• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Problema con incubazione

BedBoy

Utente
Ciao a tutti penso di avere un problema con l'incubazione di un Pseudotropheus saulosi, il 12 luglio visto che era domenica ed ero a casa ho assistito al stupendo rito di accoppiamento, subito mi sono documentato e visto che non saprei ne dove metterli ne a chi darli ho preferito lasciare che facesse tutto la natura però ormai sono 27 giorni che è in incubazione e comincio a essere un pò preoccupato e non vorrei arrivare allo strippaggio per paura di non essere in grado.Tenendo conto che è la prima riproduzione per la saulosi ho pensato che forse ci vuole di più tre settimane ma qua andiamo per la quarta e comunque in acquario ci sono 28 gradi perciò dovrebbe accellerare i tempi anche questo fattore.

Non sò datemi qualche consiglio non vorrei che morisse sono 27 giorni che non mangia.

Dati acquario
l 280
ph 7.9
Kh 7
Gh 9
NO3 3mg/l
NO2 0
conducibilità non la sò
gradi 28



Grazie a tutti.


saulosi.jpg
 
Ultima modifica:
Ciao, il pesce non mi sembra in cattive condizioni, a volte se non si sentono sicure le femmmine tengono le uova in bocca anche un mese. Quali sono le caratteristiche della vasca (dimensioni, layout, inquilini)? Io aspetterei ancora due o tre giorni, poi proverei a catturarla: probabilmente sputerà i piccoli nel retino.
 
Ciao grazie per avermi rassicuranto la vasca è 120x50×60 è ha una rocciata unica alta quasi 40cm gli inquilini sono Pseudotropheus saulosi 1m/3f Labidochromis Caeruleus 1m/2f e 1m/2f metriaclima estherae tutti tranquilli apparte le rincorse tra maschi e femmine della stessa specie. Per adesso come mi hai consigliato aspetto ancora un pò visto che anche tu ai notato che non è deperita troppo eventualmente dici che è meglio tenere le luci spente un paio di giorni così magari è più tranquilla (se ho detto una fesseria correggimi pure)
 
Dalla foto si vede bene il "nero" quindi sono nati se vuoi salvarli puoi mettere la femmina in un nido rete in vasca e vedrai che sputerà quando sarà tranquilla,o in un acquario nursery se lo hai.
Per pescarla dovresti usare due retini e come diceva Sergio potrebbe sputarli nella cattura.:104:
 
Ragazzi avevate ragione era solo questione di pochi giorni e finalmente ha rilasciato, la femmina stà bene e i piccoli pure adesso speriamo che qualcuno sopravviva.
Siete stati grandi grazie


Questo è il meno timido ecco la foto

avvannotto saulosi.jpg
 
Ultima modifica:
Sicuri sei ma sono praticamente nascosti in ogni fessura tra le pietre, escono e entrano come razzi per prendere piccoli pezzi di mangime perciò è un numero impreciso
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto