• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Vasca 150x50x50

Vero1

Utente
Ciao a tutti, mi trovo un po per caso a dover/voler allestire una vasca di queste dimensioni... Come ho scritto in altri post ho adottato questo pinnuto, temporaneamente è da solo in una vasca da 120lt... Grazie ad alcuni di voi siamo arrivati alla conclusione che si tratta di un ibrido... Ora, visto la possibilità di allestire una vasca più grande, avrei bisogno di vostri consigli sull'allestimento ma soprattutto su quali pesci mettere insieme a quello che ho adottato.
Le foto sotto sono della vasca provvisoria...
Grazie
f39e36e93fca41f80a7f45fea2fded59.jpg
6480470b89309fa460613ebe3710a66c.jpg
e454e57c67a8a7b4e36e17da30465e34.jpg
4919c918455c2b183a6486aae489f589.jpg
8393b2cbe9b0daaec31f26f868844001.jpg
 
Se proprio non lo riesci a dare via, [emoji3]
Puoi provare ad inserire degli mbuna molto diversi da lui.
In 150cm ci sono specie che puoi inserire di ogni genere mbuna, scegliendo tra quelle meno bellicose.
Eviterei le specie del genere Melanochromis perché simili.
La cosa importante è evitare che si riproduca.
Prova a dare un occhiata ai generi
Labidochromis, Cynotilapia, Maylandia, Pseudotropheus e a Labeotropheus trewavasae.
Questo può servire per farci capire i tuoi gusti e da li partiamo.
Per quanto riguarda l'arredamento sabbia vagliata fine e sassi (meglio evitare quelli abrasivi). Per la quantità di sassi aspettiamo la scelta delle specie.
[emoji6]


Inviato da da um pa
 
Ho provato a venderlo, regalarlo, barattarlo... Ma di quelli che ho sentito nessuno vuole un ibrido di 10cm con un bel caratterino... Do un occhio a quelli che mi hai scritto... Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ho riletto alcune cose e letto cose nuove... X quanto riguarda la "formazione" della fauna, alcuni parlano addirittura di poter mettere 3 trii in 150 cm... Naturalmente non ho trovato nulla riguardo la possibilità di avere un solo pesce per specie... Soprattutto se ibrido... Quindi pensavo di orientarmi al massimo su due trii... tenere l'ibrido e vedere un po cosa succede... Voi cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
In realtà con gli mbuna mi trovo meglio a mettere un pesce in più che uno in meno, si distrubuisce meglio l'aggressività dei dominanti. In 150 cm quattro specie più l'ibrido le metterei tranquillamente.
 
Quindi consigli di metterne di più X ridurre l'aggressività giusto? A sto punto vedo di decidere X 4 specie in base a livello di aggressività e caratteristiche alimentari e di habitat più simili...giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quindi consigli di metterne di più X ridurre l'aggressività giusto? A sto punto vedo di decidere X 4 specie in base a livello di aggressività e caratteristiche alimentari e di habitat più simili...giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, potresti tranquillamente mettere 4 specie, ma anche 5 più l'ibrido in 150cm, secondo me...poi dipende molto dalle specie che vorrai inserire
 
Io pensavo ad una cosa del genere s'é fattibile...
Labidochromis caeruleus oppure hongi
labeotropheus trewavasae ( di questo non sono molto sicura)
cynotilapia afra hai reef
pseudotropheus mpanga
Mi piacciono molto anche questi... iodotropheus sprengerae...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ciao.
Lo Hongi è un' altra mina vagante in un acquario.
Averne due (ibrido) è troppo rischioso.
Io non sono esperto di mbuna ma lo Pseudotropheus sp.'elongatus mphanga' e la Cynotilapia zebroides "Hai Reef"
Le vedo un po troppo simili per non darsi fastidio a vicenda.

PS: ora le C.afra si chiamano C.zebroides.
[emoji6]

Inviato da da um pa
 
Secondo me quando si tratta di Mbuna non esistono specie cosidette "tranquille". Purtroppo anche scegliendo una specie come il Caeruleus definita da principianti potresti imbatterti in un maschio molto aggressivo e dominante, l'unica tua soluzione se vogliamo definirla così è mettere coppie e tutte per lo più possibilmente toste, come diceva @almorrino in 150 puoi azzardare qualche pesce in più. Rimane comunque di fatto che allestendo la vasca mbuna dovrai analizzare e seguire le attività dei tuoi ciclidi per poi farti una tua esperienza personale. In più ogni vasca mbuna HA UNA STORIA A SE!.....e quello è il bello!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Oh Ale ma perché metti sempre dimezzo me?? ;)

Ogni vasca ha una storia a se, proprio perché ogni pesce maschio ha una sua caratteristica caratteriale nn definibile.
Giusto che puoi trovare un maschio di caeruleus nervoso, ma, come dice Ivan, se inserisci un Hongi la probabilità di trovare un maschio tosto è molto più alta, e magari fa più danni...
Le nostre sono supposizioni su come meglio popolare la vasca in base alle varie esperienze, ma poi qualche ritocco va fatto...
Sei alla tua prima vasca mbuna, parti con una popolazione soft, hai tempo per valutare e nel tempo cambiare...
Ciao

Inviato dal mio ODYSSEY_Plus utilizzando Tapatalk
 
Anch'io eviterei di inserire mpanga e hai reef insieme e mi orienterei su qualcosa di più tranquillo degli hongi. Gli Iodotropheus vanno benissimo, non sono molto aggressivi e "staccano" cromaticamente. Penserei anche a un gruppetto di Pseudotropheus acei, che tendono a muoversi nella parte alta della vasca.
 
Io pensavo ad una cosa del genere s'é fattibile...
Labidochromis caeruleus oppure hongi
labeotropheus trewavasae ( di questo non sono molto sicura)
cynotilapia afra hai reef
pseudotropheus mpanga
Mi piacciono molto anche questi... iodotropheus sprengerae...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E' una bella formazione, con qualche aggiustamento ....
 
Altrimenti, partendo dal presupposto che gli Iodotropheus sprengerae visivamente e da caratteristiche sono quelli che mi piacciono di più, da quello che ho letto X stare più tranquilla potrei aggiungere questi:
Pseudotropheus acei
Labidocromis caeruleus
Cynotilapia mbamba oppure Hai Reef
In questo modo dovrei aver occupato più o meno tutti i livelli della vasca e da quello che ho letto/capito non dovrebbero essere troppo aggressivi .
Ci sto capendo qualcosa oppure non ho capito nulla? [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Penso che hai letto e bene, che stai capendo e costruendo una popolazione idonea e interessante, equilibrata caratterialmente, con specie diverse che hanno ognuna una sua caratteristica nn solo caratteriale..
Gli pseudotropheus Acei magari mettili in gruppetto, che nuotano molto spesso in gruppo e nn si disturbano tra di loro.
Ciao

Inviato dal mio ODYSSEY_Plus utilizzando Tapatalk
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto