• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Convivenza tra ciclidi

Conte 80

Utente
Ciao ragazzi...spero possiate consigliarmi anche perchè sono un neofita nel mondo dei ciclidi...
in una vasca da 300 litri con quali altri ciclidi posso far convivere i miei pseudotropheus lombardoi?
2 maschi adulti e 6 femmine
Grazie a tutti
 
sarebbe importante conoscere le misure esatte della vasca piu che il litraggio

però siamo già messi male in partenza perche di solito 300 lt corrispondono a 120 cm di lato lungo
in tale misura è già difficile far convivere un maschio e due femmine di lombardoi , figuriamoci due maschi e sei femmine ....

aggiungere altri pesci è impensabile , meglio iniziare a sfoltire i lomberdoi
 
Ciao ragazzi...spero possiate consigliarmi anche perchè sono un neofita nel mondo dei ciclidi...
in una vasca da 300 litri con quali altri ciclidi posso far convivere i miei pseudotropheus lombardoi?
2 maschi adulti e 6 femmine
Grazie a tutti

Come dice robi 300 litri sono pochi per i lombardoi ed e' facile che il secondo maschio ci lasci le penne. I coinquilini, vista l'alta aggressivita' di questa specie, devono per forza essere mbuna tosti. Per stemperare un po' l'aggressivita' forse auratus e crabro sarebbero l'ideale. Da evitare i barrati blu con femmine gialle perche' il lombardoi ha i colori sessualmente invertiti rispetto a questi mbuna. Poi comunque anche le femmine di lombardoi sono molto aggressive e se una riesce a prendere la colorazione da maschio sono cavoli amari per tutti in 300 litri.

Ciao Enrico
 
Ciao Conte,
in effetti la vasca (presuppongo che sia 120cm) non è tra le più grandi se la si guarda come possibile vasca malawi. Gli mbuna di cui sei in possesso infatti sono pesci che di solito si consigliano in vasche più capienti, come già sottolineato da Robi.
Per questo motivo partendo dai lombardoi risulta difficile pensare ad aggiunte visto che si parte già con una popolazione sbilanciata rispetto alle dimensioni della vasca.
Se vuoi mantenere i pesci che hai la cosa più sensata probabilmente è ridurne il numero al posto di aggiungerne altri, come ti è stato già consigliato. Altrimenti visto che stai pensando di cambiare qualcosa in vasca potrebbe essere l'occasione per ripensare la popolazione intera dell'acquario rinunciando ai lombardoi (leggi riportarli al negoziante dove li hai presi magari facendoteli scambiare per altro) per magari virare su specie differenti (se il le opzioni percorribili nel malawi non ti soddisfano puoi anche valutare se cambiare biotopo, la vasca in fondo non è così piccola, ma rimane piccolina per il malawi) e meglio gestibili in 300lt/120cm
 
Ciao Luca riesci a fraci vedere qualche foto dei pesci e della vasca??
In acquario questa specie tende a crescere molto rispetto a quanto si vede in natura,un pò come altre specie ma non tutte....in particolarmodo se sovralimentati o alimentati male....tra i vari mbuna non è poi proprio un agnellino....:104:
 
Grazie mille ragazzi...adesso vedrò cosa fare e poi vi saprò dire....potrei anche cambiare vasca e prenderne una più grande!grazie ancora a tutti x i consigli..a presto
 
Grazie mille ragazzi...adesso vedrò cosa fare e poi vi saprò dire....potrei anche cambiare vasca e prenderne una più grande!grazie ancora a tutti x i consigli..a presto

innanzi tutto mi devo scusare per essere stato un po troppo categorico nel mio precedente post

ho solo scritto che i lombardoi non sono adatti alla vasca
ma avrei dovuto aggiungere che ci sono molte altre specie del malawi che in 300 potrebbero vivere bene e darti buone soddisfazioni

poi è ovvio che se prendi la vasca piu grande è meglio in ogni caso
ma anche in cuesta si puo fare cualcosa di bello
 
Robi non devi scusarti ci mancherebbe....mi hai dato una dritta e consigliato...ora sono via da casa x qualche settimana x lavoro appena torno vi spedisco qualche foto delle mie bestiole e del loro habitat..poi vedremo cosa fare.....
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto