• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Coppia Octo o coppia di fatto?...

Goghigno

Utente
Buongiorno a tutti, ho da poco allestito una vasca da 200 Lit. circa (120-40-50).
Ho fatto un po' di casino, lo so, (ibridi.....), ma con il tempo migliorerò!...
Volevo chiedere a voi esperti: la mia coppia di Octo, è una verità coppia, o una "coppia di fatto" (maschio-maschio)?
Grazie mille.
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    94,3 KB · Visite: 7
  • image.jpg
    image.jpg
    92,4 KB · Visite: 8
  • image.jpg
    image.jpg
    91,5 KB · Visite: 8
Sono un maschio ed una femmina diciamo che potrebbero formare la coppia ma non è detto visto che si scelgono in natura come in acquario,ed il concetto di coppia in questi pesci non è a vita, a volte cambiando vasca possono anche non avvicinarsi più ed il maschio scacciare la femmina...dalle foto non sembra....in che vasca sono ospitati cm...,ti consiglierei di rivedere il layout per loro non è molto adatto in stile Tanganica e sarebbe meglio anche togliere i Tropheus duboisi....:104:
 
Intanto grazie della risposta.
Il layout comunque è vario, ti faccio vedere, sapendo di aver fatto un "minestrone", ho cercato di fare due zone distinte.
I Duboisi non ho un'altra vasca per metterli, quindi, ahimè, ma per il momento resteranno qui.
In alternativa con cosa potrei scambiarli, se trovassi qualcuno che me li prenderebbe?
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    89,5 KB · Visite: 8
Come layout potresti eliminare qualche roccia e mettere un altra radice qualche sasso piatto anche vicino ai legni dove possano deporre....i Tropheus non riuscirai a tenerli a lungo con loro la vasca potrebbe essere dedicata alla coppia di ciclidi e magari qualche altro pesce tipo loricaride o pesci di superfice tipo qualche xiphophorus helleri....poi aggiungerei anche altre piante anche legate ai legni....
Metterei uno sfondo esterno dietro la vasca...anche scuro....:104:
 
Grazie, sei gentilissimo. Ma quindi gli Octo non se li papperebbero gli helleri?
Ho anche una ventina di Guppy in una vaschetta da 60 Lit., ce ne potrei mettere un po' o farebbero una finaccia?
Che ne dici della Peckoltia compta? Mi pare bellissimo!
 
I guppy li lascerei nel suo acquario mentre 5-6 Xiphophurus helleri ce li vedo bene,ovviamente da inserire adulti....poi potresti aggiungere altre piante anche legate ai legni che partano dalla metà vasca fino in superficie......per i loricaridi ce ne sono moltissime specie e belle,io ho avuto la Peckoltia vittatta ed era un bel pesce di piccole dimensioni...de gustibus...:104:
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto