• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Sfondo 3D ed allestimento vasca....

Ragio

Utente
Dopo circa 1 mese e mezzo di taglia incolla e pittura, lavaggi di sabbia, ricerche di sassi...sottopongo il risultato ai più esperti per consigli e critiche utili.

(ho provato a costruire lo sfondo 3d con del calcestruzzo cellulare, tagliandolo con un seghetto elettrico e lavorandolo con scalpello e mazzetta, il risultato è molto realistico e bello...sembra una vera porzione di falesia...peccato che sia estremamente delicato e per una scalpellata di troppo per ben 3 volte mi si è spezzato il blocco. Per fare più moduli singoli credo sia ottimo ma per costruire uno sfondo "intero" ritengo sia troppo complicato da lavorare.)

Lo sfondo 3d è in polistirene, costruito seguendo i consigli sugli altri topic. Di colore prevalentemente scuro (come i sassi scelti) presenta molte sfumature (che non si notano per via della luce in foto riflessa dal plastivel) sul marrone/verde e beige/grigio.
sfondo1.JPGsfondo2.jpgsfondo3.jpgsfondo4.jpg

Dopo aver incollato lo sfondo ho allestito l'acquario (121 x 41 x 55 + o - litri 240) con sabbia edile stra-lavata e sassi per la maggior parte grossi quanto un anans, manca solo qualche pianta che aggiungerò nel lato dx.
Ospiterà...spero...Astatotilapia Latifasciata o Paralabidochromis Rock kribensis!
La foto è quel che è...ed era pure la migliore :D

allestimento1.jpg

Sotto con i consigli.....
Grazie
Marco
 
Lo sfondo non è male anche se io avrei coperto anche l'angolo posteriore destro (che in foto risulta senza sfondo). Comunque complimenti per la manualità, io non sarei mai in grado di fare una cosa simile.
Per quanto riguarda la vasca ti faccio un appunto... Perchè tutta quella sabbia? magari mi sbaglio ma mi sembra dalla foto che formi uno strato di almeno una decina di cm dal fondo della vasca. Ne bastano un paio di cm!
Per la disposizione delle rocce ecc aspetta i consigli di altri utenti. Di vittoriani non ne capisco nulla :)
 
Grazie, gli angoli a sx e dx sono "smussati" per vezzo artistico :D
In realtà lo strato di sabbia è di 5cm. in effetti in foto sembra molto di più!
 
Molto bello Marco,
credo che se anche venga a moduli abbia un ottimo aspetto,per la lucentezza non preoccuparti poi in acqua il plastivel diventerà opaco.....che colori hai utilizzato??Quante mani di plastivel ci sono volute fino ad ora....?:104:
 
grazie Marco, ho usato colori acrilici...beige nero marrone e verde....partendo da una base 90%nera e 10% marrone diluita sono andato a schiarire sempre più con colore a secco...mischiando poi verde e beige e marrone e beige per i punti più chiari.
Plastivel...alla 5° mano ho perso il conto, ho praticamente finito una latta grande. :)
Ho dato mani, sia cementite che di colore e di plastivel, a distanza di minimo 12 ore l'una dall'altra.
 
R: Sfondo 3D ed allestimento vasca....

Marco, complimenti è molto bello

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto