• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Nuovo acquario aiuto allestimento

Buonasera a tutti,

Sto allestendo un nuovo acquario
Misure 101x41x56
Litri circa 200/220
Filtro ehimen professionel 350 +
Vorrei creare un allestimento con ciclidi mbuma, io sono Innamorata del
Labidochromis careuleus e hongi mi piacerebbe inserirli entrambi poi vorrei aggiungere un altro trio di otopharynx lithobates black
Secondo voi è possibile? Oppure che pesci mi consigliate voi?
L'allestimento è ancora in corso perché non ho ancora scelto i pesci andrò sulle rocce sintetiche
Per ora abbiamo sabbia bianca
Grazie mille per j consigli
 
Ultima modifica:

misidori

Amministratore
Ciao Carlotta, credo che due specie di Labidochromis in un metro sono a rischio...
Un abbinamento co L. caeruleus e Aulonocara tipo A. hueseri o A. stuartgranti è già testato ad esempio.
 

Sertor

Moderatore
Ciao, sono d'accordo con Marco. Soprattutto L. hongi non è esattamente un agnellino, il un metro non ce lo vedo proprio. Molto meglio una piccola Aulonocara o Cynotilapia aurifrons oppure C. zebroides, oppure ancora Iodotropheus sprengerae. Otopharynx lithobates viene un po' grande, sotto i 120 cm/300 litri lo vedo stretto.
 
Ciao Carlotta, credo che due specie di Labidochromis in un metro sono a rischio...
Un abbinamento co L. caeruleus e Aulonocara tipo A. hueseri o A. stuartgranti è già testato ad esempio.
Grazie mille per il consiglio, per esempio potrebbero andare bene
Un trio di labidochromis careuleus
Aulonocara sempre trio?
E aggiungere un trio di melanocromis johanni?
 
Ciao, sono d'accordo con Marco. Soprattutto L. hongi non è esattamente un agnellino, il un metro opnon ce lo vedo proprio. Molto meglio una piccola Aulonocoara o Cynotilapia aurifrons oppure C. zebroides, oppure ancora Iodotropheus sprengerae. Otopharynx lithobates viene un po' grande, sotto i 120 cm/300 litri lo vedo stretto.
Grazie mille
Sarebbe troppo mettere
Uh trio diaulonocoara
Un trio di cynotilapia
Un trio di labidochromis careuleus
E Un trio di melanocromis johanni?
 

Sertor

Moderatore
Decisamente troppo. In un metro non più di due-tre specie, ma già la terza è un rischio. I johanni non li metterei in un metro per 200 litri. Io sceglierei due specie, magari mbuna, e introdurrei un gruppetto di sei esemplari giovani per ognuna. Poi avrai tempo a seguire l'evoluzione della situazione, allontanando, nel caso, gli esemplari in esubero.
 
Decisamente troppo. In un metro non più di due-tre specie, ma già la terza è un rischio. I johanni non li metterei in un metro per 200 litri. Io sceglierei due specie, magari mbuna, e introdurrei un gruppetto di sei esemplari giovani per ognuna. Poi avrai tempo a seguire l'evoluzione della situazione, allontanando, nel caso, gli esemplari in esubero.
Ok perfetto grazie per i consigli e per avermi chiarito le idee allora andrò con
6 labidochromis careuleus
6 cynotilapia zebroides
Per caso c'è una specie che posso inserire in cui il maschio è blu e la femmina gialla arancio?
 
Ultima modifica:

Sertor

Moderatore
Non mi risulta, tolti i johanni che però non azzarderei in un metro. Potresti anche valutare Labidochromis sp. "Perlmutt", li ho già allevati con i gialloni senza problemi.
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 3/2023
• ‘Gnathochromis’ pfefferi — l’Haplochromino del Tanganica che caccia gamberi. di Ad koningsni
• Sud America insolito: Gymnogeophagus. di Enea Parimbelli
• A casa di Michael Näf. di Livio Leoni
Arretrati

Alto