• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Risultati della ricerca

  1. R

    Neolamprologus Similis AIUTO

    Il mio Similis si nasconde dietro una roccia e ha quelle macchie sul dorso Io penso siano morsi di qualche altro suo coinquilino della stessa razza. Temo possa essere qualcosa di infettivo. Potete aiutami???
  2. R

    Neolamprologus similis

    Problema alla dorsale Aiuto!!!! Uno dei miei Neolamprologus Similis mostra una cosa sul dorso. Io penso siano morsi ma non saprei. Lui rimane nascosto dietro una pietra. Cosa può essere? Eccone un'altra. Cosa sarà mai? djnicoc: Ciao Roberto...hai notato aggressioni al soggetto?quando l hai...
  3. R

    Neolamprologus similis

    Eccoli qui i miei Similis
  4. R

    Neolamprologus similis

    Ero in attesa da tempo per trovare dei neolamprologus multifasciatus... Ma qui a Roma è stato veramente difficile a tal punto che non li ho trovati. Avrei dovuto ordinarli ma anche lì non sono riuscito a trovarli. Poi in un giorno qualunque sono andato da Moby dick e ho trovato 10 Neolamprologus...
  5. R

    Contento di essere qui- Tanganika per conchigliofili

    Questo è il mio 60 lt Tanganika. Vorrei metterci dei lamprologus ocellatus "Gold" oppure Dei Neolamprologus Multifasciatus Ho serie difficoltà a reperirli però. Ho anche un secondo acquario dedicato esclusivamente alle caridine. Mi chiamo Roberto e vivo a Roma - Ostia Ciao a tutti, piacere di...

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto