• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Cbs F1

Anche il PH non deve essere troppo alto.....belle Antonio dove hai preso gli F1 di Taiwan bee..?Quante sono...?

Ho scitto a :natale_36_16_1: babbo Natale se mi porta in regalo qualche gamberetto dalla Germania....vedremo...:smail36_2_51:
 
No marco come ph siamo sul 6,quindi andiamo piu che bene.Le f1 le ho prese da un allevatore campano,non posso nemmno lamentarmi sul grado,perchè sono doppia ss e qualche doppia ss sporca.Tu cosa hai in servo dalla germania? taiwan bee?
 
Ah....continui con le heteropoda,secondo me un domani toccherà anche a me portare avanti questa specie.Ho potuto notare con un'altro appassionato "amico" il mondo delle caridine si sta spostando piu verso le tb ed heteropoda che cantonensis,forse per la varietà/specie che si possono far uscire fuori da queste 2 che dall'ultima da me citata.Di sicuro le heteropoda sono molto piu resistenti delle cantonensi/tiger/taiwan bee sia a livelli di valori dell'acqua che ti Temperatura.Se puoi in privato fammi sapere l'azienda o il sito dove avete ordinato.grazie marco
 
Sì Antonio hai centrato il concetto sulle Neocaridina heteropoda già sono arrivati a livelli inimmaginabili in pochi anni,considerando anche il fattore temperature ed acqua sono indistruttibili,tollerano più gradi rispetto alle altre.....per il sito Antonio te lo giro subito visto che è noto per gli amanti del genere e molto accreditato,pensa che ha un allevamento con 25.000 litri d'acqua,oltre ad importare dall'sudest asiatico da un noto produttore,ecco il link http://www.rendo-shrimp.de/ avrai da perderci la testa questa sera per fare altri cubi,come vedi sono ottimi prezzi e disponibilità.... :104:
 
AH si marco ne ho sentito parlare di questo importatore,ha gamberetti veramente di qualità amici siciliani hanno eseguito gia per la seconda volta una spedizione,la prima andata bene,la seconda andata a male,ma è stato sicuro il corriere italiano a errare,perchè dalla germania alla sicilia il corriere "volante" ci ha messo 1 giorno,da palermo al paese di stoccaggio del dhl ci han messo un'altro giorno,e il problema è stato dal posto dello stoccaggio all'indirizzo della consegna che ci han messo 3 giorni,e gli sono arrivati al mio amico piu di 50 gamberetti morti,soltanto 2 heteropododa var.yellow champ gli sono rimaste,ora non so disse che contattava rendo per spiegazioni,sai si butta nel fesso,ma la colpa è piu del dhl.Non ho mai potuto capire quanto costa una spedizione marco sul sito di rendo,tu ne hai capito qualcosa? ma spediscono con lo scaldino giusto d'inverno?
 
La spedizione ha differenti costi a secondo quella che desideri effettuare,c'è anche il ritiro a mano per chi vuole....nel mio caso insieme ad un altro amico abbiamo optato per quella più onerosa,visto che con quella standard ci furono problemi in passato,l'imballo esterno di cartone,scatola di polistirolo coimentato,scaldino,doppie buste,ecc...costa,ma a garanzie che la consegna nelle 24 ore circa è garantita,lunedi hanno spedito e martedi mattina la consegna sotto i miei occhi con UPS...ovviamente questo è un periodo delicato per il trasporto quindi risparmiare sull'imballo e giorni di viaggio sono dei vantaggi per i gamberetti....se devi acquistare da solo è oneroso,meglio in due tre persone per dividere le spese ed aver il miglior sevizio...ho saputo di altre spedizioni che hanno avuto problemi ma non di due tre giorni ma anche una settimana,in inverno può essere letale come in estate...in primavera ci sono meno problemi se si verifica questi ritardi.....il costo della spedizione Antonio quella completa che ho fatto è di €89...ma si può spendere meno conoscendone i rischi...aprendo la scatola non c'era un morto...su circa 300 gamberetti i miei erano solo 10.....:104:

Bellissime Paolo,le ho prese a Cesena all'Aquabeach... Blue Bolt.....:104:
 
Paolo bellissime le blu bolt.....Piu in la tenterò l'approccio con le tebee.Ora nella vasca delle f1 ancora nessuna su 17 esemplari deve mutare,ma non ti sembra strano marco? hanno 1 settimana circa.Io sto aspettando con anzia il momento della muta di qualche bella femminuccia,cosi che mi possa regalare qualche tb extreem
 
Bellissime Paolo,le ho prese a Cesena all'Aquabeach... Blue Bolt.....:104:


Cacchio! La mia era più che altro una battuta visto il prezzo esorbitante!

A Cesena non le ho viste, sono arrivato troppo tardi, ma forse (anzi, sicuramente) è meglio così!
Ma di che specie sono? Si potrebbero ibridare con le sakura?
 
Paolo quì e nelle pagine a seguire ci sono alcune foto delle mie Blue Bolt... http://www.ciclidi.net/34-viaggi-ciclidofili/2773-un-pomeriggio-da-marco-isidori/page4 ,io ero venuto domenica mattina ed erano presenti in due posti,per il costo sicuramente esorbitante ma non quello proposto nel sito,esemplari di riproduzione ora sono accessibili,un anno fà si parlava di centinaia di €,ed ancora oggi per alcuni esemplari campioni...ma di riproduzione le trovi anche sotto le 20€ adulte...in futuro costeranno anche meno.....
Sono Caridina cantonensis taiwan bee appartengono a questa mutazione anche le Red wine,Panda,King Kong,Hulk,Red Bolt,Blue Bolt,ecc....quindi da Caridina c. taiwan bee possono nascere diverse cose...non si ibridano con le sakura ovvero Neocaridina heteropoda,io le tengo ancora insieme.....:104:

Antonio credo che dovresti vedere qualche muta appena cambi un pò di acqua,con 17 esemplari (perchè poi 17 sei scaramantico...:D,anche io ho le mie fisse!)non dovresti aver problemi...molto spesso le vedo in muta dopo un cambio parziale a cui aggiungo sempre calcio e magnesio in polvere come itegratori minerali specifici,sono riuscito una sola volta a vedere "la rinascita" e ti assicuro che è stata una cosa molto emozionante da vedere.....:104:

Quando somministri un pò di cibo facci vedere qualche :foto56:foto delle nuove arrivate in gruppo...:104:
 
Ecco una foto delle mie f1 (alcune non tutte)

Marco gli allevatori mi hanno sempre sconsigliato di usare il calcio,io volevo integrare quello liquido che si usa nei reef marini,tu qualche usi?
PC230273.jpg
Marco al prossimo incontro dovrai portarmi qualche esemplare delle tue..... è un Obbligo!:3:
 
Belle Antonio....per il calcio uso solo in polvere dennerle nano crusta mineral.....non quello liquido o in polvere per il marino ,una mancanza di calcio può portare disfunzioni nella muta dei gamberetti e quindi anche la morte....

Per il prossimo incontro se ci vedremo Antonio spero di avere riproduzioni da cedere..... :104:
 
Marco le hai a disposizione aiosa di ripro da cedere se innalzi la temperatura sui 24 gradi hehehe,scherzo ovviamente sarò lieto di prendere qualcosa .....Io come mangime uso il biomax ottimo direi!
 
Anche io Antonio uso i mangimi della Genchem,oltre al biomax anche il white pellet che ti consiglio.....sì la temperatura è quella ma da qui in poi non posso prometterti niente.....vedremo :)
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto