• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

150x55x65 haps

giomancio

Utente
salve a tutti avrete letto nella sezione tanganika la mia intenzione di smontare il mio malawi per ripopolarlo con dei tanganika,alla fine non c'e lo fatta e sono rimasto con il malawi.
Attualmente posseggo un acquario 150x55x65 popolato con le seguenti specie:
1m/3f s.fryeri iceberg
coppia p.namalenje
coppia a.mamelela
trio placido electra
La domanda e questa visto che le prime tre specie sono rocciofile,mentre la terza e sabbiofila mi consigliate di sostituirla,o possono convivere?Secondo il negoziante dove li ho presi le specie possono convivere voi cosa ne pensate?
 
Giovanni i Placidochromis electra puoi tenerli insieme al resto,importante e dargli anche lo spazio nella zona sabbiosa...non avrai sicuramente problemi.:3:
 
visto che le prime tre specie sono rocciofile,mentre la terza e sabbiofila mi consigliate di sostituirla,o possono convivere?Secondo il negoziante dove li ho presi le specie possono convivere voi cosa ne pensate?

oltre ad essere rocciofile hanno anche un bel caratterino , specialmente le jacobfreibergi
io avrei scelto un'altra specie da fondo con carattere piu tosto , tipo i mdoka
è vero che sono anche loro dei follower cuindi non c'azzeccano niente col resto della popolazione , ma almeno hanno un carattere molto forte
 
oltre ad essere rocciofile hanno anche un bel caratterino , specialmente le jacobfreibergi
io avrei scelto un'altra specie da fondo con carattere piu tosto , tipo i mdoka
è vero che sono anche loro dei follower cuindi non c'azzeccano niente col resto della popolazione , ma almeno hanno un carattere molto forte

Veramente io ero partito per prendere o i p.milomo,o i p. jalo jalo reef ma il negoziante non li aveva e mi ha consigliato gli electra,e visto che non conoscevo le carratteristiche della specie,li ho presi:(Adesso vorrei sostituirli o con le specie sopra citate, se le trovo, altrimenti quali altre specie potrei scegliere?
 
Oltre al P.mdoka che ti ha detto Roberto anche il P.Jalo potresti mettere in questo layout,uno di questi intendo.:D
 
Martedi vado a prendere altre femmine alla mamelela e al namalenje ,in più sostituiro il trio di placido electra ora ho solo l'ultimo dubbio meglio un trio di jalo reef, o una coppia o un trio placido milomo per la mia vasca?
E volevo sapere la differenza tra milomo red e milomo chinyankwazi yellow
 
Martedi vado a prendere altre femmine alla mamelela e al namalenje ,in più sostituiro il trio di placido electra ora ho solo l'ultimo dubbio meglio un trio di jalo reef, o una coppia o un trio placido milomo per la mia vasca?
E volevo sapere la differenza tra milomo red e milomo chinyankwazi yellow

E anche una scelta di gusti,tra Placidochomis Jalo e Milomo.:3:

Io ho lo Jalo quindi la mia risposta è di parte,per quanto riguarda il Milomo,parliamo dello stesso pesce che vive in due aree geografiche diverse e divise,uno ha un pò più rosso,l'altro più giallo.

Quindi parliamo di una variante geografica del pesce nel lago Malawi.:1:
 
E anche una scelta di gusti,tra Placidochomis Jalo e Milomo.:3:

Io ho lo Jalo quindi la mia risposta è di parte,per quanto riguarda il Milomo,parliamo dello stesso pesce che vive in due aree geografiche diverse e divise,uno ha un pò più rosso,l'altro più giallo.

Quindi parliamo di una variante geografica del pesce nel lago Malawi.:1:

grazie per l'aiuto:Smile 4:
 
Io ti consiglio trio di jalo reef..ma è un gusto personale...molto bello e adatto x la tua vasca..tra l altro molto bella..ottimo lavoro..:104:
 
alla fine ho preso i jalo reef perche c'era solo un trio medio piccolo di quelli,ma sono molto contento anche di questa specie.
Ora speriamo che siano 1m e 2f,stando a quello che vedo forse sono stato fortunato perche dei tre ho notato che solo uno ha un leggero colore azzurro sul dorso però è solo un'impressione perche non li ho mai allevati,voi che li avete avuti cosa sapreste dirmi?
 
Ottima scelta ne ho un bel gruppo di questi pesci,e diversi giovani,da piccoli hanno tre spot neri sul corpo,che poi perdono,ed i maschi mettono delle bande verticali,più segnate negli esemplari dominanti,o in dominanza....ma cosi al buio è impossibile dirti....quindi foto di rito ad ogni esemplare se vuoi qualche dritta.:D
 
Ottima scelta ne ho un bel gruppo di questi pesci,e diversi giovani,da piccoli hanno tre spot neri sul corpo,che poi perdono,ed i maschi mettono delle bande verticali,più segnate negli esemplari dominanti,o in dominanza....ma cosi al buio è impossibile dirti....quindi foto di rito ad ogni esemplare se vuoi qualche dritta.:D

ok appena posso faccio due foto,e casomai se non ho un trio qualcuno me lo dai tu
 
eccovi le foto dei pennuti il primo è il presunto maschio gli altri e due mi sembrano femmine
 

Allegati

  • IMG_0675.jpg
    IMG_0675.jpg
    92,3 KB · Visite: 3
  • IMG_0671.jpg
    IMG_0671.jpg
    90,4 KB · Visite: 2
  • IMG_0669.jpg
    IMG_0669.jpg
    92,3 KB · Visite: 2
Ultima modifica:

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto