• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Consiglio vasca 130x55x60

Ciao ragazzi ho una vasca da 130x55x60 che volevo allestire il problema è che sono estremamente indeciso a che specie dedicare questi 420l
da un punto di vista mi piacerebbe provare ad inserire 3/4 specie di ciclidi nani ma mi fa pensare ad dei valori dell'acqua abbastanza particolari( premetto che ho già una vasca di Discus e in maturazione una bellissima vasca centro americana)
Il malawi non lo prendo in considerazione perche il mio vicino è appassionato e mi godo l'africa a casa sua.
 
Escludendo i laghi africani potresti vedere i ciclidi fluviali africani dell'ovest,o anche sudamericani non di acque acide e nere...:104:
 
alcuni nomi di pesci?

Un pò di specie le trovi come nomi anche nell'enciclopedia sui vari continenti....fluviali africani Steatocranus(diverse specie)Pelvicachomis (diverse specie e varietà geografiche)Hemichromis(diverse specie)Nannochromis(idem)ecc....

Sud america con pesci di riproduzione puoi anche avere valori meno fiscali ed avere pesci come Laetacara(diverse specie)Apistogramma,Nannacara,Dicrossus,Taeniacara,ecc...la lista è lunga...:104:
 
Ciao ragazzi ho una vasca da 130x55x60 che volevo allestire il problema è che sono estremamente indeciso a che specie dedicare questi 420l
da un punto di vista mi piacerebbe provare ad inserire 3/4 specie di ciclidi nani ma mi fa pensare ad dei valori dell'acqua abbastanza particolari( premetto che ho già una vasca di Discus e in maturazione una bellissima vasca centro americana)
Il malawi non lo prendo in considerazione perche il mio vicino è appassionato e mi godo l'africa a casa sua.

va beh io ho il Malawi, ma visto che siamo vicini potresti provare col Tanganica o col Vittoria...guarda su questo topic che bei pesci ci sono:

http://www.ciclidi.net/32-principianti-ciclidofili-ai-primi-passi/2430-lago-vittoria-tanto-per-incominciare
 
Quoto Alessio!
Ma siamo sicuri che fra quasi 1000 specie , almeno 5 habitat diversi cui ispirarsi, un malawi sia proprio da escludere? Se vuoi fare qualcosa di inusuale potresti pensare alle praterie di vallisneria (e/o ceratophyllum), che ospitano specie come Dimidiochromis compressiceps, Hemitilapia oxyrhynchus, Astatotilapia calliptera, Cyatochromis obliquidens, Placidochromis johnstoni...
 
ripensandoci bene e sbirciando in africa ho visto molti bei ciclidi sono molto affascinato dal lago Virroria ma ho visto che potrebbero essere difficoltà dovuta all'agressivita di questi ciclidi dando un occhiata al tanganica mi piace molto Altolamprologus Compressiceps potrei metterlo in 130 cm?
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto