• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Ho 2 luci T5 - Quale accendo e per quante ore?

carletto

Utente
Nell'acquario da 180L ad angolo che sto avviando ci sono due T5 da 24W della Ferplast: 1 Toplife 24W (5.000k) e 1 Freshlife 24W (10.000k).

Una volta inseriti i pesciolini, le tengo entrambi accese o una soltanto? Eventualmente quali delle due, quella da 10000k fitostimolante?

Ad oggi l'acquario (senza pesciolini) è acceso dalle 12 alle 23: posso mantenere questa durata anche con i pesciolini? Sono a casa solo la sera dopo le 19.30, quindi preferirei averlo acceso fino alle 23.. può andare bene?

Ciao ciao
 
Ci sono piante vere nell'acquario?
Sarebbe bello vedere delle foto con i neon accesi per valutare la situazione....forse 11 ore saranno troppe e nei periodi caldi dovrai diminuire...magari spostando l'accensione di qualche ora....:)
 
Ecco sotto due foto dell'acquario: davanti credo ci sia la luce da 10000k, dietro l'altra. Dici di mantenerle accese entrambe?

Ho notato da ieri la crescita delle alghe ma è strano: sembrano filamentose e ci sono delle bollicine "intrappolate". Si tratta di alghe "buone"?

IMG_1914.jpgIMG_1915.jpgIMG_1916.jpgIMG_1917.jpg
 
le alghe verdi sono molto ambite negli acquari, sei fortunato ad averle, certamente una luce cosi intensa ne favorisce la crescita pero 2 tubi mi sembrano troppi, io spegnerei quello posteriore.
 
Queste alghe sono buone come diceva Andrea per ora lascerei così poi con l'arrivo dei pesci potrai vedere se è eccessiva.....:104:
Eventualmente spegnendo quella da 5000°K ma credo che diminuiranno anche queste alghe...
 
ciao Carletto, aspetta i pesci e poi vedi, cmq se ti può servire da paragone, io nel 350l ho un solo neon da 36w, forse anche solo un neon da 24w una volta inseriti i pesci può andar bene
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto