• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Aiuto a riconoscere ciclidi

Angelo

Utente
Ciao, ho bisogno del vostro aiuto per riconoscere la specie di questi pesciotti!
Vi posto le foto...sono pesci che un mio amico mi vuole dare per passare al marino...image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
 
Ciao Angelo,sono pesci del malawi e non .....necessitano di una vasca di almeno 200lt...nella foto il primo e l'ultimo Astatotilapia latifasciata (lago Vittoria),il secondo Labidochromis caeruleus (lago Malawi),il terzo non è distinguibile,il quarto sembra uno P.zebra hesterae o P.callainos...:104:
 
concordo con marco il secondo Labidochromis caeruleus sicuramente maschio, il quarto maylandia callainos anche questo maschio spero che hai una vasca ben arredata, in quanto da adulto ha un bel carattere, quale sono le dimensioni della tua vasca, posta qualche foto dell'arredamento.
 
Ciao, la vasca è da arredare ed è un 100 litri. Lo so che è poco...lui li ha in una vasca come la mia sono quattro coppie. Cosa mi consigliate?
 
In 100 lt ti consiglierei di puntare su pesci tipo quello che hai nella firma. Staranno meglio loro ed avrai una vasca più interessante da osservare al posto di un "lager" :104:
 
Mi sono morti due maschi e una femmina. Me ne rimasta una sola. Adesso mi sono rimasti una quindicina di cardinali, due callistus e un botia...

Prima era così allestito...

image.jpg

Adesso stavo pensando di cambiare tutto...allestimento, con sabbia di fiume, filtro esterno e di prendere ciclidi africani che mi sembrano un po' più resistenti rispetto ai ci lidi nani americani...
 
Ultima modifica:
Mi sono morti due maschi e una femmina. Me ne rimasta una sola. Adesso mi sono rimasti una quindicina di cardinali, due callistus e un botia...

Prima era così allestito...

Vedi l'allegato 8747

Adesso stavo pensando di cambiare tutto...allestimento, con sabbia di fiume, filtro esterno e di prendere ciclidi africani che mi sembrano un po' più resistenti rispetto ai ci lidi nani americani...

Sul fatto che siano più resistenti non ci sono dubbi, ma non è un buon motivo che costringerli in un ambiente troppo angusto per poterci vivere dignitosamente.

Credo anch'io che sia meglio cercare di capire i motivi del tuo insuccesso con i "nani" sudamericani e ritentare con loro (o con quelli fluviali africani, forse mediamente meno esigenti quanto ad acqua).
 
Nessuno sta dicendo di farli vivere in un ambiente angusto, sto chiedendo a voi dei consigli...cosa mi consigli di fare?
 
Se la vasca in cui vorresti tenerli è quella di cui sopra, il consiglio è di cambiare pesci.
Se hai possibilità di allestire una vasca di almento 3 volte più capiente, allora puoi tenerci i pesci del tuo conoscente.
 
Per il momento non posso cambiare vasca...devo tenere quella cambiando anche allestimento...che pesci dovrei mettere?
 
Per il momento non posso cambiare vasca...devo tenere quella cambiando anche allestimento...che pesci dovrei mettere?

I pesci del malawi non sono adatti per vivere in 100lt,come diceva Paolo senza cambiare layout potresti fare esperienza con i bellissimi fluviali africani,sicuramente meglio adattabili all'aqua...tipo Pelvicachomis.pulcher , P.taeniatus, A.thomasi,Hemichromis cristatus,ecc...:104:
 
Io volevo cambiare il fondo e mettere sabbia di fiume e rimettere piante e risistemare le piante"e il resto

Per i pesci non so, sono,tutti belli quelli che mi avete consigliat
 
Posso mettere sabbia edile per ciclidi americani o fluviali? Non so ancora che pesci inserire...adesso sto montando un filtro esterno della HYDOR...
Una domanda: posso mettere subito filtro esterno e togliere quello interno? O devo far girare un po' tutti e due insieme?
 
Posso mettere sabbia edile per ciclidi americani o fluviali? Non so ancora che pesci inserire...adesso sto montando un filtro esterno della HYDOR...
Una domanda: posso mettere subito filtro esterno e togliere quello interno? O devo far girare un po' tutti e due insieme?

Sì puoi metterla ma devi lavarla bene,mentre per il filtro se hai materiali nuovi sarebbe meglio farli lavorare insieme per colonizzarsi di batteri ed attivarsi,o metti i materiali filtranti vecchi insieme ai nuovi nel nuovo filtro...:104:
 
Per il fondo mi consigliate di tenere quello o di cambiarlo con della sabbia? È quale? Avevo intenzione di aggiungere dei legni e di aggiungere delle foglie di quercia sul fondo...
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto