• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Nuovi arrivati!

pietropal ha scritto:

Già già, il ph deve essere tutt'altro che acido, come ho letto da esperienze di Enrico che è stato sul posto e mi pare che abbia rilevato dei ph sui 7.8.

Si, all'est di solito i valori del pH sono alti e arrivano anche a sfiorare o superare il 9 nelle lagune costiere (misurati con il pHametro di Marko). Piu' che bernoccolo quello dei gymnogenys si chiama "elmetto" perche' e' sono un bozzo superiore e non una bella rotondita' come nei labiatus o nei tiraparae.

Ciao Enrico
 
pietropal ha scritto:

Già già, il ph deve essere tutt'altro che acido, come ho letto da esperienze di Enrico che è stato sul posto e mi pare che abbia rilevato dei ph sui 7.8.

Si, all'est di solito i valori del pH sono alti e arrivano anche a sfiorare o superare il 9 nelle lagune costiere (misurati con il pHametro di Marko). Piu' che bernoccolo quello dei gymnogenys si chiama "elmetto" perche' e' sono un bozzo superiore e non una bella rotondita' come nei labiatus o nei tiraparae.

Ciao Enrico
 
pietropal ha scritto:

Grazie della delucidazione, buono a sapersi.
In altri gymngogeophagus è molto più sviluppato?

Quelli che ce l'hanno molto sviluppato sono i labiatus, tiraparae e balzani ma come dicevo prima qui parliamo proprio di rotondita' totali che prendono tutta la testa e toccano il labbro superiore. Invece l'elmetto come i gymnogenys ce l'hanno tantissimi gymno, a cominciare dall'sp. rio yi, rubio chico, tacuarembo, aguas blancas, rosario, paso pache, etc.. Poi ci sono altri elmetti che pero' hanno una forma della testa diversa associata spesso a labbra molto carnose e lunghe come il 3 cruces, la pedrera, australis, catalan grande, tala, cuaro, las tunas, etc..

Ciao Enrico
 
Piccolo aggiornamento: con l'aumento delle temperature vedo qualche corteggiamente, oggi quando sono tornato a casa ho notato che una femmina stava fissa intorno ad un sasso, ho controllato e su di esso ci sono 2 uova. Non ho visto se sono state fecondate e non so dire se sono solo 2 perchè ne ha deposte solo 2 o se le ha mangiate qualcun altro.
La situazione adesso è che la femmina sorveglia le 2 uova mentre il maschio si fa i cavolacci suoi. Le 2 uova sono bianche, se ne può dedurre se sono state fecondate o per scoprirlo bisogna aspettare qualche giorno?
Ammesso che fra qualche giorno ci siano sempre.
 
Altra deposizione. Anche questa volta non ho assistito per cui non so dire se siano fecondate. Questa volta mi vorrei attivare per provare a salvare.
Consigli??
La femmina ha deposto su una roccia e la sorveglia scacciando tutti, ha scavato di fianco alla roccia una buca. Come mai?
Una foto con uova+roccia+buca+mamma


Immagine:
201162816361_rsz_1rsz_dsc_0185.jpg

153,2KB
 
Come si vede dalla foto le uova purtroppo non sono molte.
Ne ho contate 19. Su alcune è finita un po' di sabbia
, sarà un problema?
 
da me hanno finora deposto due volte, in zone ben visibili, e la femmina tende a ricoprire le uova di sabbia e la quantità di uova è modesta. però non sono mai durate più di due giorni...
 
Sparite le uova e già un'altra deposizione. Si danno da fare ma penso che la situazione sia troppo affollata per sperare che vada a buon fine la cosa.
 
Domandina: possibile che l'elmetto sia rientrato un po'? Ho la netta sensazione che sia meno pronunciato rispetto a quest'estate, quando il maschio era "infoiato" a causa dell'alta temperatura.
Anche guardando le foto di giugno mi sembra che sia così.
E' possibile o sono io che mi faccio i viaggi mentali?
 
pietropal ha scritto:

Domandina: possibile che l'elmetto sia rientrato un po'?

L'elmetto e' un elemento "nuziale". Serve al maschio per attirare le femmine. Quando il pesce non deve riprodursi la zona adiposa si ritira. Poi a primavera appena si rialzano le temperature lo ributta fuori.

Ciao Enrico
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 3/2024

• Raccogliendo Pelvicachromis kribensis di Michel Keijman e Uwe Werner
• La storia di Apistogramma nijsseni di Livio Leoni
• I ciclidi nani del lago Tanganica di Giorgio Melandri


Arretrati
Indietro
Alto