• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Nuovo progetto

Infatti la sabbia rosa della granulometria esatta era proprio BluBios ;)
Ordinerà un colore diverso e via!
 
ivan, io ti consiglio di prendere la sabbia silicea da edilizia (io l' ho trovata da leroy merlin), come ti consigliava anche marco... ti verrebbe a costare sicuramente meno di ogni altro tipo di sabbia... poi a me piace molto ;)
 
@Samuele: se la trovassi di un colore caldo, tipo giallo, ocra, marroncino chiaro, ambra o un rosa/giallo, non mi farei certo scrupoli a prendere quella da edilizia :D

@misidori: sembra di sì, al ritorno dalle vacanze il negoziante rimpinguerà le scorte e se non ne troverò altra prenderò quella della BluBios, scegliendo tra la gamma di colori che il negoziante ha detto mi procurerà.

;)
 
Ho trovato questa sabbia qui http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=571&osCsid=fd85a0f9fca8f7488bdad1113d8e051b

quanta me ne servirà? 10 Kg? L'acquario è un PetCompany 100, la base misura 100x30 cm :)

E poi ho trovato anche un neon Sylvania Aquastar T8 25W da 10000°K, che ne dite? http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=3552&osCsid=fd85a0f9fca8f7488bdad1113d8e051b

Ora però ho un dubbio. Ho due coperchi PetCompany, uno con un solo neon di serie e uno con due neon che usavo nell'acquario asiatico per far crescere le piante. Visto che nella vasca Tanganika non ho bisogno di far crescere le piante, e visto che invece nell'altro acquario-bettiera alcune piante le metterò (3 Echinodorus red flame, un po' di Cabomba caroliniana e Limnophyla sessiflora con delle Limnobium laevigatum, come minimo) cosa mi consigliate di fare? Mettere il coperchio con due neon sulla bettiera e quello con un solo neon (il 10000K Sylvania 25W) sul Tanganika?
Grazie dei consigli :)
 
Si la conosco non è male,credo ti servira 3/4sacchetti da 5kg......
Per la luce meglio due neon per le piante e bettiera ed uno basta per i conchigliofili....:104:
 
Ho una mezza idea di abbinare una luce blu per far risaltare meglio i colori dei pesci.
Ho intenzione di montare il già citato Sylvania 25W da 10000°K, e visto che ho la possibilità di montare un altro 25W, quale mi consigliate?
Saluti da Lancusi, Salerno :D
 
Amici, Askoll Pratiko 400 o Eheim 2073? Quale mi consigliate? Qual è il più silenzioso? Per me è un parametro importantissimo visto che tengo tutti gli acquari in camera a max 2 m dal letto :p
Grazie!
 
Io uso la luce blu per simulare lo spegnimento delle luci diurne fino allo spegnimento totale,aiuta anche a non far passare i pesci da uno stato di luce a quello di buio completo in un breve tempo....poi si accendono verso la fine del fotoperiodo....
Per i filtri dipende dal tuo tasso di resistenza al rumore,personalmente non ho filtri esterni in quindi da poterli comparare come rumore,ma sicuramente qualcuno sapra dirti....:104:
 
Infatti cerco qualcuno che conosca quei due filtri per saperne la rumorosità :)

Grazie anche dei consigli per le luci misidori :)
 
tra i due "personalmente" mi sono trovato meglio con Eheim, il pratiko ha il vantggio del prezzo ma a me si sono rotti per ben 2 volte, dei 3 Eheim che ho tuttora in funzione non posso dire niente ;)
 
Grazie superpippo14 :)
E in quanto a rumore? Io ci devo dormire in stanza e ho il sonno leggero, ma con un Pratiko 100 che ho ora dormo tranquillamente :)
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto