• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

alghe verdi filamentose ...

Sabato sera ho messo finalmente in funzione il nuovo filtro Pratiko 300, mamma mia che fatica ... però sembra tutto ok.
L'acqua scorre che è un piacere ...
Ho seguito le indicazioni di Sonia per un piccolo accorgimento sul filtro e vediamo come andrà ...
tra una settimana farò la prova a spegnere il filtro con la lampada UV-C e vediamo che succederà ...
Per le alghe ho fatto nuovamente una bella passatina con lo scovolino e nè ho tirare via parecchie al adesso ogni due o tre giorni faccio altre passate vediamo di eliminarle completamente ..o quasi nel senso che se rimangono leggermente tipo un leggero tappetino servono anche come cibo per gli ancistrus ma quelle lunghe e filamentose mi fanno proprio schifo ...
Ciao a tutti
Andrea
 
Bene Andrea il passaggio al nuovo filtro esterno ti porterà vantaggi,aspettiamo anche un aggiornamento fotografico o video quando vorrai....:3:
 
un aggiornamento sull'insieme vasca-alghe-filtro ecc...
allora il filtro sembra andare molto bene, mi sembra a vista che il circolo dell'acqua è aumentato e non di poco, la patinetta superiore non esiste più per ora.
le alghe sulle piante e pietre le ho ridotte togliendole con lo scovolino e penso che con altri due o tre interventi così dovrebbero essere a posto ...
ricompaio comunque sulla superficie della sabbia ...
eccovi i valori registrati sabato mattina:

PH. 7,5
Gh 13
Kh 6
NO2 assenti
NO3 <10
PO4 assenti
NH3 e NH4 assenti

secondo voi l'acqua della vasca è buona? a tutti i livelli sia per il discorso pesci che il resto? se devo fare correzioni ditemi come ...

Di tutta la ciurma di 6 brichardi 5 sono in gambissima anzi sguazzano e continuano dentro e fuori dalle rocciate ... e prendono in bocca la sabbia per poi sputarla ... mentre uno è rintanato in un angolo vicino al riscaldatore .... come mai secondo voi?

sabato ho anche spento la pompa con la lampada UV-C vediamo se nei prossimi giorni o settimane ritorna la nebbia in valpadana o se rimane tutto bello limpido ...
Se avete consigli o altro da darmi sono pronto a recepire tutto..
Ciao e grazie
Andrea
 
Come valori sono buoni,i test sono colorimetrici a reagente o stick...?

Per i pesci devi controllare le gerarchie ed eventuali formazioni di coppie,gli estranei verrano allontanati per sempre....:104:
 
i test sono a reagente ho la valigetta della sera .... (faccio il piccolo chimico come dice la mia compagna...)
per le coppie o gerarchie per il momento tutti e 5 sono in gruppo felici e non si danno noie o altro ... solo quello è relegato in un angolo ... poi quando apro per dare da mangiare arriva anche lui e mangia con tutti ... poi si mette in disparte e ogni tanto i due più grossi vanno a punzecchiarlo ...
Che dite di fare?
Altre dritte?
ultimo scoglio sarà la battaglia con le alghe ... e se và avanti così hanno vinto loro ...
speriamo che prima o poi spariscano ...
un mio amico che ha leggermente più esperienza di me ma su altri tipi di acquari ... mi ha detto che sono alghe buone nel senso che sono alghe che crescono quando l'acqua è buona e che sarà difficile eliminarle ... io spero che si sbagli ...
Ciao a tutti
Andrea
 
Ciao Andrea,
le alghe in generale nascono prevalentemente da una cattiva
distribuzione della luce e un buon NON funzionamento del filtro.
Tra tutte le alghe che si possono formare in acquario
l'unica che da il segnale di un acqua buona acqua di un buon
filtro e una buona luce è l'alga puntiforme.
Il suo colore è verde ed a piccoli puntini, la vedi sia sulle rocce che
sul vetro, se dovessero essere per te fastidiose o le vuoi togliere
ti conviene farlo subito, generalmente tendono a diventare molto dure
da toglierle, comunque per conoscere meglio il tutto potresti dare
uno sguardo ad un articolo che io ritengo particolarmente
affidabile pubblicato su AcquaPortal, da Maria Vurchio,
lo trovi a questo indirizzo:

http://www.acquaportal.it/articoli/marino/malattiealghe/alghe/default_dolce.asp


Ciao
Gioacchino.
 
Ultima modifica:

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto