• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

vasca 183x53x53

mrsmit

Utente
Buongiorno, volevo presentarvi la mia vasca da 450lt avviata da 40gg, le misure sono 183x53x53.
come popolazione mi sono dovuto accontentare di quello che avevo nel 120cm più una coppia di copadichromis mbenji.
in dettaglio la popolazione è:
-2/2 labeotropheus trewavasae thumbi west ( maschi orange/ opale + 1 femmina ob e una una normale)
-1/1 sciaenochromis fryeri
-1/1 gephyrochromis
-1/1 copadichromis mbenji
-2/2 metriaclima zebra chilumba mason reef
in piu c'è qualche avannotto che gira in vasca.
20150122204459.jpg20150122204502.jpg20150124210954.jpg20150124210956.jpg
metto an
che un piccolo video
 
Bella Umberto,sul fondo c'è la sabbia o ghiaietto?
Dalla foto sembra essere uno strato molto altro per gli mbuna ...:)
 
Marco il fondo è sabbia edile fine, effettivamente è alto perchè vorrei passare a fare un intermedio-sabbioso, quindi mi sono portato avanti con il lavoro, una faticaccia lavare 75kg di sabbia.......:smile033:
 
la vasca sembra tranquilla nonostante la popolazione...eterogenea,mi pare ci sia un po troppa luce però, hai messo due plafoniere collegate fra loro? se non sbaglio sono appoggiate sulle lastre di copertura, soluzione non molto pratica direi....
 
Marco il fondo è sabbia edile fine, effettivamente è alto perchè vorrei passare a fare un intermedio-sabbioso, quindi mi sono portato avanti con il lavoro, una faticaccia lavare 75kg di sabbia.......:smile033:

:emiticon_3d_Yes:....anche se penso che un 15-20kg in meno possano andar bene...:104:
 
la vasca sembra tranquilla nonostante la popolazione...eterogenea,mi pare ci sia un po troppa luce però, hai messo due plafoniere collegate fra loro? se non sbaglio sono appoggiate sulle lastre di copertura, soluzione non molto pratica direi....
le plafoniere sono appoggiate sui 2 coperchi ma devo appenderle lasciandole in sospensione.
la popolazione non è il massimo ma per ora non ci sono feriti, il gephyrochromis è il capo vasca, il copa nonostante sia il più grosso è davvero tranquillo non infastidisce e non viene infastidito da nessuno.
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto