• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Neofita

Valuta bene prima la specie di ciclidi che vuoi allevare ed in base a quella ti diamo una mano per allestire la vasca nel migliori dei modi.... :104:
 
R: Neofita

Ok grazie io mercoledì vado dal negoziante e vedo che speci ci sono reperibili e poi scelgo

Inviato dal mio S3 con Tapatalk
 
Ok grazie io mercoledì vado dal negoziante e vedo che speci ci sono reperibili e poi scelgo

Bene per informarti puoi vedere anche prima su che genere orientari preparare bene la vasca,arredo,piante e poi i pesci,se poi non sono subito disponibili puoi anche farteli ordinare visto che avranno disponibilità settimanali...:104:
 
R: Neofita

Ragazzi ho deciso mettero gli etroplus non so se maculatus o canarensis sperando di trovarli facilmente a limite li ordino ma voglio quelli..quanti??? Un banco da 5/6 o una coppia?? Poi mettero i guppy ma anche qui quanti? So che vanno in proporzione 2f per 1m ma non so quanti metterne ..poi volevo chiedervi se posso inserire anche i portaspada o i platy o visto che sono sempre poecillidi ci sarebbero problemi d ibbrazione? E per finire un 5/6 cory panda sul fondo ....Ecco la popolazione sarà questa adesso ditemi il fondo e le piante d aggiungere considerando quelle che ho gia inserite che sono solo da riposizionare. ..grazie

Inviato dal mio S3 con Tapatalk
 
I guppy con gli etroplus farebbero una bruttissima fine. Meglio platy e xipho (o gli uni o gli altri, un gruppetto di almeno 7-8). I cory vogliono tutta un'altra acqua e sono molto a rischio durante le ripro dei ciclidi. Fondo di sabbia, diametro intorno al mm. Per restare in tema come piante aggiungerei un Crinum thaianum (foglie lunghissime, crea nascondigli vicino alla superficie per i poecilidi). Arrederei con sassi lisci di fiume, microsorium e vesicularia (ben fissati ai sassi con filo da cucire verde scuro). Per cominciare con gli etroplus mi orienterei su un gruppetto di 5-6 giovani e sul maculatus, visto che il canarensis viaggia verso i 15 cm. Prova a dare un'occhiata a questo link http://www.cichlid-forum.com/articles/cookie_cutter_40g.php, magari ti vengono altre idee.
 
Ultima modifica:
R: Neofita

Ok grazie vada per i maculatus e gli xipho e come pesci da fondo a posto dei cory??

Inviato dal mio S3 con Tapatalk
 
R: Neofita

Ma solo per curiosità i platy e gli xipho non sono sempre poecillidi come i guppy ?? Allora perche quelle due specie si e i guppy no?? Solo per capire cosi inizio a farmi un po di cultura anche io:D

Inviato dal mio S3 con Tapatalk
 
Ma solo per curiosità i platy e gli xipho non sono sempre poecillidi come i guppy ?? Allora perche quelle due specie si e i guppy no?? Solo per capire cosi inizio a farmi un po di cultura anche io:D

Anche se appartengono ai poecillidi i guppy con il loro nuoto e le code a velo sarebbero uccisi facilmente da diversi ciclidi,non solo gli asiatici....i platy e xipho sono di taglia più grande e più veloci quindi non corrono il rischio...:)
 
R: Neofita

Per il colore del fondo e per i pesci da fondo cosa consigliate? ?

Inviato dal mio S3 con Tapatalk
 
Per il colore del fondo e per i pesci da fondo cosa consigliate? ?

Mettendo un fondo fine o di sabbia potresti pensare a qualche Corydoras.....ma con i sassi non sarebbe una buona idea,i pesci di fondo considerati spazzini non servono a mangiare gli escrementi di altri pesci,ne tantomeno a mangiare l'eccesso di cibo sul fondo che non deve avvenire assolutamente... :)

Se incentri la tua vasca per una futura coppia di ciclidi,e dei platy o xipho...dei pesci di fondo ne farei a meno....l'altro rischio visto che ci sono anche delle piante sono i pesci a ventosa (loricaridi)alcuni crescono molto e sono vegetariani quindi attenzione alle scelte non solo per forma e colore,ma bisogna conoscere anche le loro caratteristiche ed esigenze... :)
 
R: Neofita

Ragzzi ieri ho cambiato per la prima volta il 20% d acqua e devo dire che era sporchissima e lo è tutt ora sarà che mi è infracidita completamente la pianta rossa creando anche muffe sul giaino ecc ecc....e poi appena ho messo le mani in acqua per cambiare la disposizione delle piante e inserire i legni sono iniziate a volare le alghe filamentose ...che casinooo....ho pure fatto il lavaggio del filtro e le spugne erano pulitissime, ora io mi chiedo con l acqua cosi sporca quasi ingiallita, alge ovunque,muffe e via dicendo come fanno a rimanere pulite le spugne??mmaa?? Se devo essere sincero ieri un po mi sono sentito in difficoltà e quindi non credo io sia pronto ad ospitare pesci con caratteristiche particolari e poi con questo filtro non credo di poter fare grandi cose quindi penso che per ora prenderò dei pesci piccoli tipo guppy platy e xipho per iniziare e "farmi le ossa"in un secondo tempo magari cambierò il filtro e sceglierò delle specie un po piu impegnative

Inviato dal mio S3 con Tapatalk
 
Per pulire bene dovresti aspirare con una campana aspirarifiuti ed eliminare lo sporco anche sul quarzo di fondo....l'acqua gialla è dipesa dai legni e non a tutti pesci piace quindi xipho plati o guppy non li terrei in acqua gialla.....le alghe o muffe devi aspirarle con un tubo quando cambi l'acqua...per il filtro esterno in ogni momento puoi metterlo il tuo acquario credo sia già predisposto....:104:
 
R: Neofita

Il problema è che l acqua era gia giallina prima ancora di inserire i legni e tu cosa consigli come pesci piccoli con questa acqua a posto di guppy plati e xipho?

Inviato dal mio S3 con Tapatalk
 
Io ho un'acqua del rubineto abbastanza dura Ph 8 8,5 per questo mi orientai all'inzio sul tanganica, ho poi inserito un gruppetto di Platy (Xiphophorus maculatus) compatibili anche loro con questo Ph, sono molto belli nuotano di continuo, mangiano di continuo e figliano di continuo :D, ma se pensi di accoppiarli in futuro con dei ciclidi valuta bene la specie da accoppiare che deve essere abbastanza tranquilla.

Io ho fatto l'azzardo di unire dei Platy ai dei N. Leleupi e da 5 Platy con grande dispiacere ne son morti 3 nel giro di 15 giorni :(, i sopravvissuti sono stato costretto a sportarli in una vaschetta dedicata.

Che io sappia comunque i Platy e Portaspada non andrebbero messi assieme dato che vi è alta probabilità di ibridazione.
 
Cosa sarebbe la campana aspira rifiuti?

In questa discussione trovi qualche esempio http://www.piranhaportal.net/forum/1406-pulizia-fondale-dellacquario.html per i pesci potresti mettere dei neon o cardinali un branco....a parte l'acqua gialla dovresti anche fare un test ora per sapere il grado di PH GH KH,nonche nitriti e nitrati....se hai un Ph e durezze alte e acqua molto gialla puoi usare cardono attivi e magari pensare anche a Guppy e Platy....magari togliendo qualche legno....:104:
 
Appoggio senz'altro quanto detto da misidori e triki, prima di decidere i pesci servono in ogni caso test "aggiornati". A proposito, cosa hai poi deciso per il fondo?
Lo sporco alla lunga è uno degli svantaggi del ghiaietto rispetto alla sabbia: le porcherie non vengono prese dal filtro e si annidano fra i granelli, cosa che capita in misura minore con un materiale di fondo più fine.
 
R: Neofita

Grazie misidori gentile e disponibile come sempre appena possibile farò i test e vi aggiornerò
Sertor sinceramente per il fondo al momento vorrei tenere questo che ho lo so andando contro tutti sicuramente ma a me piace e non vorrei cambiarlo

Inviato dal mio S3 con Tapatalk
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto