• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

alghe verdi filamentose ...

Kozi

Utente
Ciao a tutti, risolto il problema dell'acqua verde con la lampada UV-C adesso però per fare la vasca al top ... ho tantissime alghe verdi filamentose sia sulle rocce, sulle piante e anche in certi punti del fondo ...
Ho inserito da circa una decina/quindicina di giorni delle lumache spinose chilton o roba del genere .... ma non risolvono il problema ...
ditemi voi come fare per eliminarle.
Ciao e grazie
Andrea
 
Andrea hai qualche foto per vedere l'entità del "danno"ovvero le alghe in questione...?
Per le alghe filamentose le lumache hanno difficoltà a mangiarle proprio per la loro forma,poco adatta ad essere raschiata dalle lumache...ma aspettiamo le foto :104:
 
Andrea si vedono le foto,quello che noto da una visione generale che la superfice dell'acqua sembra ferma....anche le alghe sembrano crescere con poco idrodinamismo come se ci fosse poco movimento.....per le lumache ci vorrà troppo tempo,forse erano più veloci le nerita o neritina,la lampada UV-C è in funzione?
Queste alghe sono da diverso tempo che sono in vasca,non sembra una proliferazione di pochi giorni,queste alghe potresti eliminarle meccanicamente il più possibile servendoti dell'attrezzo che pulisce le bottiglie,anche del modello fine,arrotoli le alghe e poi le strappi via....se invece vuoi fare una lotta biologica con i pesci io uso ancistrus,ed non ho questi problemi....:104:
 
ciao allora le alghe sono penso da un mesetto che ci sono e crescono ...
per le lumache pensavo di metterne dentro altre 6/8 per aumentare il loro lavoro ... sempre della stessa specie.
per i ancistrus ho paura che i miei Brichardi lo facciano a fette ... ????
provvederò a prendere l'attrezzo che mi hai detto e pulire tutto bene e bene ... e poi magari vedo di girare leggermente la bocca di uscita dell'acqua o acquistare una piccola pompa di movimento ...
la lampada è sempre in funzione .... 24 ore al giorno ...
Se avete altri consigli o altro sono a tutto orecchie.
Ciao e grazie
Andrea
 
ciao, quante ore tieni accese le luci duante il giorno? Dovresti controllare anche la qualità dell'acqua: nitriti, composti ammoniacali e nitrati.
Fertilizzi l'acqua con qualche fertilizzante (scusa la ripetizione)?
 
allora le luci le tengo accese 7/8 ore se non erro ma penso più 7 che 8 ore...
nitriti a zero fatto test ieri, nitrati attorno a 10 mentre ammoniaca assente.
non fertilizzo assolutamente infatti ho in acquario la Vallisneria in quanto pianto che non esige fertilizzazione
se servono altri dati chiedete ...
Aspetto vostre risposte ed aiuti ...
Ciao e grazie
Andrea
 
:confused: sembra che vada tutto molto bene...
allora ti rimane la rimozione meccania come ha detto Marco, arrotolandole tipo spaghetto...qualcuno (pesce) che competa con loro potrebbe essere di aiuto.
Magari anche qualche pianta dalla crescita rapida che "rubi" le sostanze nutritive che loro utilizzano....
 
la Vallisneria da come la vedo crescere in vasca è a crescita rapidissima ... anzi nei prossimi giorni viste anche le festività e quindi tempo da dedicare alla vasca ... dovrà diradare un attimo le piante in quanto mi hanno invaso tanto tanto spazio ...
per il pesce la mia paura è che faccia una brutta fine visto la combattività territoriale dei Brichardi .... voi che dite?
 
me lo consigliate l'utilizzo di questo prodotto?
Hai pesci non è nocivo?
per le lumachine non è nocivo?
attendo vostre risposte per capire come è meglio muoversi.
Ciao e grazie
Andrea
 
me lo consigliate l'utilizzo di questo prodotto?
Hai pesci non è nocivo?
per le lumachine non è nocivo?
attendo vostre risposte per capire come è meglio muoversi.
Ciao e grazie
Andrea

Riguardo la pericolosità del prodotto, deve essere usato con parsimonia, infatti lo dicono anche le indicazioni, si deve dosare nelle quantità indicate dalla casa madre, meglio un pò in meno!...insomma se proprio ti danno fastidio puoi provare con piccole dosi! Ripeto, io l'ho usato con i pesci in vasca e fortunatamente non è successo nulla, basta non esagerare con le dosi!....dopo qualche giorno quando ti accorgereai che le alghe sono sparite fai un bel cambio d'acqua!...se invece non vuoi rischiare,...... come suggerito dal grande Marco, vai di Ancisrus!:104:
 
allora le luci le tengo accese 7/8 ore se non erro ma penso più 7 che 8 ore...
nitriti a zero fatto test ieri, nitrati attorno a 10 mentre ammoniaca assente.
non fertilizzo assolutamente infatti ho in acquario la Vallisneria in quanto pianto che non esige fertilizzazione
se servono altri dati chiedete ...
Aspetto vostre risposte ed aiuti ...
Ciao e grazie
Andrea

Andrea hai per caso cambiato neon di recente?

Michele
 
no michele nessun cambio di neon ...
stò valutando innanzitutto l'aumento del filtro prendendo il pratiko 300 e poi anche il discorso di usare quel prodotto per risolvere inizialmente il problema... poi bhò!!!!
mi gusterebbe anche l'ancistrus ma voi non dite che facciano a botte con i brichardi? non vorrei che si facessero guerra ....
 
Non conosco il prodotto ma non sono favorevole alla chimica per la rimozione di alghe....potresti fare come hai detto,iniziare l'aggiunta di un numero più elevato di lumache,con tre non noti risultati....a distanza di una settimana se non noti iglioramenti aggiungi gli ancistrus,e loro nel giro di poco ti mangiano le alghe....
Quanto sono grandi i N.brichardi..?:104:
 
di Brichardi ci sono 2 di circa 7/8 cm, due 5 cm, due di 4 cm ed 1 di 2,5 cm ...tutte misure indicative ... prese ad occhio.
aspetto che mi dici qualcosa perchè la mia paura è che l'ancistrus sia in pericolo se lo metto in vasca ... sicuramente è quello che in poco tempo se non pochissimo con un paio di loro fanno via le alghe .... in caso dopo li devo togliere?
per le lumache io adesso nè ho 5 in vasca e pensavo se il negoziante le ha ancora di prenderne altro 7/8 ed arrivare a circa una dozzina in vasca....
anche io non sono molto favorevole alla chimica ma se non si risolve il problema ....
Aspetto considerazioni ...
Ciao e grazie
Andrea
 
Per la chimica non è molto semplice,molti antialga sono composti da rame Cu,dovresti usare un test di precisione per calcolare il quantitativo tra un dosaggio e l'altro,in dosi superiori a 0,3mg/lt PPM è letale per i pesci,per le lumache da subito...
Per gli ancistrus ne metterei più di uno da 5-6cm o una coppia...avranno a disposizione rocce,e nascondigli,sapranno sicuramente difendersi nella loro zona...e non dovrai poi toglierli...:104:
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto