• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Curiosita'

Ciao a tutti,
volevo segnalare l'estroflessione e l'inceppamento dell'apparato boccale in una piccola femmina di P. brieni. Avevo assistito tante volte a questo fenomeno con C. chrysonotus, H. temporalis, cypri vari e poi non ricordo per cause legate al cibo o a combattimenti ma questa volta la cosa sembra piu' interessante perche' la femmina riesce ad incubare le uova tranquillamente anche se la bocca rimane un po' aperta e ormai sono passati una dozzina di giorni e si vedono gia' le larve.

Ciao Enrico
 
mai capitato, io ho i neo brichardi e ogni tanto fanno qualche ''sbadiglio'' ma poi richiudono la bocca normalmente...

African Cichlid, The Best
 
Citazione:Messaggio inserito da cyatide

... interesssante!

Non riesci a farle qualche foto?

Difficile perche' ho solo una femmina (ancora minorenne) con 4 maschioni ed e' sempre rintanata dietro una lastra di ardesia. Comunque se esce allo scoperto la macchina e' gia' pronta sull'acquario.

Ciao Enrico
 
che sfiga!! 4 pesci su 5 sono maschi :(
a me x fortuna di questi casi mi capitano raramente :D:D:D
comunque interessante sta cosa.....

African Cichlid, The Best
 
Citazione:Messaggio inserito da cyatide

... interesssante!

Non riesci a farle qualche foto?

Non sono riuscito pero' ieri mattina gli ho fatto sputare i piccoli perche' era gonfissima e temevo che la bocca rimanesse bloccata per sempre. Ho provato ad aggiustargliela io con un leggero movimento di estroflessione e ripiegamento ma era troppo bloccata e avevo paura di fargli male, anche perche' e' ancora molto piccola e difficile da maneggiare. Ho dato in vasca 2 volte cibo finissimo cosi' ricominciando a mangiare e' riuscita a rimetterla a posto ed alla sera non si vedeva piu' nulla di anomalo. I piccoli sono bellissimi e giallissimi. Peccato che 7 sono saltati fuori dalla rete e sono stati uccisi dagli ectodussini.

Ciao Enrico

Ciao Enrico
 
peccato T.T
io stasera ho tolto i piccoli alla femmina di labido sp. ''yellow''
sono 5 o 6... non li ho contat ixkè li ho rilasciati in un angolo della vasca dove c'è un pezzo di plexiglas che li tiene al sicuro
assieme a loro c'è una piccola roccia lavica e 2 piccoli steli di hygrophila... vediamo che succede, intanto le prime 2 covate le ho già rilasciate assieme a genitori e coppia di brichardi
questi ultimi è da 6-7 mesi che ce li h oma di uova e figli non ne vogliono sentire <_________<


African Cichlid, The Best
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto