• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Placidochromis johnstoni

VAMPA

Utente
questo è un maschio quasi adulto wild,
gira nella mia vasche da un anno e mezzo, ora e un po smagrito perche ha sofferto il reinserimento nel vascone nuovo


DSC_1095.JPG
 
Bello Andrea,
ora sta molto meglio dalla foto,di femmine quante ne hai??:104:

purtroppo e rimasto vedovo.... :(
l'ultima e morta per colpa mia, un paio di settimane fa (ho fatto scendere la temp in vasca a 15 gradi e non ce la fatta a reggere il colpo)

ti faccio una domanda a bruciapelo,
secondo te e tanto il rischio se metto johnstoni e milomo insieme? considera anche lo spazio che hanno.
 
Difficile dirlo Andrea,ma in tre metri sicuramente hai molte meno possibilità che che le femmine cambino partener,se poi salvi solo a riproduzioni viste allora non mi farei molti problemi se ti piacciono....

Tra milomo e Johnstoni...mi garbano più i primi,ma potresti provare e vedere...così da avere anche una tua esperienza con le due specie.

Almeno una femminuccia per il Johnstoni dovrai trovargliela......:104:
 
Difficile dirlo Andrea,ma in tre metri sicuramente hai molte meno possibilità che che le femmine cambino partener,se poi salvi solo a riproduzioni viste allora non mi farei molti problemi se ti piacciono....

Tra milomo e Johnstoni...mi garbano più i primi,ma potresti provare e vedere...così da avere anche una tua esperienza con le due specie.

Almeno una femminuccia per il Johnstoni dovrai trovargliela......:104:


siccome un caro amico mi da una coppia di milomo sub adulta perche mi piacciono molto,
non posso afare a meno di inserirli, pero i johnstoni sono stati a more a prima vista e non vorrei separarmene , perlomeno finche non vedo qualche ripro portata a termine.
se dovessi scegliere tra i due sceglierei i milomo,pero come hai ben detto al limite trovo un paio di femmine al john e salvo solo se vedo ;)
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto