• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Ciao a tutti

Ciao tutti,

Sono Alessandro Cellerino, vivo a Calci (che i soci AIC ben conoscono) e sono un docente universitario di Biologia. Allevo pesci da trenta anni altrenando killi, ciclidi e poecilidi con svariate pause per lavoro.
Dopo oltre quattro anni ed avendo finalmente ristrutturato casa posso da Settembre riattivare le mie due vasche da 450 l. Una sará sicurametne Malawi, l'altra non so forse Tanganika forse sud america forse Malawi anche la seconda (cosí faccio una Mbuna ed una non-mbuna).

Nei prossimi giorni vi disturberó con questioni su specie che mi interessano ma con le quali non ho esperienza personale http://www.ciclidi.net/images/icons/icon7.png

A presto,

Sandro
 
Ciao Alessandro,
dal nick non era chiaro sicuramente ho letto molte cose da te scritte sia cartaceo che non ,sui Discus,Killi(quindi conosci bene Stefano Valdesalici)Ciclidi e Poecillidi....la tua esperienza sarà una risorsa anche per noi...

L'idea di due vasche Malawi non è male in modo da avere una mbuna ed una hapls...quest'anno al congresso di Pisa ci sara Patrick Tawill una bellissima conferenza sugli mbuna...:104:
 
Ciao Sandro e benvenuto,
anche io ho letto qualcosa di tuo sui killi (all'aperto? possibile?) tempo fa. Con due vasche con quel litraggio sicuramente avrai da divertirti. Un biologo come te sapra' sicuramente apprezzare i fantastci pesci grigi del Tanganyika o le mirabolanti cure parentali del sud America... hai l'imbarazzo della scelta
 
ciao sandro, grazie per esserti registrato sul forum. è un piacere averti con noi. visto che vivi a calci, credo che sicuramente conoscerai il direttore del museo, roberto barbuti. roberto è anche nostro socio, se ti metti in contatto con lui, chissà...potresti essergli d'aiuto per il congresso. ti diamo il benvenuto e ti aspettiamo il 20 e 21 settembre al congresso, dove potrai anche formalizzare l'iscrizione come socio all'aic.
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto