• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Vasca 150x55x60 idea amazzonico con uaru

giomancio

Utente
Ciao a tutti e parecchio che,causa lavoro e arrivo secondo pargola,non sono stato tanto presente sul forum...in questi giorni,dopo aver allevato nella mia vasca ciclidi malawi e attualmente tanganica starei pensando di fare un amazzonico partendo come da titolo dagli uaru....prima di tutto vorrei sapere se era possibile allevarli in queste dimenzioni e con chi,geopagus e affini...e se potevo lasciare il mio attuale sfondo in cemento idrofugo autocostruito o se è meglio eliminarloIMG_1044.jpg
 
Ciao ... puoi sicuramente pensare di iniziare ad allevare Uaru (Amphiacanthoides immagino ...) nel tuo acquario, ma successivamente dovrai tenere in debito conto l'eventualità di aumentare le dimensioni della vasca a loro disposizione, ma immagino anche che, rapito dalla loro insolita bellezza, non troverai eccessivamente "pesante" questo passo ...
Lo sfondo è molto bello, non credo tu lo debba eliminare, a meno che non rilasci in acqua sostanze indesiderate .
 
Come diceva Adriano lo sfondo potresti tenerlo a meno che non cede sostanze nel senso il cemento indurisca l'acqua ed aumenti il PH....cosa che per il malawi e tanganica va bene...ti sei poi informato sulle caratteristiche di acqua ed habitat di questi pesci...?Amano acqua calda e tenera...:3:
 
ho letto su internet sulle caratteristiche della specie,e penso che per il momento date anche la dimenzione della vasca dovro orientarmi su altre specie amazzoniche e togliere lo sfondo,o rimanere sugli africani visto che il cemento sicuramente alza il ph comunque al più presto farò un test per confernmarlo...
 
Ultima modifica:
Fai bene nel valutare la gestione e la conduzione della vasca quando si devono avere determinati valori per allevare determinate specie...:)

Valuta anche la tua acqua di rubinetto ed eventualmente un impianto di osmosi inversa..oltre all'uso di torba magari...
 
Una curiosità... e i bemba? ti sei stufato perchè non hanno dato buoni risultati? hanno avuto problemi?
Anche io lo sfondo lo lascerei
 
Una curiosità... e i bemba? ti sei stufato perchè non hanno dato buoni risultati? hanno avuto problemi?
Anche io lo sfondo lo lascerei

tranne all'inizio non ho avuto grandi problemi,si sono riprodotti solo 3 volte e non mi hanno entusiasmato come pensavo...questo non vuol dire che non mi piacciono,puo essere che non li sto allenvando nel modo giusto...comunque vorrei cambiare specie anche perche vorrei provare ad allevare qualche specie di taglia piu grande e visto che nel tanganica non ci sono specie di taglia che posso allevare in questo volume avrei pensato a dei ciclidi americani visto che non li ho mai allevati o tornare al malawi....
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto