• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Alga marrone sulle piante..........

paolino

Utente
Ciao ragazzi apro questo post per mostrarvi cio' che mi sta succedendo in vasca alle mie piante....


2012-11-24 20.04.15.jpg


2012-11-24 20.04.34.jpg

Questa strana alga che non so se buona, si e' posata oltre che sulle piante anche sulle pietre......
Come faccio ad eliminarla?????
Grazie a tutti anticipatamente.
 
Ciao ragazzi apro questo post per mostrarvi cio' che mi sta succedendo in vasca alle mie piante....


Vedi l'allegato 8626


Vedi l'allegato 8627

Questa strana alga che non so se buona, si e' posata oltre che sulle piante anche sulle pietre......
Come faccio ad eliminarla?????
Grazie a tutti anticipatamente.

Paolino ma che hai passato sui vetri la carta vetrata??...comunque sono diatomee, si formano per i troppi silicati nell'acqua e solitamente appaiono quando la vasca è stata avviata da poco!!
 
Paolino ma che hai passato sui vetri la carta vetrata??...comunque sono diatomee, si formano per i troppi silicati nell'acqua e solitamente appaiono quando la vasca è stata avviata da poco!!

La vasca e? avvaiata da piu' di un mese,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Per le righe, purtroppo, me l'hanno regalata gia' cosi'...............
 
La vasca e? avvaiata da piu' di un mese,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Per le righe, purtroppo, me l'hanno regalata gia' cosi'...............

Peccato per le righe...comunque per le alghe non preoccuparti, non sono pericolose vedrai che spariranno sole, se no metti un Ancistrus che in giro di una settimana te li fa sparire!!!!
 
Peccato per le righe...comunque per le alghe non preoccuparti, non sono pericolose vedrai che spariranno sole, se no metti un Ancistrus che in giro di una settimana te li fa sparire!!!!

Purtroppo non posso metterlo, causa uova dei miei nigrofasciatum, che con lui in vasca andrebbero sicuramente perse............
 
Purtroppo non posso metterlo, causa uova dei miei nigrofasciatum, che con lui in vasca andrebbero sicuramente perse............

Dalle foto si vede che sono comparse solo sulle foglie di anubias,pianta a lenta crescita non amante della luce,potresti mettere qualche pianta galleggiante,che ti assorbe nutrienti,e ti ombreggia le piante,e per la lotta biologica ti consiglio qualche lumaca del genere nerita.....ovviamente puoi mettere il tutto con la tua coppia...:104:
 
Dalle foto si vede che sono comparse solo sulle foglie di anubias,pianta a lenta crescita non amante della luce,potresti mettere qualche pianta galleggiante,che ti assorbe nutrienti,e ti ombreggia le piante,e per la lotta biologica ti consiglio qualche lumaca del genere nerita.....ovviamente puoi mettere il tutto con la tua coppia...:104:
Ciao Marco, sono facilmente reperibili???? Non danno problemi con le uova dei nigro attuali e magari future???:104:
 
Sono facilmente reperibili,non si riprodurranno e non avrai un invasione oltre a quelle che metti,non daranno fastidio ai ciclidi attuali e futuri...:104:

Marco: S O S!!!!!!
L'alga marrone si sta espandendo anche sulle altre piante e non tende a diminuire........
Ora che i piccoli di nigro sono nati non sarebbe meglio mettere un paio di Ancistrus?????
La mia paura di metterli e' solo per eventuali uova future, non vorrei che se le spazzolassero......
 
Sì può essere una buona idea ma la prudenza non basta mai in fondo hanno solo qualche giorno,io inserirei delle lumache alghivore,3-4 come lotta biologica meno invasiva poi provvederei anche ad inserire delle piante galleggianti che ti filtrino un pò di luce per le anubias.....:104:
 
Sì può essere una buona idea ma la prudenza non basta mai in fondo hanno solo qualche giorno,io inserirei delle lumache alghivore,3-4 come lotta biologica meno invasiva poi provvederei anche ad inserire delle piante galleggianti che ti filtrino un pò di luce per le anubias.....:104:

Ok sabato provvedo a comprare tutto.....
per le piante galleggianti le lascio libere per la vasca????
 
Marco ho messo quattro nerita grandi come delle olive piu' o meno.....
Mi hanno anche consigliato di diminuire la luce da 8 a 6 ore.........
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto