• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Pelvicachromis pulcher

È interessante anche osservare il comportamento dei Tanichthys che hanno cominciato a fare branco e a spostarsi tutti insieme quando il maschio di Pelvica è diventato più aggressivo. Ora non si avvicinano più uno per uno alla noce di cocco ma tutti insieme e il pelvica rimane un po' spiazzato. :)


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
 
Bene Luca mi sà che ci siamo la femmina ha preparato la buca per mettere i piccoli appena schiusi....forse ci sono già???preparati con i video...:104:
 
Sono veramente dei begli esemplari, per una specie così "sfruttata" non è facile vederne di così in forma!

Aspettiamo di vederli passeggiare per la vasca con i loro mocciosi lentigginosi!

Hai ragione, anch'io non mi sarei aspettato di trovare due esemplari così belli, li ho presi a Firenze ma ne è valsa la pena fare qualche chilometro in più.

Bene Luca mi sà che ci siamo la femmina ha preparato la buca per mettere i piccoli appena schiusi....forse ci sono già???preparati con i video...:104:

Speriamo bene... :)
I primi giorni è meglio nutrirli con naupli d'artemia o va bene anche un alimento in scaglie proteico sminuzzato?
Considerato che per la schiusa dei naupli ci vogliono 24-48 ore se li devo usare quando mi conviene mettere le uova a schiudere?

Dimenticavo... domani sarebbe giorno di cambio, lo faccio o potrei stressarli?
 
L'artemia appena schiusa è il massimo,ma puoi trovare in giro surrogati tipo artemia grade di diverse granulometrie(micron 12-24)da stemperare in acqua dell'acquario e dosare con una siringa e tubicino vicino ai piccoli appena nuotano....per il cambio puoi anche aspettare una settimana...:104:
 
Ok per il cambio, se volessi dare i naupli data la situazione quando mi converrebbe metterli a schiudere? Appena gli avannotti escono dalla noce di cocco devo nutrirli o possono aspettare 24 ore per la schiusa delle cisti?
Grazie come al solito Marco. :)
 
Appena escono vedrai che hanno un bel pancino quindi ancora riserve di cibo...il consiglio che posso darti è magari di vedere la situazione giornalmente e di preparare magari due schiuse a distanza di 12 ore ,così da avere artemia sempre pronta ...poi dopo la prima settimana potrai anche andare con il secco...
Se poi non hai pronta l'artemia schiusa devi munirti di un mangime micronizzato..:104:
 
Ok Marco, dal mio negoziante ho trovato questo, purtroppo la Blue Line non la tiene e non ha l'artemia grade, pensi che possa andare?
CIMG3740.JPGCIMG3744.JPG
Magari uso uno schiuditoio solo sennò vado al manicomio e alterno con questo micronizzato.

Nel mentre la coppia è impegnatissima. :)
 
Ultima modifica:
Il video non si vede,forse è caricato per 0 secondi??

Per il mangime diciamo che va bene dovrai polverizzarlo...più o meno...:104:
 
Si vede adesso il video?

Sì bello!!
Riesci a vedere se sul fondo della sua tana c'è una macchia scura tremolante?....la femmina sembra non ventolare più le uova quindi sono nati,presumo... :104:
Con l'artemia potresti iniziare ora male che vada la mangeranno gli altri pesci....
 
Ca**o Marco ho puntato la torcia sul fondo della noce di cocco e li ho visti! Sono nati!
Metto subito le cisti a schiudere. :163:
 
Non ci siamo, hanno abbandonato il nido, non vedo più gli avannotti e adesso fanno avanti e indietro tra le due noci di cocco...
Sarà che ancora son giovani e devono prendere le misure?
 
L'interno dell'altra noce di cocco non riesco a vederlo purtroppo ma comunque la coppia ha ricominciato a girovagare, brutto segno...
Va bè, rimaniamo ottimisti, sarà per la prossima volta. :)

P.S. La femmina ha le feci un po' filamentose, gioverebbe mettere un po' di succo di aglio nel mangime?
 
L'interno dell'altra noce di cocco non riesco a vederlo purtroppo ma comunque la coppia ha ricominciato a girovagare, brutto segno...
Va bè, rimaniamo ottimisti, sarà per la prossima volta. :)

P.S. La femmina ha le feci un po' filamentose, gioverebbe mettere un po' di succo di aglio nel mangime?

Aspetteremo la prossima il succo d'aglio non l'ho mai usato,ma uso garlicguard contenente anche vitamine....:104:
 
Stasera ho somministrato un pastone fatto con aglio e piselli e hanno gradito molto, vediamo se con qualche giorno di dieta risolvo...


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
 
Per ora secondo giorno di digiuno, pensavo di arrivare a quattro poi ricominciare ad alimentare(intanto mi sono procurato il Flagyl). Ho letto sul web che i flagellati potrebbero essere contenuti nel mangime surgelato, me lo confermi Marco? La sera somministro sempre quest'ultimo e da quando lo faccio ho notato che i pesci crescono di più e sono molto più colorati, di conseguenza mi dispiacerebbe abbandonarlo per dare solo secco. Di solito somministro a giro: artemia, mysis, krill e chironomus rossi.

Idea malsana che mi frulla in testa da un po' e non c'entra niente con quello scritto sopra: e se in vasca mettessi anche un ancistrus? Mi sarebbe sempre piaciuto averlo...
Per ora gli ospiti oltre alla coppia di pulcher sono 10 Tanychthys albonubes.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
 
I flagellati sono presenti nei pesci ma quando le loro difese immunitarie diminuiscono prendono il sopravvento con varie vie veloci,lente o croniche...non ho mai avuto problemi con loro a livello intestinele...ma il lampo ti può venire dal fatto di dare molto congelato specie il chironomus rosso...gioie e dolori...parlando del congelato...potrebbe essere il sospettato e la causa...

Secondo mè dovresti dare come base cibo secco di buona qualità almeno due tipi da alternare,il congelato due volte alla settimana...evita i chironomus che anche se sono appetibili e rossi non sono determinanti per la colorazione dei pesci...meglio artemia mysys e krill per questo....facendo un analogia con gli umani è come far scegliere ad un bambino cosa mangiare facndogli vedere due piatti uno pieno di cioccolata e dolci e l'altro con verdure pesce frutta carne,ecc....sicuramente sceglierà il primo,alla lunga avrà problemi....scusa la pappardella ma ora ho appena visto il documentario sui ciclidi dove facevano vedere le analogie tra i primati(scimpanzè VS ciclidi ).:104:

Un ancistrus lo potresti mettere,ma a quel punto meglio una coppia....
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto