• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

I miei pulcher

miomar74

Utente
Abbiate pietà per la condizione attuale dell'acquario.......è un pò spoglio ma siamo in fase di ristruttuazione.
Come vi sembrano i pulcher ? Purtroppo non sono riuscito a fotografare la femmina..... in questo periodo è un pò nervosa......come qualcuno si avvicina all'acquario corre a rintanarsi.
Spero però si vedano i 2 piccoli all'interno della nursery.....vorrei liberarli ma ho paura (sono gli unici sopravvisuti dopo 4 covate in pochi mesi).
Naturalmente accetto ogni tipo di consiglio.
Grazie

la coppia in corteggiamento.jpgl'altro.jpgsempre il maschio.jpguna panoramica.jpgi piccoli dentro la nursery.jpgil maschi nei pressi della tana.jpg
 
Ciao Marco sarebbe bello che ci descrivi la vasca misure....ed ospiti..
C'è una bella vegetazione e nonostante le foto siano sfocate il maschio è in forma,per i piccoli morti il sospettato numero uno è lo Scalare,riesce anche a succhiarli dalla nursery......dovresti fare una scelta...:104:
Potresti mettere dei pesci alghivori che ti mangiano le alghe sulle foglie...vedi le anubias
 
Ciao Marco sarebbe bello che ci descrivi la vasca misure....ed ospiti..

Ok. ti riporto la descrizione che ho fatto in sede di presentazione :104:

Ho un vasca di c.a. lt100 (80x40x40), popolato da 3 p.pulcher (2 maschi e una femmina) 3 corydoras 1 neon (ultimo superstite...) e uno scalare.
Sò che l'assortimento dei pesci è alquanto audace, ma i 3 ciclidi mi sono stati regalati a maggio 2012 ......e a caval donato....
Cmq tranne qualche scaramuccia iniziale adesso sembrano convivere pacificamente ....o quasi
Tra i pulcher s'è formata una coppia molto affiatata, quindi l'altro maschio non ha una grande vita sociale, anche se sembra aver preso possesso degli ultimi 10-15 cm dalla parte destra dell'acquario.Coppia affiatata e prolifica: sono già alla quarta covata
Peccato che solo dall'ultima sono riuscito a salvare appena 2 piccoli ......... gli altri tutti scomparsi, ogni volta, sempre nel giro di 8 - 12 giorni max.
Probalbilmente il problema principale è stata l'alimentazione; il cibo per avanotti (il BABY della WAVE) che ho sempre usato forse non era adatto.... adesso mi hanno consilgiato quello della SHG (da 50micron in capsule)..speriamo bene.
Dato che ultimamente le mie piante non erano proprio in forma, consigliato da un negoziante ho proceduto ad una sorte di ristrotturazione.
Ho aggiunto al Filtro pratiko200 già presente, un altro filtro esterno (un Hydor 400), sostituito le 2 lampade pl 36w 10000k, con 2 sempre da 36w ma 4000K c.a., integrato il fondo( che pare era molto vecchio...) con della terra ada aqua soil, e infine ho introdotto anche un piccolo impianto di CO2.
I pesci non sembrano essersi accorti di nulla, speriamo invece che le piante apprezzino i miei sforzi
Questi infine sono i valori dell'acqua misurazione del 15/01/2013:
- ph 8 ; gh 8; kh 6; No2 0; No3 7; Po4 2; Fe 0; CL 0; NH4 e NH3 0.


Attendo consigli. Grazie
 
Il consiglio che posso darti in questa vasca e di lasciare una coppia di P.pulcher togliendo lo scalare e l'esemplare che non forma la coppia,magari potresti aggiungere dei piccoli pesci di gruppo di superfice e goderti la riproduzione e le cure parentali di questi pesci...altrimenti sarà dura riuscire a gestire la cosa...:104:
 
Il consiglio che posso darti in questa vasca e di lasciare una coppia di P.pulcher togliendo lo scalare e l'esemplare che non forma la coppia,magari potresti aggiungere dei piccoli pesci di gruppo di superfice e goderti la riproduzione e le cure parentali di questi pesci...altrimenti sarà dura riuscire a gestire la cosa...:104:

Dovrei regalarli ...
Il pulcher single starà bene solo ? Cosa devo chiedere (in termini di compatibilità, habitat , etc ) prima di darlo ?
Per lo scalare sarà dura..... E' con me da quasi 4 anni, non posso separarmene facilmente :smailaddio:
 
Un alternativa ci sarebbe se vuoi tenere tutti i pesci sempre se ci sono le possibilità ed è quella di sistemarli in una vasca molto più grande,visto che di piante ne hai molte potrebbero convivere bene tutti ovviamente la predazione sarà minore in spazi più grandi che non in spazi stretti operata dallo scalare....

Non credo che pesci da soli stiano bene così il pulcher come lo scalare....:)
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto