• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

acquario malawi allestiamolo insieme: consigli e dubbi!

La vasca mi piace molto. Le tane in realtà ci sono, anche se non numerosissime, ma ampie, almeno a vedere così. I grossi monoliti favoriscono inoltre la formazione di barriere visive. Non mi pare comunque l'allestimento ideale per un full-mbuna classico, ma per ricostruire l'habitat della zona intermedia. Quindi prima conviene decidere quali specie vuoi allevare, poi sceglierai il layout adatto a loro (e ovviamente al tuo occhio:))
 
L'idea di allestimento era dedicata a mbuna haps e comunque come popolazione volevo partire dalla cinotylapia afra, mi piace il celeste barrato... O cmq se come carattere è difficile, qualcosa di simile, unita ai Johanni e ceruleus o saulosi....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Con gli altri che hai nominato non metterei i saulosi (femmine gialle come caeruleus e johannii), per il resto son tutti mbuna e piuttosto rocciaioli. Userei pietre non esageratamente grandi e costruirei più grotte, sfruttando i lati corti per appoggiare le rocciate.
 
Come popolazione deve rispecchiare anche i tuoi gusti,dalle specie elencate possono coabitare nella tua vasca....:)
Puoi fare una lista e cernita delle specie che ti piacerebbero avere poi si potrebbe scegliere su quelle....
 
Allora i papabili sono:

Cynotilapia sp. "Hara" Gallireya Reef
Pseudotropheus spec."Kingsizei Lupingu"
melanochromi johanni
Labidochromis sp Mbamba
Metriaclima sp."Zebra Gold"Charo o metriaclima estherae
socofoli


che dite? come caompatibilità e carattere potrebbenro andare?
 
errata corrige:

Cynotilapia sp. "Hara" Gallireya Reef
Pseudotropheus spec."Kingsizei Lupingu"
melanochromi johanni
Labidochromis sp Mbamba
Metriaclima sp."Zebra Gold"Charo o METRIACLIMA ESTHERAE MINOS REEF
socofoli o METRIACLIMA CALLAINOS NKHATA BAY
LABEOTROPHEUS TREWAVASAE RED TOP THUMBI WEST ISLAND,
 
Come specie poi riesci a rimediare adulti o piccoli da crescere non sessabili...?

Nell'ultimo caso dovrai partire con un gruppetto per specie per poi sfoltire una volta capita la sexratio....:104:

Belli sono anche i Labidochromis permut,L.sp."chizumulae mbweca"Thumbi point,poi il super conosciuto L.caeruleus in diverse varianti geografiche oltre a quello giallo...
Come forme particolari mi piace anche Abatochromis labrosus....
 
Io andrei su specie già sessate! È il mio primo acquario da soggiorno! Vorrei goder subito i loro comportamenti
 
Con pesci già sessati hai il vantaggio di non dover intervenire per sfoltire e piazzare eventuali esuberi, hai lo svantaggio del costo e del fatto di non poter contare su rimpiazzi immediati in caso di perdite (fondamentale se si prendono esemplari di specie o popolazioni non ordinarie). Per i colori poi, visto che sei indirizzato soprattutto su mbuna, non avresti troppi problemi nemmeno inizialmente con dei giovanili. Poi assistere al passaggio dalla livrea giovanile a quella adulta è sempre uno spettacolo...
 
Condivido a pieno, ma dite che e spece da me elencate sono ordinarie? Le ho viste sempre negli ordini quindi dovrebbero essere facilmente reperibili, per il costo è vero, ma non avendo chi dare gli esemplari in eccessi non mi va di partire da piccoli, certo non voglio neanche esemplari già adulti.... Una via di mezzo....
Tornando alle compatibilità cosa ne dite?
Avete altri suggerimenti?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
La situazione è stata ben analizzata da Sergio...credo che dovresti partire da una stock-list aggiornata ipotesi da dove poi ordinerai....lì trovi prezzi,taglie e specie...non tutti a volte adulti e sessuabili al 100% spece sui piccoli,anche perchè se parti con piccoli strada facendo potrai inserire le specie che hai scelto per crescerle partendo con i sub adulti o sessabili sarebbe meglio una volta deciso introdurli tutti insieme per diminuire le dominanze e farli acclimatare bene....rischi che l'aggiunta poi di pesci adulti alla lunga sia più difficile....
Nella tua regione ci sono numerosi soci ed utenti AIC magari mettendo un annuncio sul mercatino trovi anche qualche pesce a portata di mano...non costa nulla:104:
 
Misidori hai ragione. Infatti la scelta delle specie l'ho fatta partendo dalla stock list di leonde... Ovvio che nel momento incubi inserirò la dovrò ricontrollare!!

Non vorrei partire da specie piccole e non sensate perché poi non saprei a chi dare le specie in eccesso, dato che da me non c'e nessuno che li prenderebbe, impresi i negozianti....
Vorrei delle specie sessuate ma non adulte, ho letto che solitamente da 6 cm sono già sessuate e l'idea era quella di inserire tutte insieme le specie... Certo so che avrà un costo ma sto già mettendo via i soldi....

Se invece mi dici che partendo da piccoli poi potrei Pina piano inserire altre specie allora potrei farci un pensierino.... Ma l'idea iniziale era quella di inserire tutte l e socie insieme così che possano dividersi i territori subito...
1- Ma dici che avrò problemi in questo modo?
2- invece se li inserisco da piccoli dici che si abituano a vedere altre specie??
3- sapresti dirmi chi sono gli utenti pugliesi del forum?

Grazie!



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Molte volte ho fatto liste sulla carta poi quando mi sono trovato di fronte i pesci a volte ho preso decisioni diverse,per molti fattori,taglia sesso quantità o perche non in buone condizioni ecc....quindi sul fatto di avere la certezza del 100% sulla sexratio di alcuni pesci non ne sarei convinto molti a 6 cm sono difficili da sessare...
Con i giovani avresti molto più tempo per aggiustare la mira avendo anche più esemplari,la convivenza di esemplari di diverse taglie non crea problemi ma partendo da adulti e poi aggiungendone altri non è detto che si riescano ad integrare,a volte scaturiscono lotte di gerarchie e territori....

Di utenti pugliesi della tua regione ce ne sono molti,ora in mente mi viene Chrisalento,Giannidago,Giuseppe Bari,ma la lista è lunga,ecc.....ad aprile a Lecce ci sarà in occasione di Salento acquari anche un nostro evento come AIC....quindi potresti avere tra un pò anche molti contatti per trovare i pesci che vuoi...:104:
 
Salve
allora riparto da una possibile popolazione( vorrei inserire 4 o 5 specie! a scleta tra queste elencate e variagate per colore e comportamento!)

p.s spero siano compatibili anche per l'alimentazione!

1. cynotilapia
- cynotilapia likoma red top
- cynotilapia gallinera hara (ma ho letto che tende ad impadronirsi di un intera rocciata!

2. labeotropheus
- Labeotropheus Trewavasae Chilumba red (ma è davvero così rosso)
- Labeotropheus Trewavasae Red top thumbi west
- zimbawe rock (dubito che troverò nelle stocj list)

3. Melanochromis
- Melanochromis cyaneorhabdos Maingano
- melanochromis johanni

4 Pseudotropheus
- Pseudotropheus sp. "kingsizei lupingu"
- Pseudotropheus socofoli
- pseudotropheus polit

5 Metriaclima
- metriaclima red estherae zebra red top
- Metriaclima aurora o il likoma o il thumbi west

6 Tropheus
- Tropheops sp.Chilumba F1
- Tropheops sp.Mauve yellow Magunga

ora aspetto voi....
 
Mi sembra un ottimo ventaglio di scelte, per l'alimentazione non vedo grossi problemi, anche se le cyno sono più planctovore in natura. I Tropheops non li conosco direttamente, ma forse sono più aggressivi rispetto ad altre specie che hai elencato. Qual è per te la specie irrinunciabile?
 
Ultima modifica:

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto