• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

compatibilità... consiglio!

Fra27

Utente
Parliamo di un Aquatlantis 200 , quindi un 2 metri da 620 lt

sfondo ghiaia fine quasi sabbia, sfondo in 3d in resina e poliuretano espanso, e rocciate sparse ... sono ancora in fase di allestimento quindi , quando sarò pronto pubblicherò le foto nella sezione adatta.

sto pensando alla popolazione , e questo è quello che ho partorito:

Tropheus sp. red Moliro-firecracker
Tropheus moorii Kambwimba - red rainbow
Tropheus Duboisi Karilani white band
Neolamprologus brichardi daffodil
Ophthalmotilapia ventralis

non mi criticate la decisione di voler mettere un trio tropheus, so che molti di voi non saranno d' accordo , ma voglio provare lo stesso :D
mi aiuterò con la sexratio , e con le rocce .
non mi flagellate, però è giusto che faccia questa esperienza , altrimenti mi rimarrà sempre il dubbio per non averci provato!

ora , a voi l' ardua sentenza.... grazie per tutti i consigli che mi darete!

il tutto sarà pronto tra NON meno di 40 giorni, quindi sto cercando dei pesciolini di taglia non superiore hai 4 cm , delle suddette specie . se qualcuno è interessato ... mp :104:
 
Ultima modifica:
allora dopo consigli vari e scornate con le mie intenzioni sn arrivato alla conclusione di mettere solo due colonie di Tropheus.

e sono :
10x Tropheus moorii Kambwimba - red rainbow
10x Tropheus Duboisi Karilani oppure Kigoma

volevo fargli compagnia con :

6x Neolamprologus brichardi
1\1 Variabilichromis Moorii

ci potrei mettere un gruppetto di 2\5 Ophthalmotilapia ventralis o Cyathopharynx furcifer

grazie in anticipo
 
Cyatho e ophtalmo li vedo malissimo lì dentro, mi risulta che siano pesci che richiedono vasche molto "calme" (quindi non con tropheus).
 
Come già detto nell'altro topic sui Cyatho.... sono d'accordo con Sergio. Te li sconsiglio coi tropheus. Soprattutto i Cyatho soffrirebbero e non si colorerebbero mai!

Se vuoi fare una vasca con specie diverse forse la cosa migliore è abbandonare l'idea Tropheus. Sono pesci molto belli ma limitano molto sui compagni di vasca.
In 600 litri se vuoi puoi tenere un tanganyika di comunità ma a quel punto devi rinunciare ai Tropheus.
Se scegli loro dovranno essere i protagonosti della vasca con pochi e selezionatissimi comprimari!
 
Come già detto nell'altro topic sui Cyatho.... sono d'accordo con Sergio. Te li sconsiglio coi tropheus. Soprattutto i Cyatho soffrirebbero e non si colorerebbero mai!

Se vuoi fare una vasca con specie diverse forse la cosa migliore è abbandonare l'idea Tropheus. Sono pesci molto belli ma limitano molto sui compagni di vasca.
In 600 litri se vuoi puoi tenere un tanganyika di comunità ma a quel punto devi rinunciare ai Tropheus.
Se scegli loro dovranno essere i protagonosti della vasca con pochi e selezionatissimi comprimari!

:emiticon_3d_Yes:
 
non voglio rinunciare i T. sono loro che mi hanno spinto a entrare nel mondo Tanga...

Julidochromis Ornatus posso starci insieme?
e la coppia di V. moorii

ho visto un documentario dove convivevano benissimo i T. con i V. moorrii
 
Ciao Francesco.
Potrei essere smentito in un nanosecondo, però penso che il problema di avere tropheus insieme a julidochromis o a variabilichromis, sia l'alimentazione che nel caso dei tropheus è esclusivamente e tassativamente vegetariana, mentre lo julidochromis è sicuramente carnivoro e mi sembra lo stesso valga per il variabilichromis.
Personalmente un accoppiata che mi piace moltissimo e che forse è un classico, è quella con una delle varie specie di gobidi, eretmodus, tanganicodus o spathodus.
 
I variabilichromis Hannah sicuramente una componente vegetale nella dieta. In natura occupano lo stesso habitat dei tropheus... in acquario però spesso le convivenze non rispettano gli equilibri che si vedono in ambiente naturale per gli ovvi motivi di differenza dello spazio disponibile!
I julidochromus coi tropheus non saprei... I variabilichromis potrebbe essere un esperimento interessante considerando la vaca da 2m

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
coni v. morrii ci voglio provare...

su internet ho letto di esperienze con i juli allevati con soli mangimi a base vegetale e tenuti con i tropheus, e nn hanno avuto problemi, si sono anche riprodotti... per questo chiedevo un po anche a voi
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto