• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Acquario in legno senza applicazione guaina..

....
ieri non ho fatto foto,le farò domani e le posterò.
La femmina aulo continua col suo gioco,ma fa scappare tutti i maschi...boh!!!

Bene Gilda aspettiamo le foto della femmina e gli altri forse sarebbe meglio metterli nella sezione Malawi,oppure dopo sposto io per non fare confusione con il topic del tuo progetto....:104:
 
Bene Marco,ricordo che all'inizio della mia iscrizione misi un topic sui miei malawi e foto,semmai posterò lì le altre immagini senza aprire altre discussioni...
Comunque voglio esplicare un pensiero che sento mi appartiene davvero esplorando i vari topic,cioè che tutti siete persone degne di appartenere ad un forum. I forum di qualsiasi genere siano,di pesci,di cucina,di medicina di etc etc etc,hanno alla base un concetto elementare : quello del rispetto reciproco dei partecipanti e la professionalità di coloro che ivi scrivono,anche i cosiddetti "principianti" spesso sanno dare consigli dovuti al bagaglio acquisito in detti forum...ma aimè spesso insorgono litigi e volgarità che fanno scadere inesorabilmente le discussioni.
Voglio con questo complimentarmi con tutti voi,con chi mi ha assistito e continuerà a farlo nel mio progetto e su quelli futuri e voglio ringraziare anche coloro che mi hanno solo letta,siete davvero persone in gamba e questo è un forum con la F maiuscola.

:104:
 
questo è possibile ,credo,perchè (o anche perchè) la passione che ci accomuna fa superare le divisioni di qualsiasi altro genere anche se mi piace pensare che anche discutendo di politica di calcio o di qualsiasi altra cosa riusciremmo ad ottenere gli stessi risultati :)
 
R: Acquario in legno senza applicazione guaina..

questo è possibile ,credo,perchè (o anche perchè) la passione che ci accomuna fa superare le divisioni di qualsiasi altro genere anche se mi piace pensare che anche discutendo di politica di calcio o di qualsiasi altra cosa riusciremmo ad ottenere gli stessi risultati :)

Soprattutto se aggiungiamo un tavolo delle sedie una buona bottiglia di vino .. Anke 4 - 5 e una buona "mangiata" :D:D:D:D:D:p:p:p

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
 
Gilda come procede ci sono ancora le "bollicine"....?:3:

Ciao Marco,spero di averle coperte tutte con il telo liquido che mi era rimasto,da un'ora mi hanno trasportato il "cassone" dal box a casa. Caspita! pesa davvero tanto rispetto a quando lo avevo assemblato con le paratie,posto alcune foto. Una domanda : ma è normale che puzzi ancora tanto di vernice? Eppure son passati 4-5 giorni mi sembra,la cameretta si è già impregnata tutta,forse xkè ho steso troppo telo sin dall'inizio. Le aulo sembra non facciano più niente di anormale e la femmina esce anche a mangiare...quindi non credo ci sia qualcosa in atto.
Un saluto:)P1010189.jpgP1010190.jpgP1010191.jpg
 

Allegati

  • P1000989.jpg
    P1000989.jpg
    92,1 KB · Visite: 8
  • P1000990.jpg
    P1000990.jpg
    85,2 KB · Visite: 8
  • P1000991.jpg
    P1000991.jpg
    86,1 KB · Visite: 8
Ultima modifica:
.... Una domanda : ma è normale che puzzi ancora tanto di vernice? Eppure son passati 4-5 giorni mi sembra,la cameretta si è già impregnata tutta,forse xkè ho steso troppo telo sin dall'inizio.

Credo che la risposta stà nella tua domanda e senza forse il telo dato in abbondanza ci mette ad asciugare molto di più che dato a strati....poi ci sono anche le variabili dell'umidità e temperatura ambiente...:3:
 
Sto ancora quì a fare piccoli ritocchi,ieri ho comprato da Leroy Merlin battiscopa in ciliegio che mi serviranno x la cornice avanti e laterale,sto comunque aspettando che si secchi ancora la guaina,nel frattempo tiro ancora dal bordo sottostante in plastica del vecchio acquario acqua che perde,x fortuna ce l'ho sotto osservazione 24 ore su 24...oggi è stato fatto il cambio d'acqua e l'ho fatto mettere sul pavimento x maggior sicurezza.
 
Salve. Ho messo la cornice in ciliegio,ora ancora qualche ritocchino mentre si finisce di asciugare nel substrato di guaina(la koi italia mi ha risposto ma non mi ha dato soddisfazione,userò il polimax come anche suggeritomi da Andrea) e lunedì o martedì della prossima settimana faccio il riempimento a metà,nel frattempo mio marito si impegna a assemblare il coperchio. Ciaooo:)P1010204.jpgP1010205.jpgP1010210.jpg
 
Sta diventando di lusso la "cassaforte"Gilda....bello il color ciliegio sul nero.....aspettiamo poi le foto con l'acqua ma non avere fretta....:104:
 
Sta diventando di lusso la "cassaforte"Gilda....bello il color ciliegio sul nero.....aspettiamo poi le foto con l'acqua ma non avere fretta....:104:


Marco son passati 10 giorni dagli ultimi ritocchi della guaina,aspetto ancora fino a lunedì,martedì e poi acquaaaaaaaaaa,anche xkè ho ancora fatto alcuni ritocchi col polimax.
Mio marito sta preparando il coperchio a doppia ribalta(vista la profondità) con tavole e listelli di abete di prima scelta,poi io faccio il resto con pittura e silicone e cerniere,l'impianto lo faccio tutto a led? bianchi e blu?
 
sta venendo una bella cosa, ha un aspetto robusto ma anche elegante; direi che lunedi puoi cominciare a riempire; un po alla volta, controlli e poi vai avanti, quando è piena la lasci 3 giorni e se non succede niente, svuoti arredi e finisci la vasca :)
 
Il coperchio è pronto a metà,finito e verniciato con la prima mano di pittura nera polivalente all'acqua,poi ci metto i bordi tondi davanti neri e in ciliegio e poi da finire di pitturarlo e siliconarlo nelle bordure. Ho usato la pittura Ral 9005,dice nella descrizione :inodore,atossica (andrà bene davvero per i pesci?),non ingiallente,ininfiammabile,adatto x interni ed esterni,ideale x la verniciatura di supporti quali ferro,legno,cemento,lamiera zincata,polistirolo,plastica etc... etc...
Questa è una pittura che mio marito già ha usato per il coperchio in pvc dell'altro acquario nella parte a contatto con il vapore dell'acqua e non abbiamo mai avuto problemi di infezioni o malattie o intossicazione x i pesci,discus compresi,voi che tipo di pittura usate x gli sfondi in polistirolo o le rocce o gli altri arredi interni?
Buona domenica:)
 
Bene Gilda tutto procede bene nell'assemblaggio dei particolari.....non conosco la vernice in questione,e visto che ho fatto un bel trip ultimamente su questa cosa visto che sto realizzando degli arredi in 3D rocciosi da mettere in vasca ho ordinato dalla Prochima il Duraloid AL-30 è uno smalto atossico incolore ad uso alimentare adatto al contenimento e stoccaggio quindi di acqua potabile con certificazione quindi dopo tanto navigare il massimo credo sulla sicurezza,è trasparente....Puoi vedere le sue caratteristiche in www.prochima.it o www.prochima.com :104:
 
Bene Gilda tutto procede bene nell'assemblaggio dei particolari.....non conosco la vernice in questione,e visto che ho fatto un bel trip ultimamente su questa cosa visto che sto realizzando degli arredi in 3D rocciosi da mettere in vasca ho ordinato dalla Prochima il Duraloid AL-30 è uno smalto atossico incolore ad uso alimentare adatto al contenimento e stoccaggio quindi di acqua potabile con certificazione quindi dopo tanto navigare il massimo credo sulla sicurezza,è trasparente....Puoi vedere le sue caratteristiche in www.prochima.it o www.prochima.com :104:

Sei davvero un amico a rispondere tanto alle mie domande,xò mi scrivi incolore e trasparente..allora xkè potrebbe essermi utile? Vado subito a documentarmi sui link che mi hai segnalato...
Notte e grazie:)
 
Oggi gran giorno,metto in vasca i primi 50 litri di acqua (la prendo dall'altro acquario visto che bisogna fare il cambio) ...fatemi il "in bocca al lupo".................................:104:
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto