• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Aiuto per popolazione 220 litri da 120cm con rocce calcaree.

I puntini sono aumentati? Li hanno sempre solo i gialloni? Le feci filamentose e bisncastre sono segno di flagellati intestinali. Dovresti trattare i pesci colpiti con Flagyl o simili in recipiente separato, oppure trattare tutta la vasca. Io uso una pastiglia ogni 12-15 litri il primo giorno, mezza dose il secondo e il terzo giorno.
Per le specie, il secondo è sicuramente un maschio di Cynotilapia cobue, I gialloni non sono bellissimi, ma sono loro. I chisumulae dovrebbero essere quelli rosa, mail maschio dovrebbe essere azzurro barrato, e non vedo niente che gli somigli. L'ultimo potrebbe essere una femmina di cobue, ma non sono sicuro . Confermo i dubbi sugli altri due. Confronta con le foto che trovi qui http://www.malawi-dream.info/
 
I puntini sono sempre gli stessi, anche dopo il trattamento del sale e si notano solo sui gialloni.
Mangiano in modo vorace tutti tranne quello parcheggiato con i filamenti.
Riguardo alla femmina di cobue, il ventre è molto pronunciato a differenza degli altri.
Il trattamento è iniziato questa mattina e farò x i prossimi giorni ciò che mi consigli.
Dopo il trattamento, cosa devo fare ?? Cambio acqua o lascio tutto così fino al giorno programmato del cambio di rito??
 
Altro giallone sparito .... ma è possibile che in una notte non resti traccia ????? :108:
Qualcuno mi consiglia di mettere anche dell'aglio.... cosa ne pensi??
Riguardo al giallone parcheggiato, ancora tutto invariato.

Help!!
 
Che trattamento stai facendo?
Il pesce che probabilmente è morto sarà sotto qualche roccia.
Io ti consiglierei di togliere i pesci che presentano problematiche per evitare di rischiare ulteriormente.
Il sale e l'aglio non possono fare nulla in questi casi.
 
Non capisco cosa possano essere i puntini, a questo punto potrebbero essere batteri o virus. Stai trattando tutta la vasca con flagyl? Se ho capito bene, i puntini ci sono solo sui gialloni e gli altri non ne hanno, quindi dovrebbe essere qualcosa di poco contagioso. Isolarli potrebbe essere un'idea.
 
Ok, riguardo il trattamento con flagyl come mi comporto?? Devo fare un cambio d'acqua e/o altre azioni tipo carboni attivi o altro ??
 
Col Flagyl si curano i flagellati, non i puntini vari. Conviene isolare il pesce in un secchio con 10 litri d'acqua e mettere una pastiglia il primo giorno, mezza il secondo e mezza il terzo. Dopo 3 giorni o 4 il pesce dovrebbe essere a posto.
Se la malattia è avanzata però c'è poco da fare.
 
Oggi il pesce parcheggiato è morto.... la vasca è stata trattata tutta con il flagyl secondo le tue direttive.
Cosa mi consigli x la vasca trattata ?? (Cambio, batteri...ecc)
Riguardo gli altri ospiti tutto ok.... scavano, mangiano e scorrazzano a 1000!! :D

Grazie mille
 
Purtroppo me lo aspettavo, sembrava proprio malconcio. Il principio attivo del Flagyl è fotosensibile, quindi si decompone da solo. A 4-5 giorni dall'inizio del trattamento, visto che i pesci stanno bene, farei comunque un cambio del 30-40% e aggiu8ngerei una dose di batteri, tanto per dare una mano al filtro. Occhio solo agli sbalzi di temperatura.
 
La sabbia del Po è ottima, però parecchio sporca. Nell'ultima vasca che ho allestito ho usato sabbia di quarzo per i filtri delle piscine. È un po' troppo chiara per i miei gusti, ma l'effetto non è male e sopratutto lavarla è molto più facile.
I pesci io cerco di comprarli andando di persona, per ora ho comprato da Koilab (Nicolò Armagni) e alle Onde (Gianni Ghezzi). So che c'è Azunga Fish a Livorno, anche loro, come Nicolò e Gianni, hanno pesci di ottima qualita. Credo che questi tre spediscano.

Ciao Sergio,

Sulla base dei tuoi consigli, mi trovo a dover ordinare altri Malawi nei negozi da te consigliati.

Qualche giorno fa, prendendo contatti con i primi 2 venditori per un preventivo (3 gialloni femmine adulte e 2 femmine adulte di Cobwe Afra), mi sono trovato davanti 2 preventivi totalmente diversi per le stesse taglie.

Nello specifico:

Koilab= gialloni 22,5€ l’uno
Le Onde = gialloni 9 l’uno

Come mai ? Tu che mi consigli ?

Grazie

Un saluto
 
Ultima modifica:
Ciao Sergio,

Sulla base dei tuoi consigli, mi trovo a dover ordinare altri Malawi nei negozi da te consigliati.

Qualche giorno fa, prendendo contatti con i primi 2 venditori per un preventivo (3 gialloni femmine adulte e 2 femmine adulte di Cobwe Afra), mi sono trovato davanti 2 preventivi totalmente diversi per le stesse taglie.

Nello specifico:

Koilab= gialloni 22,5€ l’uno
Le Onde = gialloni 9 l’uno

Come mai ? Tu che mi consigli ?

Grazie

Un saluto
Probabilmente il primo acquista dal secondo (150% ricarico) e cmq è il mercato ed ognuno ha il suo prezzo.

Io prendo solo da Gianni
 
In realtà Nicolò si rifornisce autonomamente, per lo più, al limite condividono grossista e spese. Compro spesso da uno e dall'altro, non solo da Gianni. . Probabilmente alla fine sono taglie diverse. Da Gianni ho pagato quello per giovani non sessati sui 4 cm, l'ultima volta.
 
In realtà Nicolò si rifornisce autonomamente, per lo più, al limite condividono grossista e spese. Compro spesso da uno e dall'altro, non solo da Gianni. . Probabilmente alla fine sono taglie diverse. Da Gianni ho pagato quello per giovani non sessati sui 4 cm, l'ultima volta.
Si io vado solo da Gianni anche per comodità sto a 30km...

Le dimensioni incidono moltissimo sul prezzo di vendita, poi comunque ognuno fa il suo prezzo ed è giusto così
 
Un saluto a tutti e soprattutto, Auguroni di Buon Anno!!

La settimana scorsa mi è successa una cosa molto strana e volevo confrontarmi con voi.

Mi sono trovato con 2 sprengerae (1m + 1f) che correvano come saette x tutto l'acquario.... mai visto un comportamento del genere! Dopo 3 giorni, la femmina girava su se stessa in continuazione, piccoli cerchi sempre per lo stesso verso, infine si è bloccata su una piccola insenatura di una roccia continuando a muovere le pinne ma senza uscirne. Mentre svuotavo l'acquario per prenderlo e isolarlo, trovavo sotto un'altra roccia, il maschio morto rigido tutto curvo.

Preciso di aver fatto un trattamento con Flagyl con temperatura dell'acqua a 28° con somministrazione di aglio insieme al mangime.

Nel tenere sotto controllo la situazione anomala, notavo altresì che 2 caeruleus m, avevano cambiato colore vicino alla bocca (vedasi foto) con entrambi un segno scuro tra gli occhi.

Oltre a quanto sopra, notavo gli avvanotti di Cynotilapia afra (2cm) sempre con delle feci attaccate sotto.... voi come trattate sti benedetti vermi ?? (Almeno così sembrano...oppure un po' di feci attaccate sono normali??)

Spero in un Vostro Aiuto... Un Saluto.

20200103_205952.jpg

20200103_205809.jpg

20200103_210057.jpg
 

Allegati

  • 20200103_203946.jpg
    20200103_203946.jpg
    216,2 KB · Visite: 16
Ultima modifica:
A me sembrano stressati, ma non ne capisco il motivo. Riusciresti a postare una panoramica della vasca, eventualmente un breve filmato, e riassumere la situazione (attrezzatura, manutenzione, illuminazione, temperatura...)?
 
Ciao a tutti!! ��

Dopo tanto tempo eccomi di nuovo qua per un vostro consiglio.

Da un po’ di tempo, il mio filtro esterno Askoll Pratiko 300 fa molto rumore e sto valutando una sostituzione con uno dei seguenti modelli:

1) Askoll Pratiko 3.0 Super Silent;
2) Eheim 2273 Professionel 4 + 350.

Quale mi consigliate?? Possibilmente il meno rumoroso di tutti ��

Grazie anticipatamente
 
Pensavi a qualche altro prodotto migliore dei 2 proposti??

Chiedo consigli perché la mia unica esperienza è stata solo con il filtro esterno Askoll, allora meglio basarsi su esperienze dirette.
 
Ultima modifica:

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto