• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Cynotilapia afra jalo reef?

MonkeyBay

Utente
Salve a tutti volevo sapere se questa è la cynotilapia afra jalo reef o no...e perchè diavolo si è accoppiato col metriaclima estherae femmina ob... :mad:
23032012261.jpg23032012265.jpg23032012258.jpg23032012260.jpg
 
Bella domanda...dalla foto non è chiaro...la risposta è se riesci a fare una macro alla bocca ti togli ogni dubbio,c'è differenza di dentature tra una Cynotilapia ed un Metriaclima....denti bicuspidi e monocuspidi.......:104:
 
A me non sembra una Jalo, anche perchè mi pare di ricordare che le jalo hanno le strisce che gli attraversano anche la fronte e la dorsale molto più galla, cosa che in questa foto non vedo!...
 
Ah perchè dici che è addirittura un metriaclima???:n050:


Potrebbe essere un metriaclima zebra di qualche variante geografica,ma se fai una foto al pesce in bocca ci leviamo i dubbi per sapere se è prima una Cynotilapia,come diceva Salvatore anche dalla bandatura in testa non ricorda quello di una Cynotilapia,ma se riesci con qualche scatto....:104:
 
Se riesci anche delle femmine,grazie.:104:

La femmina (ne avevo solo una) è letteralmente scomparsa...comunque se si riesce a capire che specie è gli prendo le femmine altrimenti lo do via...la femmina era tutta grigia, Le Onde le aveva perchè mi ricordo che ne volevo prendere un altra e quella sono sicuro era una jalo reef...
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto