• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Chi mi aiuta a realizzare un plantacquario???

Sembra tutto in ordine,alcune piante arrivano da coltura emersa quindi impiegheranno un pò per adattarsi alla nuova condizione,la pianta della 6° foto mi sembra una dracena,se così fosse toglila,non si adatta alla vita sommersa.
Quali neon hai montato?
 
Non riesci a scovare i gradi kelvin dei neon? Così confrontiamo i due spettri di colore e vediamo quali radiazioni privilegiano. 24+24 watt non è male :)
 
La Wave plant power ha delle curve in corrispondenza delle frequenze blu e rosse, e in teoria sono le più adatte per la crescita delle piante.
 
uno dovrebbe essere 7000k e l'altro credo 10.000k

Fino ad oggi li ho tenuti accesi 11 ore al giorno, per via del fatto che la vasca da poco avviata e le piante di recente introduzione, oltre che la vasca è molto alta 70cm .
Però ho notato che su alcune piante si stanno formando delle algette scure, quindi ho cambiato il 40% dell'acqua ed ho ridotto il tempo di accensione dei neon a 9 ore.

infine sto immettendo 5 goccie al giorno (dose consigliata per 250 litri) di Dupla plant 24
 
Ultima modifica:
Dato che ci sono metto anche qualche dettaglio sulla popolazione attuale (che andrà ad essere modificata).

4 pseudocrenilabrus multicolor "victoriae"
Diciamo che sul pseudocrenilabrus multicolor sono certo, mentre sulla località "victoriae" non sono ancora certo (spetto che crescano ancora un pò), poiche sono facilmente confondibili con i multicolor multicolor "egyptian" che a differenza dei primi che vivono nel Vittoria e nei suoi bacini satelliti, questi ultimi provengono dal fiume Nilo.
Comunque dovrebbere essere 2 maschi e 2 femmine, taglia 4 / 5 cm
P1150625.jpg P1150630.jpg
notare nella seconda foto la macchia rossa sulla anale che mi fanno sperare nella varieta Victoriae.
P1150631.jpg P1150618.jpg
Quest'ultima immagine ritra una delle due femmine (direi un pò in carne) tra l'altro credo sia quella che gia una volta ha incubato.

Seguono le foto dello sfigatissimo Haplochromis Chilotes "Zue Island", maschio di 8/9 cm che lo ha prese da chiunque in qualunque vasca l'ho messo!
Almeno quà è tranquillo, anche se "provvisorio"

P1150622.jpg P1150623.jpg

Ogni tanto prova anche a colorarsi ....

poi abbiamo le 2 mietitrebbie ...

P1150617.jpg

ed infine la mascotte della vasca, unico supestite di una disastrosa e maldestra gestione della penultima cucciolata di Latifasciata ....
Notare che la taglia è meno di 1 cm ed gia si intravedono i colori ...

P1150620.jpg
 
Sembra tutto in ordine,alcune piante arrivano da coltura emersa quindi impiegheranno un pò per adattarsi alla nuova condizione,la pianta della 6° foto mi sembra una dracena,se così fosse toglila,non si adatta alla vita sommersa.

Concordo con Sergio è una Dracena,venduta per pianta acquatica,al massimo puoi metterla in idrocultura,in terrario....se non la togli nel breve tempo marcisce come una foglia di lattuga..per il resto ci vedrei qualche bella pianta bassa da primo piano...con le foto sei migliorato molto.:104:
 
:(....egeria densa, bacopa australis (credo tu ce l'abbia già, mi è sembrato di vederla riflessa sul vetro),una bella ninfea (ti prometto che te la invio per posta basta che non piangi)...cryptocoryne undulata o cryptocoryne wendtii brown (sono bellissime entrambe, vale sempre de gustibus...), vallisneria spiralis, ecc...
 
le piante che ti hanno consigliato andranno benissimo,ma torniamo ai neon,se hai come dici 24+24 watt su 240lt d'acqua sei a niente,
quanto è lunga la vasca?i neon sono t5 o t8?
per permettere la fotosintesi sott'acqua devi garantire un'intensità luminosa adeguata altrimenti le piante andranno in stasi vegetativa,favorendo così lo sviluppo algale.
Le alghette nere che si stanno formando sono bba,causate da un'errata fonte luminosa e da carenze nutrizionali.
Posta se puoi i valori dell'acqua,gh,kh,ph,no3,così cedremo se ci sarà qualcosa vda correggere.
Ti è piaciuta la bicicletta?:D:D:D
 
Non vorrei gufare, ma la pianta rossa (Alternanthera?) senza CO2 e con solo 48w la vedo malino...
Appunto... evitiamo di gufare, perchè per ora quelle che stanno andando meglio sono le piante rosse ;)

Appena posso faccio qualchè foto ... (anche se c'è gente che non crede nelle mie potenzialità) !!! ;););););)
 
Bellissima Alex sono crescute molto le piante,belle anche le foto hai fatto passi da gigante....forse aggiungerei delle piante basse da primo piano,tipo piccole Cryptocorinne....come va con la conduzione di questa vasca? :104:
 
Promette bene! Aggiungerei anche un po' di vallisneria o un Echinodorus uruguaiensis nell'angolo posteriore sinistro e un po' di vesicularia "christmas" e magari microsorium "windelow tropica" sui legni.
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto