• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

acquario per ciclidi

N

niko

Ospite
ciao a tutti il mio acquario e di L100 volevo sapere con quali ciclidi posso metterci potete aiutarmi dato che non ho esperienza in merito ciao grazie 1000
 
potresti optare o per una coppia di Neolamprologus (brichardi, falcicula, marunguensis etc..) formandola da un gruppo di 6-8 individui giovani, oppure inserire dei julidochromis (se giovani 5-6esemplari) associandoli a dei conchigliofili (ciclidi di piccolissime dimensioni per spendono la maggior parte del tempo dentro o vicinissimi ai gusci vuoti della "chiocciola" Neothauma, sostituibile in vasca con i normali gusci vuoti delle chiocciole locali). In tutti i casi ti consiglierei sabbia fine sul fondo, una zona con sassi accatastati ed una con i gusci (se opterai per i conchigliofili). In un tale acquario, anche se non rispetta precisamente i biotopi originali, puoi inserire piante (ideali anubias, cryptocorine, vallisneria). Facci sapere gli sviluppi, possibilmente con foto:D
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto