore, Enrico è un grande esperto di ciclidi.

Spero che queste mie due righe siano servire a calmare gli animi e a riportare le discussioni su toni più costruttivi per tutti.

===============
Aldo Reggi
==============
Amministratore
E-Mail:
webmaster@aiconline.it
===================
ISCRIVITI E SOSTIENI AIC
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto