• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Idee a caldo per allestimento Rio 400

GiacomoBG

Utente
Ciao a tutti,
pian piano si sta avvicinando la laurea e pensavo di farmi regalare un acquario come il Rio 400 della Jewul (misure 151 x 51 x 66 cm) o piu grande. Quindi per acquisire cultura da voi ;) volevo porvi due quesiti.

1. Avete alternative analoghe a questo modello (commerciali, purtroppo non ho lo spazio per poter allestire un angolo fai da te per acquari di tali misure)

2. Quali allestimenti proponete e vi vengono in mente? :cool:

Sono ben accette risposte molto lunghe con spunti per altre discussioni ;)
 
Ciao Giacomo,
se la tua scelta diciamo ricade sulla Juwel,allora posso consigliarti il più grande che è il Vision 450lt,ha le stesse misure del Rio400,ma è più largo avendo il frontale un pò curvo,ed in 150cm non da fastidio,hai maggiore profondità,se un domani vuoi mettere anche uno sfondo 3D.
Altri modelli commerciali si trovano anche di misure maggiori anche 200cm,Tra queste ditte puoi vedere i Ferplast quelli in alluminio,molto belli,anche i Rena legno e silver sempre di grandi volumi,Aquatlantis anche questi di diverse cubature e mobili rifiniti,questo è quanto,ho tralasciato tutti i plasticoni o vasche commerciali di bassa qualità,sia per spessore dei vetri che accessori,anche se puoi trovare anche chi ti propone quel tipo di vasca.

Per quanto riguarda l'allestimento in base alla tipologia di vasca e per chi è destinata,come diceva Carmen in una vasca così ci si può sbizzarrire con i pesci.:3:

Puoi decidere ovviamente per Africa,Malawi,Tanganica,Vittoria,fluviali Africani,Centro America,Sud America,e cito anche l'Asia con i ciclidi Etropulus.

Buona ricerca....
 
ciao!

per esperienza personale non acquistarlo nuovo, si trovano belle occasioni in giro su questo tipo di vasca (il mio rio400 l'ho preso da un ragazzo che ci teneva maniacalmente dei discus) è già il modello con gruppo luce con i 2 t5 da 54w (adesso li fanno da 4x54w) ma con mobile e filtro pratiko400 + due legnoni enormi...tutto pari al nuovo...gli ho lasciato 400 eurini :) nuovo staresti sui 900 per la sola vasca+mobile

naturalmente se puoi andare sui 2mt è un 'altra storia!!!
 
ciao!

per esperienza personale non acquistarlo nuovo, si trovano belle occasioni in giro su questo tipo di vasca (il mio rio400 l'ho preso da un ragazzo che ci teneva maniacalmente dei discus) è già il modello con gruppo luce con i 2 t5 da 54w (adesso li fanno da 4x54w) ma con mobile e filtro pratiko400 + due legnoni enormi...tutto pari al nuovo...gli ho lasciato 400 eurini :) nuovo staresti sui 900 per la sola vasca+mobile

naturalmente se puoi andare sui 2mt è un 'altra storia!!!


Consiglio giustissimo ... se consulti ebay o subito.it e non hai fretta ogni tanto vedi certi annunci che ti fanno tremare!
 
ciao!

per esperienza personale non acquistarlo nuovo, si trovano belle occasioni in giro su questo tipo di vasca (il mio rio400 l'ho preso da un ragazzo che ci teneva maniacalmente dei discus) è già il modello con gruppo luce con i 2 t5 da 54w (adesso li fanno da 4x54w) ma con mobile e filtro pratiko400 + due legnoni enormi...tutto pari al nuovo...gli ho lasciato 400 eurini :) nuovo staresti sui 900 per la sola vasca+mobile



naturalmente se puoi andare sui 2mt è un 'altra storia!!!
Quoto anche io, in più se nella tua zona c'è un vetraio che si occupa di realizzazione vasche per una vasca simile gli lasci sicuramente molto meno dei 900 che costa nuova
 
Al vetraio ci avevo pensato, ma poi mi sale su un casino per trovare il modo di chiuderlo in maniera abbastanza elegante perchè la moglie me lo lasci mettere in sala. Per non parlare poi della comodità di avere comunque tutto già dentro, filtro, luci, riscaldatore etc.
L'unico "problema" che invece mi ponevo riguardo al comprarlo da un privato "semiusato" è la completa assenza di garanzia e comunque la non certezza dell utilizzo che ne è stato fatto prima.
Ho provato a far fare un preventivo per l acrilico ma mi sembra alquanto alto il costo, sempre considerando l impossibilità di abbinarci un coperchio esteticamente bello comprendente impianto luci.
 
Provo a suggerire. Il filtro interno lo può fare il vetraio per pochi € in più. Per i coperchi bastano dei pezzi di policarbonato con carta adesiva scura.
Fai disporre, sempre dal vetraio, i tiranti in modo che fungano da appoggio neon e il gioco è fatto. Poi a coprire i tiranti basta un giro intorno alla vasca di carta adesiva nera.
Spendi sempre e comunque meno di 900€. Il fatto della vasca usata è che nel 90% dei casi è graffiata, magari poco, però è graffiata
 
Provo a suggerire. Il filtro interno lo può fare il vetraio per pochi € in più. Per i coperchi bastano dei pezzi di policarbonato con carta adesiva scura.
Fai disporre, sempre dal vetraio, i tiranti in modo che fungano da appoggio neon e il gioco è fatto. Poi a coprire i tiranti basta un giro intorno alla vasca di carta adesiva nera.
Spendi sempre e comunque meno di 900€. Il fatto della vasca usata è che nel 90% dei casi è graffiata, magari poco, però è graffiata

Per chi è amante del fai da te è un ottimo consiglio Pietro,ma se uno non è pratico,e la vasca viene messa in una sala,e non in una stanza spartana o una fishroom,è giusto che Giacomo veda anche il lato estetico della cosa,con tutte le sue garanzie.:D
 
Al vetraio ci avevo pensato, ma poi mi sale su un casino per trovare il modo di chiuderlo in maniera abbastanza elegante perchè la moglie me lo lasci mettere in sala. Per non parlare poi della comodità di avere comunque tutto già dentro, filtro, luci, riscaldatore etc.
L'unico "problema" che invece mi ponevo riguardo al comprarlo da un privato "semiusato" è la completa assenza di garanzia e comunque la non certezza dell utilizzo che ne è stato fatto prima.
Ho provato a far fare un preventivo per l acrilico ma mi sembra alquanto alto il costo, sempre considerando l impossibilità di abbinarci un coperchio esteticamente bello comprendente impianto luci.
Giacomo ti ho mandato un MP.
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto