• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Cosa faccio ci provo?

nembolo

Utente
Salve a tutti sono un neofita in questo tipo di pesci ho da tanti anni un acquario con vari pesci ma adesso mi sono rimasti acquistati da poco 2 scalari. Voglio acquistare un nuovo acquario o juwell vision 260 o Rio 300 .Ps vostro parere su questi acquari. È possibile la convivenza dei due superstiti con altri ciclidi e quale ambientazione posso ricreare sia per scalari che altri da voi consigliati? Ho letto che i ciclidi africani non sono compatibili con gli scalari e a mia moglie un acquari senza nessuna pianta e tutte rocce non piace che fare? Grazie di consigli.
 
Salve a tutti sono un neofita in questo tipo di pesci ho da tanti anni un acquario con vari pesci ma adesso mi sono rimasti acquistati da poco 2 scalari. Voglio acquistare un nuovo acquario o juwell vision 260 o Rio 300 .Ps vostro parere su questi acquari. È possibile la convivenza dei due superstiti con altri ciclidi e quale ambientazione posso ricreare sia per scalari che altri da voi consigliati? Ho letto che i ciclidi africani non sono compatibili con gli scalari e a mia moglie un acquari senza nessuna pianta e tutte rocce non piace che fare? Grazie di consigli.

Sicuramente i ciclidi africani no, sia per incompatibilità caratteriale ma sopratutto per valori dell acqua. Non credo che in una vasca di modeste dimensioni tu possa inserire qualche altro ciclide insieme a loro. Forse potrai aggiungere altri scalari. Comunque aspettiamo il parere dei più esperti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ti sconsiglio il "Fritto misto" se vuoi tenere gli scalari puoi abbinare dei caracidi o altre specie del sudamerica, piante quante ne vuoi, però devi "farti" l'acqua da noi l'acqua è troppo dura e basica, se scegli i ciclidi africani e vuoi le piante non ci sono problemi, rischi di più con gli mbuna ma puoi provare con le specie più coriacee, Anubias, Vallisneria, gli scalari "sopportano" anche valori più alti ma se aggiungi altre specie e meglio dargli acqua più "adeguata"
 
....dimenticavo...per il layout del Malawi oltre ai sassi e piante nessuno ti vieta di mettere delle radici (in genere rilasciano meno colore), e può diventare carino cosi accontenti anche la moglie....Ohoh....
 
Ciao Marti grazie per la risposta ma essendo ignorante sul tema quali pesci e quanti mi consigli radici tipo? Dato che ci siamo quali rocce mi consigli? Scusa per tutte le domande!!
 
Per una vasca di 120 cm circa, rimanendo sul Malawi non hai tantissima scelta, mbuna max 2 specie 1m 2/3f, e qui devi mettere molte rocce per creare nascondigli, se scegli haps puoi scegliere delle Aulonocara, Lethrini di taglia piccola o una specie che rimanga sui 13/15 cm ma anche qui non puoi metterne più di due/ tre....dai un occhiata su sul sito AIC dove ci sono degli articoli che ti aiuteranno nella scelta e dai un'occhiata a questo sito/www.malawi-dream.info, per le rocce poi va bene un'po' tutto però devi scegliere prima che specie allevare perché possono volerci misure più o meno grandi, devi documentarti di più per avere idee più chiare, io non riesco a consigliarti meglio se non ti schiarisci le idee su cosa allevare, buon lavoro...
 
Ok Marti cerco di capirci di più. Nel frattempo devo decidermi anche sul l'acquario se vision 260 o Rio 300.p.s. Sei anche tu di Firenze da chi ti servi .Ciao e grazie.
 
Io ho un vision 450 e lo presi usato solo perché era un'occasione. Se lo dovessi prendere nuovo evita vetri curvi, risparmia soldi e buttati sul rio 300, che c'ha quei 40 litri in più lordi che male non fanno.

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
 
Appoggio. Vade retro vetri curvi!

Grazie cerchero' di convincere mia moglie. Oltretutto dato che recentemente ho (ha voluto)acquistato due scalari e un red parrot per il vecchio acquario che dovro' forse dismettere li potrei inserire in un malawi o tanganica e con quali compagni (che confusione che ho nella testa aiutatemi)!!!
 
Scalari e red parrot già non vanno bene insieme, con Malawi e Tanganica poi... Gli scalari sono fuori qestione, hanno esigenze in fatto di habitat e valori dell'acqua troppo diverse. Il parrot forse ni (e non è un errore di battitura), ma tieni conto che raggiungerà tranquillamente i 20 cm, quindi richierderà spazio e coinquilini adeguati.
 
Scalari e red parrot già non vanno bene insieme, con Malawi e Tanganica poi... Gli scalari sono fuori qestione, hanno esigenze in fatto di habitat e valori dell'acqua troppo diverse. Il parrot forse ni (e non è un errore di battitura), ma tieni conto che raggiungerà tranquillamente i 20 cm, quindi richierderà spazio e coinquilini adeguati.

Ok lo so che questi sono incompatibili. Allora diciamo che forse ordino il Rio 300 Juwel entro la prossima settimana ma secondo te considerando che ha mia moglie piacciono (sinceramente anche a me i pesci maggiormente colorati) sarà meglio allestire un Malawi o un Tanganika e con quali abbinamenti di pesci pietre e fondali( pianta comprese) . Grazie mille dell'aiuto perchè a dove comprerò l'acquario (commerciante ) mi piacerebbe essere indirizzato da Voi.Ciao
 
Se cerchi il colore direi senza troppi dubbi Malawi. Puoi decidere di orientarti su haps (hanno maschi spettacolari ed eleganti, ma femmine normalmente sul grigio andante tranne poche eccezioni) o sugli mbuna, meno eleganti, ma con colori molto intensi, qualche volta anche le femmine sono colorate.
Per cominciare potresti leggere qui http://www.ciclidi.net/32-principia...-malawi-neofiti-prima-di-iniziare-leggete-qui. Per scegliere la specie "irrinunciabile" attorno alla quale costruire popolazione e layout potresti buttare un occhio qui www.malawi-dream.info. in linea di massima ti serviranno sabbia fine (va bene quella edile, bisogna solo lavarla bene) e rocce grandi almeno sui 30 cm. Sotto la sabbia va posizionato un tappetino da addominali o un foglio di polistirene estruso spesso almeno un centimetro per evitare di rischiare il vetro di fondo quando poggeremo le pietre. Non trascurare lo sfondo, è importantissimo sia per i pesci sia per l'estetica. La soluzione più economica è un foglio di plastica adesiva nera applicato esternamente almeno dietro, ma magari anche a coprire almeno parzialmente i lati. Personalmente preferisco uno sfondo 3D, anche solo sottile e semplice. Se sei portato per il fai da te puoi costruirtelo, ma per la mia esperienza alla fine per una vasca non colossale è meglio che sia sottile, allora sfondi come quelli della serie slim della juwel vanno benissimo e non costano una follia, anche rispetto al fai da te. Rockzolid e back to nature sono un'altra cosa, ma parliamo di altri ingombri e prezzi.
 
Se cerchi il colore direi senza troppi dubbi Malawi. Puoi decidere di orientarti su haps (hanno maschi spettacolari ed eleganti, ma femmine normalmente sul grigio andante tranne poche eccezioni) o sugli mbuna, meno eleganti, ma con colori molto intensi, qualche volta anche le femmine sono colorate.
Per cominciare potresti leggere qui http://www.ciclidi.net/32-principia...-malawi-neofiti-prima-di-iniziare-leggete-qui. Per scegliere la specie "irrinunciabile" attorno alla quale costruire popolazione e layout potresti buttare un occhio qui www.malawi-dream.info. in linea di massima ti serviranno sabbia fine (va bene quella edile, bisogna solo lavarla bene) e rocce grandi almeno sui 30 cm. Sotto la sabbia va posizionato un tappetino da addominali o un foglio di polistirene estruso spesso almeno un centimetro per evitare di rischiare il vetro di fondo quando poggeremo le pietre. Non trascurare lo sfondo, è importantissimo sia per i pesci sia per l'estetica. La soluzione più economica è un foglio di plastica adesiva nera applicato esternamente almeno dietro, ma magari anche a coprire almeno parzialmente i lati. Personalmente preferisco uno sfondo 3D, anche solo sottile e semplice. Se sei portato per il fai da te puoi costruirtelo, ma per la mia esperienza alla fine per una vasca non colossale è meglio che sia sottile, allora sfondi come quelli della serie slim della juwel vanno benissimo e non costano una follia, anche rispetto al fai da te. Rockzolid e back to nature sono un'altra cosa, ma parliamo di altri ingombri e prezzi.

Ok se optassi per un tanganica devo mantenere la stessa tipologia di arredamento o dovrei variare qualcosa. Potrei comunque usare acqua del rubinetto o diventa piu' problematica la gestione.Dato che mia moglie dice che come morfologia i malawi sono piuttosto simili mentre ho visto che i tanga sono diversi. Escludendo eventualmente i conchigliofili quali mi consigliate e quanti pesci? Grazie
 
O...come morfologia i malawi sono piuttosto simili mentre ho visto che i tanga sono diversi.
Vero per gli mbuna, meno vero per gli haps. Nel Tanganica avresti soprattutto una maggiore varietà di comportamenti. In un rio 300 escluderei i tropheus, potresti valutare un gruppo di almeno 6 Cyprichromis leptosoma o Paracyprichromis nigripinnis (meglio), una coppia di Julidochromis (magari non regani, meglio ornatus o transcriptus), una di Neolmprologus caudopunctatus e una di Lamprologus brevis (conchigliofilo), ma le possibilità sono molte. Per l'arredamento dovresti costruire fessure strette per i Juli, per il resto l'arredamento è simile al Malawi, ma puoi usare qualche roccia piccola in più, vista la taglia dei pesci. Dovresti anche lasciare parecchio spazio per nuotare, specie se sceglierai i cypri. L'acqua è meglio che sia piuttosto dura e basica, quindi credo che con l'acqua di rete non avrai problemi.
 
Vero per gli mbuna, meno vero per gli haps. Nel Tanganica avresti soprattutto una maggiore varietà di comportamenti. In un rio 300 escluderei i tropheus, potresti valutare un gruppo di almeno 6 Cyprichromis leptosoma o Paracyprichromis nigripinnis (meglio), una coppia di Julidochromis (magari non regani, meglio ornatus o transcriptus), una di Neolmprologus caudopunctatus e una di Lamprologus brevis (conchigliofilo), ma le possibilità sono molte. Per l'arredamento dovresti costruire fessure strette per i Juli, per il resto l'arredamento è simile al Malawi, ma puoi usare qualche roccia piccola in più, vista la taglia dei pesci. Dovresti anche lasciare parecchio spazio per nuotare, specie se sceglierai i cypri. L'acqua è meglio che sia piuttosto dura e basica, quindi credo che con l'acqua di rete non avrai problemi.

Tornando all'inizio della mia discussione e riepilogando ho acquistato il Rio 300 led in settimana dovrebbe arrivarmi.Oggi sono andato da leroy e da Obi ed ho comprato un foglio di polistirolo estruso per mettere sul fondo.Adesso veniamo al dunque ho visto sacchi di sabbia del Pò e del Ticino vagliata e non vagliata quale scegliere?Il negozio dove ho acquistato l'acquario mi ha detto che la sabbia è sconsigliata perchè intasa di più il filtro sarà vero o mi vuol vendere la sua? Poi ho trovato rocce di travertino quello un pò rossiccio e poroso di discrete misure avevano anche ciottoli di fiume ma piuttosto piccoli secondo te quali sono meglio? Controllerò i pesci che tu mi hai consigliato e poi deciderò.Ciao e grazie anticipatamente per i consigli.
 
Ovviamente ti vuol vendere la sua sabbia, la differenza grossa è che la sabbia edile va lavata molto bene e a lungo, ma la usiamo quasi tutti da anni e non dà problemi particolari. Meglio quella vagliata, ha granulometria più uniforme.
Per le rocce il travertino, essendo poroso, va lavato e spurgato bene lasciandolo qualche giorno a mollo. Ovviamente è meglio evitare di lasciare bordi taglienti, che vanno smussati con le buone maniere (una mazzetta da 800-1000 g aiuta:104:).
 
Ok procedo. Buona giornata. Eventualmente aumentando la rocciata posso andare anche sul malawi? Come e se devo cambiare la disposizione delle spugne nel filtro mettendo cannolicchi.
 
Ovviamente ti vuol vendere la sua sabbia, la differenza grossa è che la sabbia edile va lavata molto bene e a lungo, ma la usiamo quasi tutti da anni e non dà problemi particolari. Meglio quella vagliata, ha granulometria più uniforme.
Per le rocce il travertino, essendo poroso, va lavato e spurgato bene lasciandolo qualche giorno a mollo. Ovviamente è meglio evitare di lasciare bordi taglienti, che vanno smussati con le buone maniere (una mazzetta da 800-1000 g aiuta:104:).
Ho trovato anche rocce di Pietra Serena potrebbero andare bene anche queste? Meglio tutte di un tipo?
 
Va benissimo, ma io userei rocce tutte di un tipo. Per la quantità dipende da quali Malawi vorresti valutare di tenere, per haps di ambiente sabbioso bastano tre o quattro rocce grandi, ad esempio.
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto