giannidago
Utente
VASCA:
- Vasca autoscostruita in legno e telo liquido da 576lt
FILTRAGGIO:
- 1 filtro interno in plastica, cannolicchi, spugna grana fine, spugna grana media, spugna grana grossa
- 1 pompa filtro 1450 l/h
- 1 pompa di movimento 2500 l/h
ILLUMINAZIONE:
- 2x16W tubi led da 120CM 6500K
- fotoperiodo 10/12 ore al giorno
ALLESTIMENTO:
-Sabbia silicea fine circa 70kg
-Sassi di fiume
FAUNA:
1/1 Metriaclima zebra chilumba luwino
1/2 Labeotropheus trewavasae chilumba red
1/2 Aulonocara stuartgranti chilumba
1/1 Copadichromis borley kadango
1/1 Placidochromis milomo
FLORA:
- Vallisneria
TEMPERATURA:
-estiva 27/29°
-invernale 21°
CONSIDERAZIONI:
Questa vasca gira da settembre 2013 con questa popolazione....non è più cambiato nulla da allora. Quotidianamente la osservo e per il momento, seppur prematuro per trarre conclusioni,
tutti gli ospiti vivono bene senza problemi.
Per ovvi motivi l'alimentazione è stata cambiata e uso NLS da 1-2mm e 2 volte a settimana spirulina super forte tropical con ottimi risultati....i pesci godono di ottima salute e sono in forma. La scelta dell'aulonocara chilumba è determinata solo dal carattere di questo soggetto e dal fatto che abbia già condiviso in passato convivenza con labeo e luwino.
Altra considerazione.....utilizzo i tubi led da circa 2 settimane....da allora sono spuntate alghe verdi.....vediamo come evolve:1:
Foto al 23/02/2014


- Vasca autoscostruita in legno e telo liquido da 576lt
FILTRAGGIO:
- 1 filtro interno in plastica, cannolicchi, spugna grana fine, spugna grana media, spugna grana grossa
- 1 pompa filtro 1450 l/h
- 1 pompa di movimento 2500 l/h
ILLUMINAZIONE:
- 2x16W tubi led da 120CM 6500K
- fotoperiodo 10/12 ore al giorno
ALLESTIMENTO:
-Sabbia silicea fine circa 70kg
-Sassi di fiume
FAUNA:
1/1 Metriaclima zebra chilumba luwino
1/2 Labeotropheus trewavasae chilumba red
1/2 Aulonocara stuartgranti chilumba
1/1 Copadichromis borley kadango
1/1 Placidochromis milomo
FLORA:
- Vallisneria
TEMPERATURA:
-estiva 27/29°
-invernale 21°
CONSIDERAZIONI:
Questa vasca gira da settembre 2013 con questa popolazione....non è più cambiato nulla da allora. Quotidianamente la osservo e per il momento, seppur prematuro per trarre conclusioni,
tutti gli ospiti vivono bene senza problemi.
Per ovvi motivi l'alimentazione è stata cambiata e uso NLS da 1-2mm e 2 volte a settimana spirulina super forte tropical con ottimi risultati....i pesci godono di ottima salute e sono in forma. La scelta dell'aulonocara chilumba è determinata solo dal carattere di questo soggetto e dal fatto che abbia già condiviso in passato convivenza con labeo e luwino.
Altra considerazione.....utilizzo i tubi led da circa 2 settimane....da allora sono spuntate alghe verdi.....vediamo come evolve:1:
Foto al 23/02/2014


