• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

alghe verdi filamentose ...

una domanda, ma l'ancistrus mangia anche le alghe sulle foglie della Vallisneria?
un paio ma si riproducono?
o meglio prendere due maschi?
Il mio dubbio è che 4 brichardi hanno preso possesso di una rocciata, una coppia invece dell'altra rocciata ... ed uno vaga come un vagabondo (è quello più piccolo che mi fà pena poveretto) in tutta la vasca e quando ha paura si rifugia in un angolo e rimane lì per ore e ore ... avevo quasi l'idea di toglierlo e riportarlo al negozio ....
ciao e grazie
Andrea
 
Sì mangia le alghe anche sulle foglie nastriformi delle vallisneria,per la riproduzione non è poi semplice anche se a me si riproducono nel Malawi,salvandosi nella sump...meglio una coppia certa che due maschi che litigherebbero per la vasca..per quanto riguarda le relazioni extraspecifiche non avrai problemi di sorta ne da l'una ne dall'altra parte...per il "vagabondo"valuta se sia il caso di toglierlo se non viene tollerato dalla colonia.....

Io ti consiglio il classico A.dolichopterus....molto bello anche lui...:104:
 
ok venerdì vado a prendere la coppia di ancistrus .... e ancora 4/5 lumache ...
speriamo che facciano tutti il loro dovere e non si diano battaglia con i miei Brichardi ....
Poi naturalmente aumento il filtro con il Pratiko 300 ....
Ciao a tutti e grazie per gli aiuti.
Andrea

PS: vi terrò informati ...

PPS: ma una volta che hanno mangiato tutte le alghe come devo nutrire gli Ancistrus?
 
Bene Andrea aspettiamo il resoconto...gli ancistrus troveranno sempre alghe per loro due in più ci sono pasticche di alghe da integrare nella dieta...:104:
 
Oggi fatto acquisto, Due Ancistrus e altre 4 limache ....
ho una domanda ... visto che sono piccoli di circa 4 cm. e non si sò se sono una coppia (maschio e femmina) può creare problemi e sopratutto secondo voi quanto servirà a loro per fare manbassa delle alghe che mi stanno invadendo troppo la vasca?
Ciao e grazie
Andrea
 
Bene ottimo acquisto.....credo che vedrai nei giorni a venire la diminuzione graduale delle alghe...dirti i giorni è impossibile ma saprai dirci tu in quanti giorni due esemplari di 4 cm ti mangeranno tutte le alghe.....a questa dimensione è impossibile sessuarli,al limite parti con 4-5 esemplari di quella taglia....per avere la certezza di una coppia....in questi pesci è il maschio che cura le uova fino alla nascita.... :104:
 
non volevo esagerare con la quantità e quindi ho preso solo due esemplari ...
quindi aspetto che facciano il loro lavoro ..anche se in questo momento sono appiccicati al vetro e basta ... pensavo che iniziassero subito a mangiare alche dalle rocce e dalle piante ....
speriamo di aver fatto la cosa giusta ...
Ciao e grazie
Andrea
 
Hai fatto sicuramente una giusta cosa per gli ancistrus avrai anche possibilità di reperirli anche di altre taglie e quindi anche sessabili quando vorrai completare la popolazione....ora devi solo avere un pò di pazienza....per il resto le vedrai diminuire.:104:
 
altra tegola sulla mia vasca ..... adesso è apparsa una leggera patina tipo oleosa verdina sul pelo dell'acqua ....
Voi che dite?
 
altra tegola sulla mia vasca ..... adesso è apparsa una leggera patina tipo oleosa verdina sul pelo dell'acqua ....
Voi che dite?

Dovresti mettere una pompa che movimenti la superfice del'acqua oppure dirigere il getto del filtro in superfice, vedrai che sparirà!
 
Dovresti mettere una pompa che movimenti la superfice del'acqua oppure dirigere il getto del filtro in superfice, vedrai che sparirà!


Un video della cosa sarebbe molto significativo per vedere meglio la situazione,da come dici anche secondo mè potrebbe esserci poco movimento in superfice come diceva Salvatore....:104:
 
la patina girando leggermente il getto dell'acqua e facendolo arrivare a pelo dell'acqua stessa è quasi sparito ... adesso pendo che con il nuovo anno o prendo un filtro più grosso (che mi gusta anche per un discorso di aumento dell'efficacia dei batteri presenti in quanto più materiale filtrante si ha e meglio si gestisce la vasca) oppure oltre al filtro pensavo anche ad una pompa di movimento ma dopo non vorrei creare troppa "turbolenza" in vasca... voi che dite?
stò aspettando che i miei 5 ancistrus facciano manbassa delle alghe ma per il momento di dilettano a stare attaccati ai vetri ed ogni tanto vanno su qualche foglia .... penso che sia solo un discorso di adeguamento alla nuova vasca o almeno lo spero .... altrimenti mi girano!!!
Ciao e grazie
Andrea
 
Sicuramente è anche un problema di movimento acqua,ma se dovessi scegliere opterei per un filtro più grande....poi se riesci in un video la cosa sarebbe più esplicita.....
Anche per gli ancistrus pesci abituati ad un acqua satura di ossigeno ed a vivere in corrente gioverà il movimento,se sono sui vetri è il posto più comodo per raschiare le alghe....hai notato la sparizione di alghe?:)
 
purtroppo le alghe non sono diminuite se non di quelle che avevo asportato io meccanicamente con un raschia bottiglie in nylon ....
non se le filano nemmeno un pochetto ...
speriamo che si abituino ...
per i video purtroppo non sò come metterli sul web ... sono un attimo "piombo" con l'elettronica...
Ciao e grazie
Andrea
 
Ciao a tutti, ci ho provato ma proprio non riesco ... con i filmati.
Allora vi comunico a voce la situazione attuale della vasca:
- patina "oleosa" sulla superficie non esiste più (è sparita da sola ...)
- alghe filamentoso verdi ancora presenti anche se in modo minore ma settimanalmente provvedo a toglierne qualcuna qua e la ... gli Ancistrus non stanno facendo la mambassa che pensavo facessero di queste alghe ...
- acqua limpidissima (ma stò continuando a tenere acceso il filtrino con lampada UV-C) ...

ora mi è arrivato il filtro Pratiko 300 (mamma mia se è grosso mi tocca metterlo leggermente di traverso nel mobile .. altrimenti non ci stà!!!), penso di attivarlo domenica visto che venerdì e sabato sono via da casa e non vorrei rischiare che succeda qualcosa e non sono a casa ..., ma secondo voi dopo averlo attivato potrò spegnere e togliere la lampada UV-C? i pesci ne gioveranno ad avere più corrente in vasca? le piante? le alghe magari per magia diminuiranno?

Spero possiate darmi altre grandi dritte per continuare a migliorare la mia vasca ...
Ciao e grazie
Andrea

PS: due lumachine sono morte nel senso che non si muovono da almeno una settimana da quel punto nella sabbia dove sono rimaste ... che faccio le lascio o le tolgo dalla vasca?
 
Peccato per il video si sarebbe visto anche altro....
Gli ancistrus mangiano bene le alghe a patina mentre quelle filamentode meno o per nulla visto che la loro bocca a ventosa non è efficace,per questo tipo di alghe sono molto adatti i garra...
Per il filtro hai fatto un ottimo acquisto ma ricordati di non togliere i materiali filtranti vecchi,tutti devono rimanere più i nuovi...altrimenti corri molti rischi,per il miglioramento della situazione sarai tu a dircelo dopo un periodo di azione del nuovo filtro,ed eventualmente provare poi anche senza lampada UV-C...sicuramente avrai un miglioramento generale....per le lumache toglile e vedi se puzzano,o se sono morte in decomposizione sono altamente inquinanti da morte in vasca...:3:
 
Vediamo se ho capito bene ... allora le alghe filamentose non se le mangiano (cavolo ma mi era stato detto qui sul forum per il mio problema di alghe verdi filamentose di prendere questi pesci... va bhè!!) quindi devo come solito provvedere io a toglierle manualmente ...
per il filtro prendo tutti i materiali filtranti (cannolicchi) che ho nel vecchio filtro e li trasloco in quello nuovo e poi aggiungo gli altri nuovi per arrivare a riempire tutti gli scomparti meno come solito quello in alto ... e poi avvio il tutto...
magari lascio un paio di giorni attiva la lampada e poi faccio la prova a spegnerla ....
Per le lumache le tolgo stasera appena arrivo a casa per sicurezza ...
se ho scritto qualcosa di errato segnalatemelo..
Ciao e grazie
Andrea

PS: è dura la battaglia con le alghe ma prima o poi la vincerò!!!!
 
Bene per le lumache ed il filtro,per gli Ancistrus riescono a mangiare quelle patinose e non quelle a pennello o filiformi proprio anche per la conformità della loro bocca a ventosa,per le alghe avrai modo di combatterle a filtro nuovo ed avviato magari il movimento maggiore ti aiuterà...poi ci farai sapere...:)
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto