• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

quali rocce con copertura algale prima di inserimento?

kivar

Utente
Ciao a tutti... oggi mi sono imbattuto in questo splendido video malawi
http://www.youtube.com/watch?v=K9hmwW4pDCU&list=UUKqRH0Ch-4VmddUNUk01-ug&index=23

e dopo aver visto quella bellissima copertura algale mi è venuta voglia di farla io..

premesso che forse per il tipo di pesci presenti nel video quella disposizione non è ideale in quanto ci sono poche tane..

cmq dato che penso di inserire nel mio 500 litri una popolazione prevalentemente mbuna vorrei cheidervi 2 cose:
1- dovendo ancora allestire l'acquario.. come posso ottenere questo risultato?
potrei mettere le rocce in acqua e lasciarle sul balcone al sole con un pò di fertilizzante, giusto?
1-a qualcuno mi ha detto che potrei mettere degli scarti di potature così da farle marcire e aumentare i fosfati in acqua.. è vero?
2- abitando in puglia, le pietre che vorrei mettere sono quelle che usiaamo per fare i muri a secco dei recinti delle campagne.. ma quali? ne abbiamo di color nero e tendenzialemte tondeggianti (foto 1) e quelle più chiare e piatte! (foto 2), quali dovrei scegliere? e dite che non sono ruvide?Muretto a secco.jpgmuretti-a-secco.jpg3667224376.jpg
 

Allegati

  • 6853326159_4637196ecf_z-1.jpg
    6853326159_4637196ecf_z-1.jpg
    92,8 KB · Visite: 13
Ultima modifica:
Ciao, ti do un piccolo consiglio che mi e' stato suggerito..prendi le rocce che vuoi e che pensi siano piu' adatte alle specie che inserisci sia come forma che come grandezza( ti consiglio di prendere quelle con pochi spigoli taglienti ma piu' stondate), poi una volta prese le rocce prendi delle bacinelle e metti un po di acqua con dentro le rocce ma giusto per inumidirle,poi le metti o sul balcone o fuori in giardino e le fai stare sotto la luce del sole il giorno,tempo una settimana 10 giorni vedrai che copertura algale che ti ritrovi.
io farei cosi,poi aspettiamo altri consigli dai piu' esperti...magari ci sono soluzioni migliori.
 
C'è parecchio materiale da scegliere Riccardo,farei una bella ricerca sui muretti scegliendo le rocce migliori e tutte della stessa colorazione o conformazione,dalla prima alla seconda foto vedo poche differenze di colore...per avere delle rocce verdi segui il consiglio di Stefano anche io le sistemo in un baccile con l'acqua di scarto dei cambi,aggiungo fertilizzante per piante ferro e micro e macro elementi,ho usato anche prodotti per piante d'appartamento e molto molto sole,se riesci a posizionare la baccinella nel posto più soleggiato di casa nell'arco di una setimana le vedrai colorare di verde.... :104:
 
ok allora inizierò a girare per i garden vivai scegliendo rocce che siano almeno grandi quanto un ananas o unmelone... poi vorrei cheidervi per mantenerle così verdi occorre che in vasca ci sia un neon rosa per piante tipo quello degli acquari di acqua dolce? se si quale dovrebbe essere il fotoperiodo? considerate che dovrei avere 4 neon t5... non vorrei le alghe mi diventino marroni!
 
Oltre alla qualità della luce devi dare anche quantità,se poi la vasca riceve anche luce indiretta da una finestra sarà ancora più facile....almeno partirei con 8-9 ore al giorno....il neon rosa è una lampada fitostimolante abbianata ad altri ti aiuterà....:104:
 
Oltre alla qualità della luce devi dare anche quantità,se poi la vasca riceve anche luce indiretta da una finestra sarà ancora più facile....almeno partirei con 8-9 ore al giorno....il neon rosa è una lampada fitostimolante abbianata ad altri ti aiuterà....:104:

Purtroppo la vasca non riceve luce indiretta, sarei curioso di vedere alcune foto di qualche tua vasca colorata di verde... In giro nel forum vedo un sacco di vasce con rocce ricoperte di alghe marroni, che a me non piacciono, e vorrei evitare che si formino ! L'acquario ha 4x54W – T5 Lighting (1200mm e tenendolo acceso 8-9 ore dici che potrei avere sempre il verde?
Dovrei mettere pure l'attinico?
Come metteresti i neon? Dietro bianco e avanti 2 fitostimolanti? E l'attinico?
Confused
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto