• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Consiglio per allestimento vasca

L

Luka

Ospite
Ciao ragazzi, sto per allestire una vasca di circa 450 l netti; secondo voi posso allevarci tropheus? se si , in che numero massimo?.
Saluti a tutti.

Luca
 
Sì, le dimensioni sono adatte!

Ti consiglio di acquistare un bel gruppo di 15-20 giovani esemplari di una, massimo due, specie.

Ciao, Paolo
 
Sì, le dimensioni sono adatte!

Ti consiglio di acquistare un bel gruppo di 15-20 giovani esemplari di una, massimo due, specie.

Ciao, Paolo
 
Ciao Cyatide, grazie per la risposta; avevo pensato ai kaiser kiriza. A tuo avviso, potrei inserire una seconda specie del tanganika che non appartenga al genere tropheus?
 
Ciao Cyatide, grazie per la risposta; avevo pensato ai kaiser kiriza. A tuo avviso, potrei inserire una seconda specie del tanganika che non appartenga al genere tropheus?
 
Citazione:Messaggio inserito da Luka

Ciao Cyatide, grazie per la risposta; avevo pensato ai kaiser kiriza. A tuo avviso, potrei inserire una seconda specie del tanganika che non appartenga al genere tropheus?

Secondo me con i litri sei al limite (Paolo e' un tifoso di ciclidi picchiatori ed e' un po' di parte :D) pero ' i kiriza non sono poi cosi' aggressivi come altri Tropheus per cui se ne inserisci parecchi (possibilmente con pochi maschi) la cosa potrebbe funzionare da subito senza perdite. Come seconda specie puoi mettere 3 o 4 Eretmodus, Spathodus o Tanganicodus. Anche questi da non sottovalutare per l'alta aggressivita' intraspecifica per cui devono avere molti ripari. Una raccomandazione per l'alimentazione e' d'obbligo.
Una curiosita'...., come mai i kiriza e non gli ikola che sono reputati molto piu' belli? Personalmente anche io fra i 2 black kaiser preferisco i kiriza.

Ciao Enrico
 
Citazione:Messaggio inserito da Luka

Ciao Cyatide, grazie per la risposta; avevo pensato ai kaiser kiriza. A tuo avviso, potrei inserire una seconda specie del tanganika che non appartenga al genere tropheus?

Secondo me con i litri sei al limite (Paolo e' un tifoso di ciclidi picchiatori ed e' un po' di parte :D) pero ' i kiriza non sono poi cosi' aggressivi come altri Tropheus per cui se ne inserisci parecchi (possibilmente con pochi maschi) la cosa potrebbe funzionare da subito senza perdite. Come seconda specie puoi mettere 3 o 4 Eretmodus, Spathodus o Tanganicodus. Anche questi da non sottovalutare per l'alta aggressivita' intraspecifica per cui devono avere molti ripari. Una raccomandazione per l'alimentazione e' d'obbligo.
Una curiosita'...., come mai i kiriza e non gli ikola che sono reputati molto piu' belli? Personalmente anche io fra i 2 black kaiser preferisco i kiriza.

Ciao Enrico
 
Ciao Luca, io ho per esempio una dozzina di Red Rainbow Kasanga con 8 Murago ( naturalmente stò parlano di Tropheus ) e devo dire che non ci sono problemi di nessun tipo.
Ciao.

p.s. ottima scelta i Tropheus sono una "bomba":)

Fernj
 
Ciao Luca, io ho per esempio una dozzina di Red Rainbow Kasanga con 8 Murago ( naturalmente stò parlano di Tropheus ) e devo dire che non ci sono problemi di nessun tipo.
Ciao.

p.s. ottima scelta i Tropheus sono una "bomba":)

Fernj
 
Ragazzi prima di continuare, toglietemi un dubbio (scusate l'ignoranza): qual'è la differenza tra kiriza ed ikola?. Ciao.
 
Ragazzi prima di continuare, toglietemi un dubbio (scusate l'ignoranza): qual'è la differenza tra kiriza ed ikola?. Ciao.
 
potrei dire na cazz.... ma se ricordo bene gli ikola hanno la fascia gialla molto piu estesa ;)

African Cichlid, The Best
 
potrei dire na cazz.... ma se ricordo bene gli ikola hanno la fascia gialla molto piu estesa ;)

African Cichlid, The Best
 
Citazione:Messaggio inserito da Luka

Ragazzi prima di continuare, toglietemi un dubbio (scusate l'ignoranza): qual'è la differenza tra kiriza ed ikola?. Ciao.

Guglielmo ha ragione, gli Ikola hanno tendenzialmente la banda gialla più estesa, inoltre il loro colore di fondo è per lo più meno scuro che nei kiriza.
Nel complesso il kiriza ha colori più marcati e brillanti ed è fra i Tropheus che mantengono il pieno colore ben evidente più spesso (come saprai i Tropheus variano la loro colorazione di continuo e non sempre i colori "potenziali" sono espressi!).

Dunque, anche secondo me il Kiriza è fra i più belli ;)

Paolo

PS) per avere il massimo della colorazione, secondo P. Schupke, autore del più recente libro sui Tropheus, per vedere questi pesci nel pieno della colorazione è importantissimo mantenere sempre un'acqua di ottima qualità.
 
Citazione:Messaggio inserito da Luka

Ragazzi prima di continuare, toglietemi un dubbio (scusate l'ignoranza): qual'è la differenza tra kiriza ed ikola?. Ciao.

Guglielmo ha ragione, gli Ikola hanno tendenzialmente la banda gialla più estesa, inoltre il loro colore di fondo è per lo più meno scuro che nei kiriza.
Nel complesso il kiriza ha colori più marcati e brillanti ed è fra i Tropheus che mantengono il pieno colore ben evidente più spesso (come saprai i Tropheus variano la loro colorazione di continuo e non sempre i colori "potenziali" sono espressi!).

Dunque, anche secondo me il Kiriza è fra i più belli ;)

Paolo

PS) per avere il massimo della colorazione, secondo P. Schupke, autore del più recente libro sui Tropheus, per vedere questi pesci nel pieno della colorazione è importantissimo mantenere sempre un'acqua di ottima qualità.
 
Vorrei aggiungere che i Kiriza hanno la dorsale colorata, gli Ikola no.
Saluti :)

Fernj
 
Vorrei aggiungere che i Kiriza hanno la dorsale colorata, gli Ikola no.
Saluti :)

Fernj
 
Ok, vada per i kiriza! A questo punto mi (e vi) chiedo se: 1) è possibile inserire qualche vallisneria o altra piante; 2) la convivenza di due specie di tropheus possa generare rischi di ibridazione. Ancora grazie.


P.S.: per Enrico: purtroppo al cuor non si comanda....
 
Ok, vada per i kiriza! A questo punto mi (e vi) chiedo se: 1) è possibile inserire qualche vallisneria o altra piante; 2) la convivenza di due specie di tropheus possa generare rischi di ibridazione. Ancora grazie.


P.S.: per Enrico: purtroppo al cuor non si comanda....
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto