• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

vasca così arredata quale ciclidi ci mettiamo?

giomancio

Utente
Ciao ragazzi ho sempre il problema di quale specie allevare nella mia vasca 80x40x45 che avevo preparato per allevare una coppia di channa,anche se non ero convinto,poi grazie ai vostri consigli e alla mia passione per i ciclidi non li ho presi più e ho deciso di ospitavi dei ciclidi ma sono indeciso su quale scegliere.
Voi in questa vasca così arredata cosa ospitereste?04022013373.jpg
 
Ciao Giovanni,come caratteristiche chimiche dell'acqua che poi userai e della vasca?
Anche queste determinano la sceta.....orientativamente ci sono Apistogramma,Taeniacara,Dicrossum,Microgeophagus,Nannacara,ecc...nel sud america....od in africa dell'ovest con Pelvichacromis pulcher,taeniatus e le varie forme di colorazione geografica,Anamalochromis thomasi,Nanochromis,ecc....:104:
 
Ciao Giovanni,come caratteristiche chimiche dell'acqua che poi userai e della vasca?
Anche queste determinano la sceta.....orientativamente ci sono Apistogramma,Taeniacara,Dicrossum,Microgeophagus,Nannacara,ecc...nel sud america....od in africa dell'ovest con Pelvichacromis pulcher,taeniatus e le varie forme di colorazione geografica,Anamalochromis thomasi,Nanochromis,ecc....:104:

i valori sono questi:
ph 7,2
kh10°d
gh>7°d
nitriti 0
nitrati 10
 
Potresti mettere dei pseudocerasus, ve ne sono di diverse specie, il Nicolsi, Multicolor multicolr ed il multiolor victoriae.
Io ho i Victoriae ed oltre nel plant'acqaurio, non toccano le piante e sono esstremamente tranquinlli, tanto che secondo me puoi tenere 2 maschi e 2 o 4 femmine.
 
Potresti mettere dei pseudocerasus, ve ne sono di diverse specie, il Nicolsi, Multicolor multicolr ed il multiolor victoriae.
Io ho i Victoriae ed oltre nel plant'acqaurio, non toccano le piante e sono esstremamente tranquinlli, tanto che secondo me puoi tenere 2 maschi e 2 o 4 femmine.

non li conosco ho scritto il nome sul web ma mi escono foto di ciliegi:p
 
eccerto che ti escono i ciliegi, scritto una cag...ta .. :p :p:p:p prova con Pseudocrenilabrus nicholsi o Pseudocrenilabrus multicolor

.........:emoticons-allegre-6

Come sudamericani ci sono A.cacatuoides che vivono in questi range d'acqua specie se li trovi di riproduzione...
Nell'africa fluviale e lacustre dell'ovest c'è una vasta scelta sui Pelvicachromis di riproduzione.....
Poi lo P.nicolsi diventa più grande dello P.multicolor....e qui sei su incubatori orali,come formazione va bene quella consigliata da Alex...tendono un pò a scavare nel periodo della riproduzione sul fondo... :3:
 
I miei forse sono ancora un pò piccoli, però quando si sono riprodotti non hanno scavato tanto da creare problemi.
Per me i Pseudocrenilabrus sono un'ottima alternativa ai classici ciclidi da acquario verde, poi chiaramente devono piacere :)
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto