• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Ciclidi - Rio 125

Killo

Utente
Ciao ragazzi,

Mi hanno da poco regalato uno stupendo Rio 125 bianco...mi piacerebbe allestirono con dei ciclidi...quelli Africani del vittoria sn stupendi ma forse la vasca è in po' piccina, che ne dite?
Meglio dei ciclidi Americani? Quali specie mi consigliereste?
Mi sapete magari indicare delle guide/discussioni su come allestire la vasca?
Grazie mille a tutti.
Ciao!
 
Ciao Luca,
benvenuto sul forum di AIC aspettiamo una tua presentazione nella sezione di benvenuti per salutare gli altri amici e amiche del forum..... :)

La vasca è intorno ai centolitri mi sembra....niente nel Malawi e Vittoria e Centroamerica,qualche conchigliofilo del Tanganica mentre ci sono diverse alternative nel Sudamerica e fluviali africani....:104:
 
Mi sono presentato nell'apposita sezione :)

Rimanendo sui ciclidi sudamericani mi piacciono molto gli scalari e gli apistogramma...potrebbero convivere secondo voi?
 
Queste due specie mi piacciono molto!

Apistogramma Borelli

Microgeophagus Ramirezi

Per gli P.scalare è un pò piccola ,mentre una di queste due specie di ciclidi nani potresti metterla,magari in compagnia di qualche altro pesce sia di gruppo che di fondo tipo Corydoras....poi delle piante,radici,muschi,ecc....:104:
 
Considerando invece ciclidi del Tanganica (di questo Biotopo mi piace moltissimo il layout roccioso e sabbia bianca!!) mi sapete dire qualche bella specie colorata?
I Neolamprologus Leleupi ad es mi piacciono molto.
Altrimenti scusate...con layout di rocce cosa potrei allestire?
grazie a tutti.
 
I cento litri d'acqua sei stretto per ciclidi colorati del Tanganica tipo Cyprichromis,anche dedicando la vasca ad un monospecifico di Julidochromis di quelli piccoli va bene le rocce ma se la dedichi ai conchigliofili un pò meno.....come colori il Michrogeophagus ramirezi è il massimo....:104:
 
Il Ramirezi è stupendo...ma dici che non è troppo delicato per un neofita come me?
E invece gli Altispinosa?
Un esempio numerico di quanti ne potrei inserire?
grazie ancora
Luca
 
Se parti bene non è difficile....sempre una coppia in questo litraggio,in più puoi aggiungere come ti dicevo altri pesci come coinquilini.....anche i M.altispinosa sono dei bei pesci ma come colorazione vedi una netta differenza.....

Un altra ipotesi non valutata sono i ciclidi fluviali africani...:104:
 
I ciclidi fluviali africani non li conosco molto bene come specie...dici che potrebbero vivere in un layout simile al tanganika ma più adatti il mio litraggio?
Ma tipo ad esempio l'hemichromis? questo mi piace molto!
Al limite potresti fornirmi qualche indicazione dove documentarmi su di loro?
Grazie mille :104:
 
Come specie dell'africa dell'ovest per il tuo acquario ti consiglio i Pelvicachromis,potresti vedere i P.pulcher o P.taeniatus e le varie varianti di colorazione geografica,sempre una coppia,anche quì puoi trovare video dei pesci nella rete....

Io ti consiglio libri,e nello specifico parlando di africa dell'ovest il massimo credo in circolazione è The Cichlid Fishes of Western Africa di Anton Lamboj....:3:
 
Buongiorno,

Ho deciso per il Sud America!

Nei prossimi giorni vorrei andare a comprare le ultime cose che mi mancano e far partire finalmente il ciclo di maturazione :)

Prima però vorrei fare un attimo il punto della situazione con voi :)

Dunque, partiamo con ordine:

PESCI
-Fondo: 1 corydoras sterbai/panda
-Centro: un bel gruppetto di caracidi Neon
-Protagonisti: 1 coppia di Apistogramma, 1 coppia di Microgeophagus Ramirezi....e mi piacerebbe anche 1 coppia di Pulcher (anche se sono africani).

FONDO/ DECORAZIONI
-Ghiaietto scuro rossiccio per uno strato di 6 cm...pensavo all'Akadama per Bonsai
-ghiaietto fine bianco per una striscia centrale (anche per delimitare meglio due territori)
-qualche lastra di ardesia rossa
-una radice...non saprei ancora quale...
-una metà di noce di cocco :)

PIANTE
aiutoooooooooooo :)

davanti pensavo ad un bel praticello con la Lilaeopsis...poi?

Grazie mille per il vostro prezioso aiuto...utile a definire un quadro generale completo che mi consenta da poter avviare nel migliore dei modi il mio primo acquario di ciclidi!

un saluto a tuttti :104:
 
Ultima modifica:

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto