• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Julidochromis ornatus coppia instabile

Circa un anno fa a seguito perdita della mia vasca con duboisi e juli dovetti svuotare il tutto e prendere una nuova vasca. Nelle operazioni di trasloco varie purtroppo persi la coppia di julidochromis che avevo da circa 4 anni. Svuotando la vasca trovai però sul fondo 6 piccoli juli che misi a crescere in una vaschetta con dei piccoli duboisi in crescita. Dei 6 a dire il vero ne sopravvissero tre di cui uno cresciuto dentro il vano filtro.
Da circa in mese i piccoli julidochromis hanno formato una coppia e tra le rocce ho anche visto un piccolo.
Contavo a breve di spostare gli julidochromis in una delle mie due vasche con i tropheus (inserimento rischioso?) ma giusto adesso non so se è il caso di muoverli. La vasca è veramente piccola 50x30x40 e inoltre al suo interno in due nursery ho 15 duboisi in crescita che a deve dovrò liberare. Il problema è che da ieri il piccolo julidochromis "non accoppiato" ha improvvisamente cominciato ad attaccare il più piccolo della coppia (probabilmente maschio) e anche la femmina improvvisamente sembra non accettare più il maschio. A questo punto ripensavo di spostare subito i pesci sperando che in una vasca più ampia si riformi l'equilibrio. Avevo più volte letto dell'instabilità delle coppie di juli ma non avevo ancora avuto esperienze.
Cosa mi consigliate?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
la situazione si è evoluta così. Quello del trio che era sempre in disparte e stava nascosto in alto in prossimità del vano filtro (aveva anche assunto una colorazione scura) adesso si avvicina alla femmina (non so se per amore perchè viene cacciato... spero non sia li per mangiare il piccolo nato) mentre il precedente membro della coppia stà adesso in disparte in superficie tra le due sale parto con dentro i Duboisi. Il piccolo nato in vasca l'ho ancora visto tra le rocce.
 
Sono molto sensibili a spostamenti di ambiente,ma in 50cm credo che la situazione sia in evoluzione quindi se prevedi di spostarli in una vasca più grande con più territori non è detto che la coppia non si riformi a breve anzi potrebbe essere anche stimolata... :104:
 
Si Marco penso che li sposterò al massimo lunedì. N'è approfitto per liberare i piccoli tropheus nella vasca. Per l'inserimento bella vasca con i tropheus cosa mi consigliate? Li metto al buio e aggiungo qualche sassi più piccolo?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Comunque è confermato! La coppia è cambiata... Succede spesso con gli julidochromis? Ho letto che piccoli cambiamenti a volte portano anche ad uccisioni in coppie già consolidate.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per quanto riguarda i piccoli tropheus anche io li metterei la sera e aggiungerei qualche rifugio più stretto dove passino solo loro e non gli adulti. Se sono abbastanza cresciuti facendo così difficilmente ne ho perso qualcuno a causa degli adulti. I primi inserimenti (quelli quando ci sono solo adulti in vasca) sono sempre stati i più rischiosi. È come se poi gli adulti capissero meglio quando ci sono piccoli già in vasca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Per quanto riguarda i piccoli tropheus anche io li metterei la sera e aggiungerei qualche rifugio più stretto dove passino solo loro e non gli adulti. Se sono abbastanza cresciuti facendo così difficilmente ne ho perso qualcuno a causa degli adulti. I primi inserimenti (quelli quando ci sono solo adulti in vasca) sono sempre stati i più rischiosi. È come se poi gli adulti capissero meglio quando ci sono piccoli già in vasca

Si Enea per i piccoli tropheus comunque al momento li libererei nella vaschetta togliendoli dalla nursery dopo aver spostato gli julidochromis.
Volevo inserire gli julidochromis nella vasca dei tropheus (in quella dove non sono ancora adulti in cui ci sono i 4 sp.red e una colonia di 18 Duboisi). Comunque sarebbe una sistemazione temporanea in attesa di altre sistemazioni ma non ho al momento alternative.
Quando iniziai con i tropheus presi insieme a loro gli Julidochromis ornatus e si era creato un buon equilibrio tra le due speci.
Sono un po indeciso
In alternativa (ma temo che cominciano a stare stretti gli julidochromis nella 50 cm) tengo gli julidochromis nella 50 cm ancora per un po (nel frattempo vedo di avviare qualche vasca del trittico Etnacquaria) e inserisco i piccoli Duboisi nelle vasche con i "fratelli"...
In futuro svoltirei un po le colonie una volta cresciuti (non sono mai riuscito a cedere pesci ma mi sa che devo cominciarci a pensare!)
 
Se hai intenzione a breve di montare il trittico di vasche avrai anche più spazio per eventuali spostamenti,o per far crescere di più i piccoli...:3:
 
Purtroppo non posso nell'immediato... Sono nella fase di "e ora dove C...zo li metto?". Appena trovo la soluzione e il tempo li avvio. Ma non è questione di giorni quindi penso di dover fare altri ragionamenti


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto