• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Aiutatemi..

Allora grazie per la risposta, ma non dovete guardare i pesciolini che stanno bene ...ma si nota il filtro e la piantina di dietro...e volevo sapere se lo devo uscire per pulire con aqua del rubinetto o no...siccomeco l'aqua sempre gialla..mi chiedevo come risolverlo..a proposito dei pesci o messo due moorii anche..adesso nonitigano piu..Vedi l'allegato 15760

Dovresti decidere se dedicare la vasca ai ciclidi del Malawi o Centroamericani.....il giallo è dato dalla radice di torbiera...le piante sono finte quindi puoi lavarle con acqua corrente sono in plastica...:)
 
Be ormai sono dentro , non posso buttarli via...comunque a me piacciono molto..e non o intenzione di metterne altri esemplari...stanno molto bene assieme..il filtro come lo pulisco??
 
Ciao Anna. Quello che ha detto Marco te lo consiglierebbe chiunque: la scelta di un solo biotopo.

Dovresti decidere se dedicare la vasca ai ciclidi del Malawi o Centroamericani

Tu giustamente sei libera di dare la risposta che vuoi, ma partendo così, con questo tuo punto di vista, non si crea nulla di costruttivo.

Be ormai sono dentro , non posso buttarli via...comunque a me piacciono molto..e non o intenzione di metterne altri esemplari...stanno molto bene assieme
 
I complimenti magari li ricevono da chi di ciclidi se ne intende pochino, oppure da amici, poi l'allestimento importante che piaccia a te, io però starei più sul naturale, toglierei le piante finte, la stella marina e la colonna d'Ercole.
Tieni presente anche, che i Cyrtocara moori che hai in vasca crescono una cifra, visti così mi sembrano pure due maschi! Potrei pure sbagliarmi però...
 
Anche io consiglio di scegliere un biotopo e basarsi su quello.
Per le piante io sostituirei al volo quelle in plastica con un paio di anubias che vanno bene per i ciclidi e non hanno bisogno di molta cura
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto