• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Labidochromis incinta

Ragazzi ho una labidochromis incinta....

L' ho messa nella sala parto.......ma quanto ci sta per partorire???

Quanti pesciotti nascono di solito??

Devo togliere la madre dalla sala parto non appena partorisce??

Grazie
 
In genere passano circa tre settimane dalla riproduzione...quindi da quando è che si è riprodotta??
I piccoli dipendono anche dalla femmina se adulta o giovane in genere 10-15 piccoli...e quandoo li avrà rilasciati e non ci sarà più piccoli in bocca potrai rimetterla in vasca....:104:
 
Ok io penso che adesso siano una ventina di giorni ....

Speriamo che vada tutto bene....

Poi proprio ieri ho preso un demasoni e un saulosi da impazzire!!
 
Siamo alla fine dell'incubazione Giuseppe,tra qualche giorno allora vedrai i piccoli,in che vasca li allevi, dimensioni ,e se hai una foto è molto gradita.....:104:
 
100 litri?? mi spiace ma non va bene per un malawi..e poi xchè in una sala parto..non avevi una vaschetta da 50 litri x la femmina..era meno stressante...poi scusa non ho ben capito hai preso un maschio di demasoni e uno di saulosi??
 
Non so se sono maschi o femmine sono piccoli e non riesco a distinguerli.....

Si ho un altro acquario piccolo tipo 30 litri che dici la metto lì??
 
Quando avrai tempo di fargli qualche foto sarà facile distinguerle le due specie,se invece ti riferisci ai piccoli di Labidochromis per accrescerli meglio se li metti nel 30lt dopo una settimana che sono uscitiper il sesso finche non saranno più grandi non è possibile saperlo....,per il cibo poco e spesso.:3:
 
Io mi riferivo al sesso del demasoni e del saulosi...

Per gli avannotti non so .....ora vediamo ....mi conviene togliere la femmina dalla salaparto e metterla nel 30 litri??
 
Non so se sono maschi o femmine sono piccoli e non riesco a distinguerli.....

Si ho un altro acquario piccolo tipo 30 litri che dici la metto lì??

se vuoi salvare si..almeno sarà piu tranquilla...quindi hai aggiunto un gruppetto di Demasoni e Saulosi in un 100 litri...se è cosi mi spiace dirtelo ma non va bene..:n021:
 
Per adesso proprio no.....

Li ho presi singoli perchè li desideravo da tanto tempo e una volta che li ho visti non me li sono fatti sfuggire.....

dai ragazzi ma mica ognuno può avere un acquario da 1200 litri per quattro pesci ???

abito in un palazzo non posso mica mettere una bestia da 400-500 litri in appartamento se avessi il posto costruirei una piscina olimpionica per ciclidi .....
 
Comunque ho letto il link e infatti nell' acquario ho degli aulonocara e due protomelas una coppia di labydichromis e i due pseudotropheus che fino ad ora sarebbero gli unici due intrusi
 
quindi hai anche aulonocara ? e due protomelas ? mi spiace ma la vasca è inadatta x tutti questi pesci avrai sicuramente dei problemi..buona fortuna..:2:
 
Veramente ce li ho da mesi e non è successo proprio nulla cosa dovrebbe succedere?


c'è scritto nel tuo link che le aulo possono stare in un acquario da 100 cm
 
dai ragazzi ma mica ognuno può avere un acquario da 1200 litri per quattro pesci ???

che discorso è ??

uno può avere anche una vasca da 10 litri .... ma deve popolarla con i pesci adatti , ci sono pesci a cui bastano pochi litri altri che ne richiedono almeno 1000

tenere i pesci che hai preso in 100 litri è in pratica un maltrattamento , la cosa piu giusta che puoi fare è riportarli dove li hai presi e cambiarli con specie piu adatte al tuo litraggio
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto