• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

consigliatemi!

gioco03

Utente
ciao a tutti, leggendo il forum sto scoprendo un mondo a me sconosciuto: l'africa! pesci bellissimi e interessanti come comportamento.....
ho sempre avuto acquari di comunità o sud americani e sto per iniziare una nuova avventura sempre in stile amazzonico.
ora pero' mi avete messo una pulce nell'orecchio :confused:
escludendo ciclidi dei fiumi e conchigliofili, cosa si potrebbe fare con un'80x40x50?
che allestimento potrei fare e quali pesci inserire?
 
Giovanni escludendo i nani sudamericani,i fluviali africani ed i conchigliofili del tanganica....rimane poca cosa e quello che rimane è un monospecifico escludendo il malawi....:104:
Julidochromis?Lamprologus?:)
 
Giovanni escludendo i nani sudamericani,i fluviali africani ed i conchigliofili del tanganica....rimane poca cosa e quello che rimane è un monospecifico escludendo il malawi....:104:
Julidochromis?Lamprologus?:)
come fluviali: a parte le specie pelvicacromis?
per quanto riguarda i Lamprologus, quale specie?[h=3][/h]
 
come fluviali: a parte le specie pelvicacromis?
per quanto riguarda i Lamprologus, quale specie?

Il discorso rimane sempre monospecifico :) oltre ai Pelvicachromis ci sono Anomalochromis e Nannochromis ma necessitano di esperienze maggiori rispetto ad i primi....oppure se ti piace il colore anche L.leleupi se parliamo di Tanganica... :104:
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto