• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

proviamo a fare insieme il mio acquario di ciclidi

Sertor

Moderatore
Devo aver scambiato il barattolo della camomilla con quello del mangime, ne ho due in 150 cm ;)
Però sono ob, che di solito risultano più tranquilli.
 

Sertor

Moderatore
Le femmine pare siano avvantaggiate da un miglior mimetismo, i maschi invece hanno più difficoltà a imporsi. Infatti in natura i maschi ob sono relativamente rari.
 

LU.KA

Utente
Le femmine pare siano avvantaggiate da un miglior mimetismo, i maschi invece hanno più difficoltà a imporsi. Infatti in natura i maschi ob sono relativamente rari.
Quindi stando così le cose, in acquario i maschi mc oltre ad essere (per qualcuno) più belli risultano anche più gestibili..Ma forse + difficile da riprodurre? La combinazione preferibile potrebbe essere maschio normale e femmina ob? Però i piccoli nascono Mc/ob in qualche combinazione precisa o è del tutto casuale?
 

Sertor

Moderatore
Dipende da cosa vuoi fare. Se vuoi avere più soggetti ob possibile conviene allevare solo ob. Non mi risultano più difficili da riprodurre di tanti altri. Anche incrociando ob non è detto che non salti o fuori esemplari bb (Blue barred, normali). Non è chiaro come si comporti il carattere ob dal punto di vista genetico: sembrerebbe un carattere recessivo, ma allora non si spiega la nascita di bb da ob.
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 3/2023
• ‘Gnathochromis’ pfefferi — l’Haplochromino del Tanganica che caccia gamberi. di Ad koningsni
• Sud America insolito: Gymnogeophagus. di Enea Parimbelli
• A casa di Michael Näf. di Livio Leoni
Arretrati

Alto