• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

acquario malawi allestiamolo insieme: consigli e dubbi!

kivar

Utente
Ciao a tutti!
Innanzitutto complimenti per tutti i consigli che dispensate, ho appreso molto da questo forum e devo dire che ora mi sento quasi pronto a partire con il mio primo grande acquario... Vengo da ormai 5 annidi acquario dolce in cui sono passato dal classico "fritto misto" ad allevare scalari, in un altro acquario da 100 lt ho anche fatto riprodurre una coppia di equidens pulcher.. bellissimi ma molto territoriali.. !
Ora essendomi sposato e dovendo allestire il soggiorno ho pensato di realizzare uno dei miei sogni ossia quello di aver eun acquario diciamo + grande!.
Io abito al 2 piano di un condomimio di circa 24 anni di vita e vorrei allestire un acquario diciamo di 150-200 cm
qui sorgono i primi dubbi

1- un acquario di quelle dimensioni presumo vada dai 500 700 litri... unendo rocce materilae pesci eccc si dovrebbe arrivare a circa 800 900 kg... ma il solaio li regge? o c'è il richio che sprofondi al piano di sotto?:(
2. occorre una perizia da parte di qualche ingegnere? o devo rinforzare il pavimento?:confused:
3. se la cosa dovesse essere tranquilla quale vasca mi consigliate? ho visto quelle della ferplast modello star... un pò costolette!.. ma si sa la moglie vorrebbe anche una vasca che fosse di design...
per ora mi fermo qui ma di domande da fare ne avrei tante...
grazie a tutti coloro che vorrenoo rispondermi!
:104:
 
Il tema del solaio è un annoso quesito che ogni volta suscita 1000 dibattiti e 1000 opinioni differenti, io faccio parte della schiera che sostiene che 500 o 600 kg sono soppostabili da qualunque solaio "moderno", purche tu abbia l'accortezza di mettere la vasca a ridosso di muri o colonne portanti.
Ovviamente non tutti la pensano così.
La vasca ferplast star oltre a costare una fucilata è molto capiente, il due metri arriva a contenere se non ricordo male 900 litri... quindi siamo ben oltre i 600 o 700 kg di cui parlavo :104:.
 
il mio pensiero sulla tenuta delle solette è assai diverso
e non si tratta di essere ottimista ma solo realista

in casa ci puoi mettere la vasca che vuoi
pensa solo a cuanto pesa una grossa libreria o un armadio pieno di coperte , lenzuola e corredo vario ....
oppure pensa ad una famiglia di obesi che per le feste si riunisce a cena , una dozzina di ciccioni attorno a una tavola posta a centro stanza
eppure nessuno è mai finito al piano di sotto , ne la libreria , ne l'armadio , ne i ciccioni
solo che in cuesti casi nessuno si fa seghe mentali mentre se si parla di vasche parte il panico .... mah .... :104:
 
Quoto quel vago pragmatismo di Robi......

Chiaro che se riesci a mettere la vasca a ridosso di un muro portante è meglio.

Come tipologia e marca di acquario non saprei....
 
Per quanto riguarda i modelli di acquario che abbiano diciamo un desin di arredo, c'è di che sbizzarrirsi partendo da quelli della Rena, in particolare il rena 200 che è 200x50x70, oppure quelli della akvastabil 200x60x60 o anche Evasin 200 ecc ... tutte vasche da 700 litri, oppure come tu diecevi il Ferplast Star 200, che secondo mè è il migliore sia per le misure che per le rifiniture (Ps. mi sono sbagliato anche questo rimane sui 750 litri)

Oppure potresti valutare anche delle vasche artigianali, basta dare un'occhio al forum per trovare diversi esempi di vasche in legno che secondo me hanno un fascino tutto loro...

Certo alla fine ti ritroverai con almeno 1000 kg in casa, quindi butta un occhio su dove lo andrai a piazzare: sicuramete a ridosso di colonne portanti o comunque in prossimita della travi.

Intanto che cerchi la vasca, dai un'occhio a questi articoli che illustrano le principali popolazioni di ciclidi dei laghi Africani:

http://www.ciclidi.net/32-principianti-ciclidofili-ai-primi-passi/2152-tanganika-per-neofiti

http://www.ciclidi.net/32-principia...ssi/2430-lago-vittoria-tanto-per-incominciare

http://www.ciclidi.net/32-principia...-malawi-neofiti-prima-di-iniziare-leggete-qui

Mentre per i ciclidi americani puoi dare un occhio alle sezioni ciclidi Sud america e centro America.
 
Ultima modifica:
Per la tipologia di vasca hai un ampia scelta ,oltre ai consigli che ti hanno dato puoi valutare anche una su misura rifinita esternamente del colore del tuo arredo se vuoi,sarebbe personalizzata e non tipo commerciale....
Con la spesa di una vasca bella commerciale riesci a fare una bellissima vasca su misura magari con un bel sfondo 3D.....
Quali sono i pesci che vorresti allevare nel tuo acquario ?mi sembra sei oriientato per il Malawi...:104:
 
se vuole una vasca bella esteticamente , la classica vasca da salotto , si potrebbe pensare ad una in legno come cuella che nicolò aveva fatto per la fiera delle tartarughe
 
Per la tipologia di vasca hai un ampia scelta ,oltre ai consigli che ti hanno dato
Con la spesa di una vasca bella commerciale riesci a fare una bellissima vasca su misura magari con un bel sfondo 3D.....

hai perfettamente ragione! Ho visto i costi delle vasche di Gianni (le onde) sono molto accessibili un 200 cm siamo sui 600 eur! A questo poi dovrei aggiungere un supporto specifico da nascondere in un mobile che mi farei fare dal falegname... ma dove li trovo? oppure se me lo facessi fare dal faleganem dovrei dargli delle indicazioni specifich? tipo mettere varie mensole o tagli verticali per spezzare le forze o dite che il falegname se gli parlo di acquairo dovrebbe già sapere?

per quanto riguarda lo sfondo 3d mi sto orientando qui http://www.facebook.com/bluecichlid.layout
sembra che lavorino le rocce e non il polistirolo... cosa ne dite? qualcuno li conosce?

Quali sono i pesci che vorresti allevare nel tuo acquario ?mi sembra sei oriientato per il Malawi...

Per quanto riguarda i pesci diciamo che avendo quella dimensione e volendo osservare una vasca la vorrei colorata e animata ! (sempre rispettando il + possibile le esigenze dei pesci...) vorrei ad esempio pesci rocciofili, pesci che nuotino a livelli bassi, intermedi e alti, pesci se possibile anche sabbiosi o conchigliofili (lo so sto dicendo un'assurdità), insomma tutto sommato che non si scannino...
per questo chiedrò molto il vostro consiglio circa le compatibilità...

da primo impatto mi piacerebbe avere:
Pseudotropheus elongatus Ornatus

Pseudotropheus Demasoni

Pseudotropheus Chewere

Cyrtocara Moori

Labidochromis Caeruleus

Cynotilapia Afra Hai Reef

però in questo modo direi che i colori dominanti sarebbero il giallo ed il blu, cosa dite?

grazie
 
Ultima modifica:
Per la vasca non è un problema come vedi,anche per il mobile ed i pannellamenti.....
Ti mosto una foto del mio che ha scattato Cristian quando mi è venuto a trovare,la vasca con sfondo 3D,vetro extrachiaro,vano accessori,sump,con addiacente vetrina di ricordi di viaggio ciclidofili e non illuminata....ecc...il supporto me lo ha fatto la Porsa in alluminio 2,5 cm x 2,5 cm con giunti ho dato le misure e loro hanno elaborato al computer tutti i pezzi misure e giunti,poi me lo hanno spedito,il montaggio in mezzora...poi ho pannellato con legno ricavando anche due comodi cassettoni,o sportelli con calamita sotto per riporre molte cose....

DSCN8768.jpg
 
Per la vasca penso di orientarmi su una 162 x 62 x h 67,5 cm - 570 L lordi..
ora tenendo conto che vorrei un acquario bello colorato e tanquillo!
Mi piacerebbe mettere una rocciata alta a destra, una piccola a sinistra e un molotie al centro con qualche sasso... vorrei mettere specie mbuma e qualche haps (i conchiglofii no giusto?)

Sto valutando le specie da mettere e qui voglio i vostri consigli:
le specie su cui ero orientato erano:

Pseudotropheus socolofi

Pseudotropheus elongatus Ornatus

Pseudotropheus Demasoni

Pseudotropheus Chewere

PSEUDOTROPHEUS WILLIAMSI MAKONDE

Cyrtocara Moori

Labidochromis Caeruleus

labidochromis chizumulu

Cynotilapia Afra Hai Reef
Cynotilapia afra cobuè

MAYLANDIA MSOBO MAGUNGA
MAYLANDIA ZEBRA MAISON REEF

Jodotropheus sprengerae


Voi che numero e abbinamenti mi consigliate in questa vasca? e soprattutto al netto delle rocce quanti litri utili rimarranno second
 
Ciao, anch'io ti consiglierei un acquario non commerciale su misura.
Proverei a sentire Gianni di Le Onde per la vasca + coperchio + luci + supporto.
Il mio acquario lo presi da Iemmi Ermanno: è un negozio di acquari che costruisce acquari su misura tutti completamente in vetro; il mio l'ho acquistato negli anni 90 ed è ancora in perfetto stato, prova a chiedergli un preventivo.
Poi devi decidere se vuoi il filtro esterno o interno: in questo ultimo caso potresti farti costruire il filtro in vetro a scomparti all'interno
 
Per la vasca penso di orientarmi su una 162 x 62 x h 67,5 cm - 570 L lordi..
ora tenendo conto che vorrei un acquario bello colorato e tanquillo!
Mi piacerebbe mettere una rocciata alta a destra, una piccola a sinistra e un molotie al centro con qualche sasso... vorrei mettere specie mbuma e qualche haps (i conchiglofii no giusto?)

Sto valutando le specie da mettere e qui voglio i vostri consigli:
le specie su cui ero orientato erano:

Pseudotropheus socolofi

Pseudotropheus elongatus Ornatus

Pseudotropheus Demasoni

Pseudotropheus Chewere

PSEUDOTROPHEUS WILLIAMSI MAKONDE

Cyrtocara Moori

Labidochromis Caeruleus

labidochromis chizumulu

Cynotilapia Afra Hai Reef
Cynotilapia afra cobuè

MAYLANDIA MSOBO MAGUNGA
MAYLANDIA ZEBRA MAISON REEF

Jodotropheus sprengerae


Voi che numero e abbinamenti mi consigliate in questa vasca? e soprattutto al netto delle rocce quanti litri utili rimarranno second

In questi litraggi avrai anche l'imbarazzo della scelta,ovviamente quella su carta non è sempre veritiera ma in base anche alle disponibilità....per il layout dovrai fare delle prove prima di riuscire a scegliere quella definitiva...un buon inizio è la scelta delle rocce,lavaggio della sabbia,ecc....:104:

Da escludere due specie uguali ma di zone geografiche differenti....per evitare ibridazioni
 
Da escludere due specie uguali ma di zone geografiche differenti....per evitare ibridazioni

cosa intendi? mi faresti qualche esempio?

In merito al fondo oggi mi ha contattato il tipo di "bluecichlid.layout" lo si trova su facebook e mi ha proposto uno sfondo con rocce laviche vere dicendomi che sono + leggere e caratteristiche, ma la mia domanda è questo tipo di rocce vanno bene per il nostro acquario? non c'è rischio che i pesci si sfreghino e si feriscano durante gli inseguimenti?
grzie
 
Per il layout e allestimento ti rispondo quì,per i pesci nella sezione malawi del tuo topic onde evitare confusioni o doppie discussioni....

Le rocce di lava vulcanica non le consiglio spece se sono molto taglienti ed abrasive,facendone uno sfondo poi rischi sicuramente....se vuoi qualcosa di leggero ci sono moduli e sfondi 3D....ed in un acquario del genere sarebbe bello....:)
 
Perfettamente d'accordo con MIsidori. LE rocce laviche, oltre ad essere abrasive, accumulano nel tempo una quantità di sporcizia. Molto meglio un buon 3D in poliuretano o in resina. Non dimenticere un materassino o una lastra di polistirene estruso sotto la sabbia per distribuire meglio il peso delle rocce:104:
 
Ciao a tutti, ho recuperato un pò di info sul mio solaio e ora ho ancora più dubbindinprima....
L'appartamento è stato costruito nel 1988 e io abito ad un secondo piano... Il posto in cui vorrei mettere l'acquario è in salotto lungo un muro portante, ma leggendo il disciplinare tecnico, trovo che il solaio può reggere Mac 200 kg/mq... Ora considerato che vorrei prendere un acquario da 600 litri....
1. Dite che il solaio ce la possa fare a sopportare 600 kg di acqua + mobiletto +vetri + almeno 80 kg di roccia + 30 kg sabbia + pesci arriveremo a circa 900 kg.... Oddio!! La notte vorrei dormire...
2. La scelta dell'acquario si è ridotta su aquatlantis evasion 150x60x75 (620 litri) oppure la vasca 200x50x70 i dubbio che ho è che forse è meglio avere un acquario più lungo e meno capiente in modo da poter dissipare meglio le forze...
3 e se andassi sul 450 litri? Lo fanno sia da 150 che da 200 di lato lungo....
Uffi non so decidermi.....
Consigli soprattutto in merito alla sicurezza!!!!
 
Mi sembra che 200 kg/max per metro quadrato sia molto pessimista,diciamo che quattro persone riunite in un metro lo superano,o se hai un armadio in legno,o cucina in legno con forno in un metro quadro il peso che grava è molto di più....
Posizionato a ridosso dei travi portanti della casa non avresti problemi a tenere una delle due vasche 150 o 200 cm. .......:104:
 
Leggendo le vostre opinioni ho capito di dover mettere molte rocce per far si che ci siano tane, ma un mio amico di Londra, è iscritto ad un forum molto attendibile che si chiama ciclidi hub e mi ha postatoa luci video fatti dal loro gruppo in cui ci sono rocce bellissime ma non hanno tane, secondo me,e mi ha detto che quasi tutti allestiscono così.... Ora ho molta confusione perché mi piace anche questo allestimento ma dite che vad Atene per i pesci e riescano a riprodursi?

Vi posto il videohttp://youtu.be/BnZ20in6iP8


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto