• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Nuova vasca

Avrai avuto uova sulle piante acquistate.
La vedo sulla destra bella grossa.
Toglile ad ogni cambio, dovresti limitare molto così.
 
Finalmente !
no2: sono stati 3 giorni a 0.1 mg/l e ora sono a 0.05 mg/l
no3 : ora sono 10 mg/l
In effetti sono passati 26 giorni,dovremmo esserci.
Aspetto qualche giorno e poi ordino i pesci.
Le Onde mi ha confermato la disponibilità di una coppia di Pelvicachromis Red Niger

:n052::n052::n052:
 
Ho visto I nigeria red di persona l'ultima volta che sono andato da gianni al meeting aic. Sono bei pesci penso ne sarai soddisfatto!

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ahi ahi ahi
Non stavi attento ?
Chiaccheravi con i compagni ? :81:
Vabbè dai:104: , ho preso una coppia di Pelvicachromis Red Niger
Mi hanno detto che dovrebbe essere una coppia formata .......:266:
 
C'è un ritardo nella spedizione dei Pelvi. Ohoh
Il fornitore, dimostrando secondo me molta serietà, :n046:
Ha preferito rimandare un poco la consegna per tutela dei pesci,
promettendomi una bella coppia. :n035:

Anche per impegni miei se ne parla dopo il 26/7.
L'importante comunque è la salute dei Pelvi
:Smile 4:
 
Penso facesse troppo caldo in questi giorni per spedire... il rischio pesce lesso in efetti e' altino se si spediscono col corriere.
Qui alle nostre latitudini quest'anno luglio ci sta facendo morire...al mattino presto ci sono gia' 30 gradi e di giorno si toccano i 36-37
 
Si deve essere un problema di alte temperature che in questo mese sta attanagliando tt il paese...dobbiamo fare attenzione anche alle nostre vasche a nn far raggiungere quei 36° esterni molto comuni in questi gg!Ohoh
 
In realtà creando movimento in superficie e con un areatore acceso che garantisce lo scambio gassoso riusciamo anche in questo periodo ad evitare la lessatura dei pinnuti!:72:
 
Si in effetti era un problema di spedizione,
che poi si è complicato con una settimana di ferie da parte mia.
Ho messo un po' di mangime in vasca per nutrire i batteri,
e appena torno dopo controllo dei valori ed eventuale cambio d'acqua,
spero di aprire una discussione nella sezione "Ciclidi Africa Occidentale"
:n009:

P.s:
Oppure apro una bancarella di fish and chips
 
Ultima modifica:
Si in effetti era un problema di spedizione,
che poi si è complicato con una settimana di ferie da parte mia.
Ho messo un po' di mangime in vasca per nutrire i batteri,
e appena torno dopo controllo dei valori ed eventuale cambio d'acqua,
spero di aprire una discussione nella sezione "Ciclidi Africa Occidentale"
:n009:

P.s:
Oppure apro una bancarella di fish and chips

Meglio la prima ipotesi....:104:
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto