• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Nuova vasca

Ramirez

Utente
Ciao a tutti,
appena iscritto ho già un quesito.
La mia compagna ha visto una piccola vasca
"Haquoss nanoextreme"da 67 lt.
La mia intenzione era di mettere
una coppia di apistogramma
un gruppetto di neon
due corydoras e uno o due otocinclus.
Il negoziante mi ha consigliato,
forse correttamente, di sostituire
i neon con qualcosa di meno appetibile
per gli apistogramma, tipo Petitella
Georgeae o Gymnocorymbus Ternetzi
La mia perplessità è che sostiene
che posso mettere 2 coppie di Ramirezi
nel 67 litri di cui sopra.
Ovviamente tante piante e nascondigli.
Vorrei appoggiarmi a lui
per accessori e tutto il resto.
Ma secondo voi è affidabile o vuole vendere ?
Grazie.

:3:
 
Ciao, se riusciste ad aumentare un po' le dimensioni sarebbe molto meglio, anche arrivando a 100 lt. Ho visto che il Nanoextreme è un cubotto e naturalmente i 67 la sono lordi: una volta "riempito" tra fondo, piantumazione e quant'altro il litraggio netto scende sicuramente troppo per due coppie. Ho allevato i Gymno in 80 cm di base e ti garantisco che avendo lo spazio per crescere divengono "grandicelli" e, considerando che non disdegnano la compagnia, un gruppetto di minimo 5 esemplari lo vedo stretto in questa vasca.

Per quanto riguarda la coppia di ram, nel litraggio netto finale da considerare, io ti consiglierei di cercare una vasca un po' più grande così da lasciare qualche litro in più a disposizione una volta piantumata molto la vasca. La piantumazione dovrebbe essere davvero ricca e guardando le innumerevoli immagini su internet e di privati si ha l'idea di quanto le piante, una volta cresciute sane e vigorose, occupino più spazio di quanto si creda.

Quanto detto è in linea generale, non avendo idea se sia la tua prima esperienza acquariofila e se poi esce fuori che sei un amante di vasche olandesi e che quindi sei un esperto giardiniere del mondo sommerso. :)
 
Grazie per i consigli.
Anche secondo me la vasca è troppo piccola.
Comunque non sono alla prima esperienza,
metterò un branchetto di caracidi più piccoli ed eventualmente una coppia di ram più avanti.
O ancora meglio cercherò una vasca un po' più grande.
Comunque lo scopo è riprovare un po'.
Certo che se parto male, la prova è già finita.


:3:
 
.
Comunque lo scopo è riprovare un po'.
Certo che se parto male, la prova è già finita.


:3:[/QUOTE]

Ergo:
O una vasca lunga almeno 100 cm o piuttosto nulla.
Qualcuno sa consigliarmi qualche modello da non dover fare un leasing ?
E dove ? On Line ha senso ? tra spedizione e tutto .....

Grazie per la pazienza

:n010:
 
Ciao,
Come idea di base non'è male, ma se riesci ad andare almeno su un 90 litri sarebbe meglio.
Nella tua vasca mi limiterei a una coppia sola di Ciclidi
 
E' uscito nell'ultimo bollettino un articolo di Camillo proprio sui ramirezi. Per due coppie si parla di 150cm per una buona riuscita quindi direi che 67 litri rendono l'impresa doppia coppia abbastanza senza speranza. Al contrario per una coppia basta poco (relativamente) spazio.
Se riesci ad arrvare a 100cm sicuramente viene una cosa fatta bene e piu' facile da gestire che in 67 litri (forse fattibile con la sola coppia di ram ma devi starci molto dietro).

Una vasca da 100cm la puoi trovare a cifre non esorbitanti. Se vuoi risparmiare c'e' la possibilita' di farsela fare spartana e "solo vetri" e poi arrangiarti con coperchi, luci, filtri fai da te.
Una soluzione commerciale invece puo' essere un pronto all'uso valido su queste misure standard.
 
Infatti.
Volevo confrontarmi con gente più esperta riguardo alla tentata vendita di cui sopra.
Il mio topic era un po' provocatorio, verso certi negozianti, ma veritiero.
Sto pensando ad un 125 o 190 lt. Dubai.
Però compro tutto su internet, basta negozianti.
Quello che non so (tantissimo, anzi quasi tutto) lo chiederò sul Forum, dove ho trovato persone molto disponibili e cordiali.
Grazie dei consigli, vi aggiornerò sul Forum (forse recupero una mia vasca da 120 cm dalla mia ex moglie)
Mi sta partendo la scimmia !!:n052:

:3:
 
Ultima modifica:
Ho ordinato un Juwel Rio 180 da 180 lt.:n009:
Mi faccio paura da solo_Ohoh
Appena arriva Postino1cominciamo con i quesiti:n033:



:cool:
 
Sicuro che ti toglierai belle soddisfazioni. Con 180lt una coppia di ramirezi ci stara' benone e, dato che son pesci abbastanza delicati, gioveranno sicuramente della maggiore stabilita' (temperatura, parametri acqua ecc.) che una vasca con qualche litro in piu' puo' garantire.
Buona continuazione :)
 
Hai fatto benissimo: una scelta buona per i futuri abitanti e per te perché le vasche Juwel il più delle volte vanno alla grande. Abbiamo la medesima vasca e la mia è attiva da poco più di due anni e, per questo poco tempo di attività, posso dirti che la pompa del filtro interno è silenziosa ed efficiente come il primo giorno.
 
In attesa che arrivi la vasca !? (spero oggi)Postino_cane
Mi sto portando avanti con l'allestimento::emoticon_gratis_cha
Molte piante, fondo fertile anche se un po' scavano?:emoticons-3d-01:
sabbia scura, nera grana fine o ambra finissima ?:s36_1_58:
Io sarei per solo sabbia ambra finissima.

:ciao24:

P.s.
Se ho esagerato con le faccine ditemelo
 
Ultima modifica:
Ciao,
Molte piante si, certo, a crescita rapida, fondo fertile? Io eviterei, al massimo potrai sempre mettere delle pastiglie intorno alle radici delle piante più esigenti, Fondo scuro e fine? Ottima scelta, ma non troppo fine, altrimenti può impedire la circolazione dell'acqua sotto la sabbia
 
Infatti.
Volevo confrontarmi con gente più esperta riguardo alla tentata vendita di cui sopra.
Il mio topic era un po' provocatorio, verso certi negozianti, ma veritiero.
Sto pensando ad un 125 o 190 lt. Dubai.
Però compro tutto su internet, basta negozianti.
Quello che non so (tantissimo, anzi quasi tutto) lo chiederò sul Forum, dove ho trovato persone molto disponibili e cordiali.
Grazie dei consigli, vi aggiornerò sul Forum (forse recupero una mia vasca da 120 cm dalla mia ex moglie)
Mi sta partendo la scimmia !!:n052:

:3:

Quando parte parte....io se avessi da recuperare un 120 cm lo recupererei subito non si sa mai...:104:
 
Finalmente arrivato il RIO 180, certo che questa attività aiuta a sviluppare la pazienza...questo week-end comunque si lavora.:cool:
La vasca da 120 cm è nel mirino....però mi dicevano che se è stata tanto tempo vuota, il silicone si secca e dopo un pò cede....comunque ne abbiamo fatta entrare in casa una da 100 cm, visto che si deve sviluppare la pazienza.....poi vediamo :104:
Appena la metto su ai primi dubbi vi chiedo :confused:

:1:
 
non conosco la tua competenza... ma non fare come me ha dovuto allestire la vasca 2 volte e la seconda piu che divertimento è stata una tragedia dato che l' acquario era pieno d'acqua.. piante che si sdradicavano... acqua da tutte parti :) non ti dico, ma alla fine seguendo i consigli ricevuti da Sertor sono molto soddisfatto del nuovo layout :)
in bocca a lupo... auguri... in c*l* alla balena :) ne ho mancato qualcuno?
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto