• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Vasca in legno e resina epossidica autocostruita

vanni

Utente
Buonasera a tutti, voglio presentarvi la mia creazione, come già fatto su altro forum;
Vasca il legno di frassino misure interne 170x50x70 con due lati a vista, rivestita internamente in resina epossidica, sistema di filtrazione affidato ad una sump posizionata sotto la vasca all'interno del mobile di appoggio misure 82x48x48 in vetro 8 mm. costruita da me anche quest'ultima.
Mi piacerebbe avere le vostre opinioni:104:
Vi mostro alcune foto della vasca posizionata a casa, piena e funzionante (stò testando il funzionamento del sistema di filtrazione), la parte tecnica deve essere ancora rifinita e poi verrà nascosta da uno sfondo.
Anche il mobile è costruito da me.
DSCN1031.JPGDSCN1027.JPGDSCN1033.JPGDSCN1034.JPGDSCN1035.JPGDSCN1036.JPG

Se vi fà piacere posterò anche delle foto della lavorazione:)
 
bellissima,un'opera da professionista del legno, realizzata in legno massello, di solito si fanno in multistrato.molto interessante i due lati a vista.
Ma la vasca resterà bianca?
Vedere anche le fasi di lavorazione !
 
bellissima,un'opera da professionista del legno, realizzata in legno massello, di solito si fanno in multistrato.molto interessante i due lati a vista.
Ma la vasca resterà bianca?
Vedere anche le fasi di lavorazione !

grazie, si in legno massello di frassino, avendo un piccolo laboratoio attrezzato a falegnameria (la mia passione praticamente da sempre) ho voluto provare a fare qualcosa di diverso.
la vasca rimarra' bianca ed e' spazzolata, poi postero' dei particolari, il bianco per alleggerire un po' la stanza dove e' posizionata la vasca ospita altri mobili e tutti marroni (ovviamente e' una questione di gusti).
appena posso metto delle foto della lavorazione:104:
 
Bella vasca complimenti...ma perché cosi alta? Non era meglio più profondità...che cosa ci metterai dentro?
 
R: Vasca in legno e resina epossidica autocostruita

Bel lavoro, caspita. Molto curato e preciso. Altri dettagli sulla messa con in opera sono sicuramente di interesse. E non penso di parlare solo per me :) Una domanda mi viene però sulla sump, premetto da ancora attuale profano di questa soluzione. Non sarebbe stato più conveniente realizzarla un po' più larga e meno alta? Vedendola nel mobile mi sembra che l'accessibilità per manutenzioni varie (pompe, materiali filtranti,...) non sia proprio agevole? C'è qualche accorgimento che mi sfugge?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
Bella vasca complimenti...ma perché cosi alta? Non era meglio più profondità...che cosa ci metterai dentro?
grazie morgan, considera che e' alta 70 ma la colonna d'acqua e' 63 ho lasciato qualche cm per le dotazioni tecniche, per la profondita' purtroppo sono condizionato da un finestrone che si trova sul lato corto, quello chiuso, della vasca, oltre non potevo andare altrimenti altri 10 cm. li avrei messi volentieri.
Al 90% haps, almeno quella e' l'idea, quali e' tutto da decidere a tempo debito, ora devo terminare il coperchio e decidere per lo sfondo:n037:
 
Bel lavoro, caspita. Molto curato e preciso. Altri dettagli sulla messa con in opera sono sicuramente di interesse. E non penso di parlare solo per me :) Una domanda mi viene però sulla sump, premetto da ancora attuale profano di questa soluzione. Non sarebbe stato più conveniente realizzarla un po' più larga e meno alta? Vedendola nel mobile mi sembra che l'accessibilità per manutenzioni varie (pompe, materiali filtranti,...) non sia proprio agevole? C'è qualche accorgimento che mi sfugge?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

grazie Domenico, appena posso metto un po di foto, effettivamente vedi giusto l'accesso alla sump non e' comodissimo ma nemmeno impossibile, piu' larga non era possibile non sarebbe entrata nel mobile (parliamo di spessori del legno importanti per reggere il peso che poi vanno ad incidere sullo spazio interno) e farla piu' lunga secondo me sarebbe stato un rischio per l'efficienza della filtrazione (e' gia' 82 quindi l'acqua deve fare abbastanza strada dall'ingresso alla pompa di risalita in piu' se ci metti la resistenza dei materiali filtranti non ho voluto rischiare che un tragitto troppo lungo penalizzasse l'ossigenazione dell'acqua), quindi ho optato per soffrire un pelo quando ci metto le mani piuttosto che rischiare un funzionamento non ottimale (in fondo basta sdraiarsi un po').
Considera anche che deve funzionare da contenitore di sicurezza nel caso la pompa di risalita dovesse avere problemi.
Ovviamente poi tutto e' perfettibile:104:
 
R: Vasca in legno e resina epossidica autocostruita

Sì certo il montante centrale limitava la larghezza massima. 80 cm in effetti non son pochi, però la mia domanda da poco avvezzo al sistema sump era anche per capire se sarebbe stato possibile risparmiare 10 cm in altezza alla sump. 10 cm che in manovra avrebbero semplificato molto. Sul discorso lunghezza poi vedrei comunque fattibile l'uso di due vasche inizialmente separate per metterle nel mobile ma con i vetri laterali che si affacciano forati centralmente e Uniti tramite un raccordo. Versante flusso acqua non sarebbe la pompa a destra a richiamare? Il mio pensarla più larga non era tanto a una capacità/efficienza filtrante, quanto più se serviva garantire un certo volume d'acqua di 'accumulo' di sicurezza sulla base del volume d'acqua in caduta dalla vasca. Poi uno scomparto in più non l'avrei visto come filtro meccanico 100 per cento ma magari un letto di materiale di supporto per filtraggio biologico.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
Sì certo il montante centrale limitava la larghezza massima. 80 cm in effetti non son pochi, però la mia domanda da poco avvezzo al sistema sump era anche per capire se sarebbe stato possibile risparmiare 10 cm in altezza alla sump. 10 cm che in manovra avrebbero semplificato molto. Sul discorso lunghezza poi vedrei comunque fattibile l'uso di due vasche inizialmente separate per metterle nel mobile ma con i vetri laterali che si affacciano forati centralmente e Uniti tramite un raccordo. Versante flusso acqua non sarebbe la pompa a destra a richiamare? Il mio pensarla più larga non era tanto a una capacità/efficienza filtrante, quanto più se serviva garantire un certo volume d'acqua di 'accumulo' di sicurezza sulla base del volume d'acqua in caduta dalla vasca. Poi uno scomparto in più non l'avrei visto come filtro meccanico 100 per cento ma magari un letto di materiale di supporto per filtraggio biologico.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Con 10 cm. in meno purtroppo non sarei riuscito a contenere tutta l'acqua in caduta in caso di malfunzionamento della pompa, se avessi potuto fare un troppo pieno alla sump sarebbe stata un'altra cosa ma purtroppo non ho uno scarico a portata di mano.
Sulle due vasche unite successivamente sinceramente ho qualche perplessita' se non altro perche' il moviemto dell'acqua in sump non avviene per tiraggio della pompa ma semplicemente per la teoria dei vasi comunicanti passando attraverso aperture in basso e superando delle barriere in alto.
Scusa ma non ho ben capito a cosa ti riferisci quando parli di scomparto dedicato alla filtrazione meccanica, se intendi dire del penultimo scomparto (quello a sinistra della pompa) quello e' destinato a contenere il media per la filtrazione biologica, esattamente conterra' 4 lt. di sera siporax che non ho ancora inserito:confused:
Qundo postero' le foto mettero' anche quelle della realizzazione della sump cosi' magari si capisce meglio.
 
Ciao Vanni, confesso di non aver visto nel dettaglio il tuo sistema di filtraggio in sump. Comunque la mia idea di abbassare la sump vedendola un pò sacrificata nel mobile mi sono divertito a schizzarla velocemente.

sump.jpg

L'idea iniziale sarebbe quella sopra, ovvero prevedere una vasca aggiuntiva che funga complessivamente da contenitore in cui andrei a recuperare il volume d'acqua rispetto all'abbassamento della sump. In azzurrino cioè ho indicato (approssimativamente :)) il volume d'acqua che mi servirebbe recuperare se abbasso l'altezza. Sul discorso del principio dei vasi comunicanti, leggendolo come il principio fisico per cui il livello (linea blu) tende a pareggiarsi,avrei che nello scomparto in cui ho la pompa di risalita (in arancio) se questa mi toglie per esempio mille litri l'ora, allora dal raccordo mi devono entrare 1000 litri l'ora per tenere tutto livellato (allo stesso modo se la pompa fosse stata nell'ultimo scomparto a destra della sump). In sump la G indicherebbe materiale filtrante grosso. E F materiale filtrante fine (è comunque solo una visualizzazione di massima)
Altra soluzione sarebbe stata quella di due vasche di esclusivo utilizzo di troppo pieno, che tramiti raccordi attraverso un foro circolare per parte avrebbe agito solo in caso di eccessiva risalita acqua per guasti della sump organizzata per come è adesso. Anche in questo caso il volume d'acqua azzurrino sarebbe stato calcolato su quello che inizialmente risultava necessario per la sump con misure 'alte'.
Non so se così mi son spiegato meglio e nel caso se cado in fallo su qualche principio tecnico proprio delle sump, però il ragionamento dovrebbe portare a poter avere come altezza di riferimento quella più bassa delle vasche 'accessorie' nel disegno
 
Complimenti Vanni hai fatto una vera opera artigianale artistica :)....mi piace il sistema adottato(vedi sump)....purtroppo non sei potuto andare oltre i 50cm altrimenti se arrivavi a 70cm era molto più proporzionata...
Ci fà piacere vdere le foto della lavorazione,quanto tempo ci vuole per costruire il tutto??
Che tipo di resina epossidica hai usato??
Prevedi anche dei moduli 3D..?:104:
 
Ciao Vanni, confesso di non aver visto nel dettaglio il tuo sistema di filtraggio in sump. Comunque la mia idea di abbassare la sump vedendola un pò sacrificata nel mobile mi sono divertito a schizzarla velocemente.

Vedi l'allegato 16183

L'idea iniziale sarebbe quella sopra, ovvero prevedere una vasca aggiuntiva che funga complessivamente da contenitore in cui andrei a recuperare il volume d'acqua rispetto all'abbassamento della sump. In azzurrino cioè ho indicato (approssimativamente :)) il volume d'acqua che mi servirebbe recuperare se abbasso l'altezza. Sul discorso del principio dei vasi comunicanti, leggendolo come il principio fisico per cui il livello (linea blu) tende a pareggiarsi,avrei che nello scomparto in cui ho la pompa di risalita (in arancio) se questa mi toglie per esempio mille litri l'ora, allora dal raccordo mi devono entrare 1000 litri l'ora per tenere tutto livellato (allo stesso modo se la pompa fosse stata nell'ultimo scomparto a destra della sump). In sump la G indicherebbe materiale filtrante grosso. E F materiale filtrante fine (è comunque solo una visualizzazione di massima)
Altra soluzione sarebbe stata quella di due vasche di esclusivo utilizzo di troppo pieno, che tramiti raccordi attraverso un foro circolare per parte avrebbe agito solo in caso di eccessiva risalita acqua per guasti della sump organizzata per come è adesso. Anche in questo caso il volume d'acqua azzurrino sarebbe stato calcolato su quello che inizialmente risultava necessario per la sump con misure 'alte'.
Non so se così mi son spiegato meglio e nel caso se cado in fallo su qualche principio tecnico proprio delle sump, però il ragionamento dovrebbe portare a poter avere come altezza di riferimento quella più bassa delle vasche 'accessorie' nel disegno

Domenico io confesso invece che discuterne con te è molto stimolante, hai idee e riesci a spiegarle molto chiaramente:1:
Il sistema che hai disegnato tu sicuramente è funzionale e anche efficiente l'unico dubbio che mi viene è che è vero che con questo sistema si può recuperare in altezza ma lo stesso spazio lo impiegheresti lateralmente e sotto il mobile hai bisogno di altro spazio sia per l'impianto elettrico che per i vari accessori. Il principio del funzionamento disegnato da te non vedo perchè non dovrebbe funzionare, in fondo è lo stesso solo con una o due vasche laterali che servono da recipiente con un troppo pieno!
Per quanto riguarda la regolazione della portata della pompa in funzione della quantità di acqua ch scende dalla vasca ti confesso che forse è stata la cosa che più mi ha messo in difficoltà, le varianti sono tante e spesso per risolverle nella teoria si avrebbe bisogno di conoscenze non accessibili ai più (tra i quali io), faccio un'esempio; io ho un tubo di uscita dalla vasca diametro 40 e una risalita diametro 32, inizialmente pensavo che si sarebbero compensati, invece nella realtà un 40 a caduta porta molto, ma molto più di un 32 con risalita forzata e considera che ho una pompa da 4500 l/h, ma al massimo non riusciva a compensare la caduta, poi è altrettanto vero che non puoi filtrare a 4500l/h altrimenti i pesci prima di inserirli devi mandarli in palestra:2:
Ho risolto facendo uno scarico di fondo e di superficie con lastessa tubazione, riducendo il diametro della caduta e facendo un troppo pieno in vasca che ricade comunque nel pozzetto della sump.
Questo dopo mille prove e mille:bastone:
Alla fine il risultato mi soddisfa (anche per l'aspirazione di fondo che secondo me dà un ottimo movimento all'acqua) e sono riuscito ad avere un'impianto che compensa a qualsiasi portata metto la pompa di risalita. (ora funziona alla metà della capacità e quindi a circa 2700 l/h che al netto della prevalenza è circa 1300 l/h).
Mi sono dilungato scusa ma non è semplicissimo spiegare quello che fai, anche perchè in definitiva era la prima anche per me:eek:
 
Complimenti Vanni hai fatto una vera opera artigianale artistica :)....mi piace il sistema adottato(vedi sump)....purtroppo non sei potuto andare oltre i 50cm altrimenti se arrivavi a 70cm era molto più proporzionata...
Ci fà piacere vdere le foto della lavorazione,quanto tempo ci vuole per costruire il tutto??
Che tipo di resina epossidica hai usato??
Prevedi anche dei moduli 3D..?:104:

Grazie Marco, ho scelto la sump per tanti motivi; la qualità della filtrazione, la quantità potenziale della filtrazione che averla non guasta mai e in definitiva anche la semplicità della manutenzione ordinaria, spero che la mia scelta sia quella giusta, vedremo!
Magari avessi avuto la possibilità di arrivare a 70 cm. non c'avrei pensato un solo secondo sia perchè sarebbe stata più proporzionata come dici tu e sia perchè mi avrebbe dato più spazio per mettere pesci, ma purtroppo questo è quanto e ho preso quello che passava la casa (alla fine ringrazio Dio per averne la possibilità), in un futuro vedremo, non si sa mai:104:
Tra momenti di lavoro a tutto gas e momenti di pause totali (tempi tecnici della lavorazione stessa e dei prodotti, impegni di lavoro e familiari) ho impiegato 3 mesi per fare tutto (vasca, sump e mobile), non è stato un lavoretto veloce veloce, molto ha portato via la resinatura con la epossidica che ha dei tempi di essiccazione lunghi (esempio; fatto un cordolo ho dovuto aspettare almeno 24 ore per sentirlo indurito e 48 ore per poter spostare la vasca e farne un'altro senza il rischio che l'altro si muovesse).
Ho utilizzato resina epossidica bicomponente pura non aggiungendo altro (addensanti o fibre varie) prodotta dalla Cores una ditta veneta questo è il link per chi è curioso http://www.resine-epossidiche.it/, si acquista on-line e hanno un servizio tecnico molto competente e sempre disponibile.
 
Ok inizio a mettere qualche foto della lavorazione e delle fasi che ho affrontato;
Queste sono le foto delle tavole di legno che ho impiegato per la realizzazione della vasca dopo averle selezionate e tagliate grossolonamente a lunghezza
DSCN0694.JPGDSCN0696.JPGDSCN0695.JPG
 
La fase successiva è stata quella di portare tutte le tavole allo stesso spessore (2,5 cm.) e incollarle per formare le lastre più grandi (quelle che poi saranno il fondo, il dietro e il lato destro) della vasca.
Per l'incollaggio ho utilizzato la tecnica dei perni inseriti sullo spessore del legno e colla poliuretanica.
Alcune foto delle tavole incollate e sotto morsetti e particolari dei perni;
DSCN0724.JPGDSCN0725.JPGDSCN0726.JPGDSCN0727.JPG
 
Ho risolto facendo uno scarico di fondo e di superficie con lastessa tubazione, riducendo il diametro della caduta e facendo un troppo pieno in vasca che ricade comunque nel pozzetto della sump.
Questo dopo mille prove e mille:bastone:

Sì, il limite effettivamente sarebbe proprio dato dal limitare poi lo spazio sotto il mobile. Diciamo che il tutto sarebbe comunque da calibrare secondo gli effettivi valori in gioco e compromessi che si vorrebbero ottenere. Io visto i casini che di solito faccio quando devo lavorare sul filtro (interno nelle mie vasche) e le acrobazie che a volte compio per accedere a pompa e altro, non immagino cosa potrei combinare nella tua sump :245: Comunque l'importante è che per te abbia raggiunto il giusto ottimo. Soprattutto aver calibrato correttamente gli equilibri caduta/mandata, cosa che ho sempre visto come la complicazione che mi ha probabilmente tenuto lontano da queste soluzioni, che trovo tuttavia molto comode e funzionali.
 
A questo punto mentre aspettavo che la colla asciugasse bene (circa tre giorni) mi sono dedicato alla preparazione dei telai che poi, ospitando i vetri avrebbero formato il davanti e il lato sinistro della vasca.
Ho utilizzato la tecnica delle miccie e delle asole, andando poi ad inserire le prime dentro alle seconde incollandole sempre con colla poliuretanica.
le foto;
DSCN0813.JPGDSCN0814.JPGDSCN0815.JPGDSCN0816.JPG
 
Interesante il lavoro oltre alla manualità e competenza con il legno hai un laboratorio molto ben attrezzato....poi quando parlerai dello scarico ne parliamo riesci a fare delle foto al tubo di pescaggio più ravvicinate anche nella parte superiore???
Anch'io ho una sump lo scarico è da 32mm mentre la mandata da 25mm con una pompa Ruwall da 5600lt/h...non strozzata ma non ho questo problema,tanta acqua sale e tanta ne scende...nella sump ho evidenziato un livello di minimo e massimo,che serve ha contenere poi l'acqua di discesa in caso di black-out elettrico...:104:
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto